Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Parte il “Morgan Lost in tour” in occasione dell’uscita di Non Lasciarmi
Aggiornato il 22/06/202425/11/2015Spettacoli News

Parte il “Morgan Lost in tour” in occasione dell’uscita di Non Lasciarmi

Iaphet Elli

In occasione dell’arrivo in edicola il 19
novembre di Non Lasciarmi, il secondo volume di Morgan Lost
edito
da Sergio
Bonelli Editore, Claudio Chiaverotti parte per un tour in numerose città
italiane dove presenterà il suo nuovo personaggio. Sarà l’occasione per
approfondire inediti aspetti della personalità del suo nuovo eroe, ma anche per
tratteggiare il carattere e la storia di Pandora Stillman, una brillante
criminologa ossessionata dal perverso Wallendream,
la “rockstar dei
serial killer”
che irromperà in tutta la sua violenza sulle pagine di
questo secondo numero.

Il Morgan Lost in Tour si aprirà
così sabato 21 novembre alle 17 con un grande evento al Plaza Cafè di Milano
dove Claudio Chiaverotti, assieme ai disegnatori Val Romeo, Giovanni Freghieri,
Max Bertolini, Giovanni Talami e l’immancabile Lola Airaghi, animeranno la
serata con chiacchiere, sketch e moltissime novità sul secondo albo di Morgan
Lost, arrivato in edicola appena due giorni prima.

Il tour proseguirà domenica 29
novembre a Savona
dove, nell’ambito del festival dedicato alle arti visive
Inchiostro d’Autore
, Claudio Chiaverotti incontrerà i lettori
assieme a Lola Airaghi e Giovanni Talami.

Sabato 5
dicembre
per il Morgan Lost in tour sarà poi il momento della Games
Academy Bologna
e toccherà quindi a Torino in occasione di XMAS
COMICS&GAMES
(12-13 dicembre 2015),

La nuova serie Sergio Bonelli
Editore, accolta con grande calore anche dal pubblico di Lucca Comics &
Games,
è un action-thriller visionario ricco di spunti
cinematografici che vanno dai film di John Carpenter e Quentin
Tarantino
a pellicole come Il silenzio degli innocenti di Jonathan
Demme
, da Suspiria di Dario Argento a serie tv seguitissime
come 24 e Breaking Bad.

In controtendenza con le ultime scelte
editoriali Bonelli, Morgan Lost non è stato pensato a stagioni, ma come serie
mensile sulla lunga distanza.
I disegni
mostrano inoltre uno stile del tutto nuovo grazie
alla presenza della tricromia nero/bianco/rosso e all’utilizzo di scale
di grigio
.

Il trailer ufficiale di Morgan Lost,
realizzato da Marco Perugini, è disponibile a questo link
https://www.youtube.com/watch?v=J4El9_H-gqc .

Tra i disegnatori che si alterneranno
per i diversi albi di Morgan Lost ci saranno Val Romeo (Nathan Never, Dylan
Dog), Giovanni Talami (Nick Raider, Magico Vento), Andrea Fattori (Brendon),
Lola Airaghi (Brendon, Dylan Dog), Max Bertolini (Nathan Never) ed  Ennio
Bufi.

Claudio Chiaverotti

Nato il 20 giugno 1965 a Torino, città
dove vive e lavora, Chiaverotti approda al fumetto dopo un periodo piuttosto
travagliato. Dapprima studia per diventare odontotecnico, quindi si iscrive
alla facoltà di Giurisprudenza. È nel 1986 che fa il suo ingresso nel mondo
delle nuvole parlanti, scrivendo i testi per alcune strisce di
“Sturmtruppen”, di Bonvi. Giunge alla Sergio Bonelli Editore nel
1989, esordendo con l’albo n. 34 di Dylan Dog, “Il buio”. Sostituisce
per lungo tempo Tiziano Sclavi nella produzione delle storie dell’Indagatore
dell’Incubo (per cui firma anche “Goblin”, “I delitti della
mantide”, “Partita con la morte”, “Il confine”), collabora
pure alle testate Martin Mystère e Zona X, per poi dar vita a un personaggio
tutto suo, Brendon, un cavaliere di ventura che agisce sullo sfondo di un mondo
devastato da una immane tragedia, avvenuta più di un secolo addietro, cui si
allude con la definizione di “Grande Tenebra”.

MORGAN LOST

Una serie di Claudio Chiaverotti

Pubblicata da:

SERGIO BONELLI EDITORE

Periodicità: mensile

CAST

MORGAN LOST N° 2

NON LASCIARMI

Uscita: 19/11/2015

Soggetto: Claudio Chiaverotti

Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Giovanni Talami

Copertina: Fabrizio De Tommaso

Colori: Arancia Studio

Per gli albi successivi,
disegni di:

Michele Rubini, Val
Romeo, Giovanni Talami, Andrea Fattori, Lola Airaghi, Ennio Bufi.

Online e sui social:

#MorganLost

https://www.facebook.com/MorganLostSergioBonelliEditore?fref=ts

www.sergiobonelli.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente 28 NOVEMBRE: A SALUZZO SI CHIUDE L'EDIZIONE NUMERO 8 DELL'AUTUNNO MUSICALE CON UN CONCERTO NELL'ANTICO REFETTORIO DEL CONVENTO DI SAN GIOVANNI
Articolo successivo Arriva al cinema L'ACCADEMIA CARRARA. IL MUSEO RISCOPERTO: nelle sale italiane solo il 9 e 10 dicembre 2015

Recent Posts

  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025
  • Lifestyle

    Aljano : Tenuta di Aljano – Vini Autoctoni Emiliani d’eccellenza”

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}