Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Andar per asparagi, ma in carrozza! – Bolzano – Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, dal 31 marzo al 31 maggio 2016
Aggiornato il 11/01/202516/03/2016Eventi

Andar per asparagi, ma in carrozza! – Bolzano – Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, dal 31 marzo al 31 maggio 2016

Iaphet Elli

Tipico ortaggio primaverile, l’asparago di Terlano è una varietà molto pregiata, si può ben dire “nobile”, tanto è vero che il prodotto è tutelato dal marchio Margarete, ispirato al nome dell’ultima contessa del Tirolo. Disponibile sul mercato solo per un brevissimo periodo di tempo, per promuoverne il consumo e la conoscenza lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige viene organizzata una manifestazione a tema che, per l’edizione 2016, si preannuncia ricca di novità: tra le proposte più allettanti, pacchetti vacanze ad hoc, passeggiate culinarie (oltre a una suggestiva escursione su una carrozza trainata da cavalli) e, naturalmente, la possibilità di assaggiare gli squisiti ortaggi appena raccolti, esaltati nelle ricette della tradizione proposte dai ristoranti della zona che aderiscono all’iniziativa.

In carrozza, per scoprire gli asparagi di Terlano all’insegna di un turismo slow

Dal 31 marzo (giorno dell’inaugurazione della kermesse, prevista alle 11 nel piazzale delle feste a Terlano) e fino alla fine di maggio, un corposo programma di manifestazioni celebra il prelibato ortaggio locale. Tra le tante proposte, assoluta novità di quest’anno è l’escursione culinaria in carrozza trainata da cavalli, attraverso i borghi di Vilpiano, Terlano e Settequerce: un itinerario all’insegna del turismo slow, per scoprire da vicino i campi di asparagi e gli angoli più suggestivi dei paesi, fermandosi a gustare le creazioni a base di asparagi dei ristoratori di Terlano. Durante l’escursione (in programma il 23 aprile e il 7 e il 28 maggio, dalle ore 10 alle 17,30) verranno spiegati i segreti della coltivazione della prelibatezza orticola terlanese (tariffa partecipazione 85 €).

Ma per chi desidera avvicinarsi al piccolo universo dell’asparago, tornano anche le classiche passeggiate culinarie tra natura, cultura e storia in compagnia di esperti (nelle giornate del 9, 16, 23, 25 e 30 aprile, e ancora del 7 e 14 maggio): il programma prevede un aperitivo con consigli sulla cottura degli asparagi, visita alla chiesa di Terlano, un assaggio e qualche approfondimento storico in un ristorante locale. A seguire una camminata di circa 5 chilometri per visitare le coltivazioni, in compagnia di un agricoltore, con pranzo a Vilpiano. Il ritorno a Terlano è in treno, per una degustazione conclusiva di vini nella rinomata cantina del paese. A questo proposito, bisogna ricordare che gli asparagi Margarete trovano il loro abbinamento perfetto con il cosiddetto Vino d’Asparagi (Terlano Sauvignon DOC) nato proprio nella Cantina di Terlano per affiancare, con specifiche aromaticità, le ricette a base di asparagi primaverili (tariffa partecipazione 65 €).

I nuovi pacchetti vacanze per vivere la “Stagione degli asparagi”

Un soggiorno primaverile legato alla gastronomia si trasforma in un’imperdibile opportunità grazie ai nuovi pacchetti vacanze creati ad hoc per una settimana da buongustai.

Il Vilpianerhof di Vilpiano (4 stelle) dal 3 al 30 aprile 2016 propone “Il piacere degli asparagi”: 7 notti (in mezza pensione) a partire da 567 € a persona, comprese escursioni guidate, menù a base di asparagi, degustazioni con breve seminario sui prodotti genuini dell’Alto Adige e peeling al pino mugo.

Info e prenotazioni: www.vilpianerhof.com/it/offerta/il-piacere-degli-asparagi/6905

A Terlano, l’Hotel Restaurant Weingarten (3 stelle superior) promuove la stagione dedicata all’asparago dal 1° Aprile al 31 maggio 2016, sempre con un pacchetto di 7 giorni (mezza pensione) con offerte a partire da 504 € a persona, comprese visite guidate (anche ai frutteti e alle cantine della zona) degustazioni a tema e noleggio biciclette.

Info e prenotazioni: www.hotel-weingarten.com/IT/7_offerte.php

Terlano, Vilpiano e Settequerce: il magico “triangolo” degli asparagi

Solo dieci ettari per la “piccola patria” dell’asparago Margarete, che si estende tra Terlano e le sue frazioni di Vilpiano e Settequerce: una preziosa e limitata produzione (50.000 – 60.000 kg all’anno) per un ortaggio di grande pregio. La varietà tipica di Terlano è bianca, con una leggera sfumatura rosa sul gambo e sulla punta, ed è il frutto di una combinazione unica di tecnica e terroir: il terreno sabbioso lungo l’Adige dona infatti ai turioni un gusto delicato e fresco, mentre i metodi di coltivazione tradizionali, che escludono l’uso di macchinari e prevedono la raccolta esclusivamente a mano, ne preservano il gusto e la freschezza. E non è un caso che il prodotto sia tutelato dal marchio Margarete (Margarethe von Tirol-Görz, che nel Trecento aveva abitato Castel Neuhaus, sopra Terlano), un significativo richiamo al passato: questi ortaggi sono infatti presenti sulle tavole altoatesine già dall’Ottocento, amati dalle famiglie di Bolzano che ne apprezzavano il gusto delicato. Di quell’epoca è sopravvissuta anche la famosa ricetta della salsa bolzanina, a base di uova ed erba cipollina, da accompagnare agli asparagi.

I ristoranti del “Tempo degli Asparagi”

Perché il loro sapore sia davvero eccezionale questi ortaggi vanno assaggiati a poche ore dalla raccolta: per questo motivo, in primavera, otto ristoranti della zona propongono menù a tema “asparagi”:

    Ristorante Sparerhof, via Nalles 2, Vilpiano, tel. 0471 678671

    Ristorante Waldinger, via Paese 5, Vilpiano, tel. 0471 678956

    Ristorante Weingarten, via Principale 42, Terlano, tel. 0471 257174

    Ristorante Schützenwirt, via Principale 13, Terlano, tel. 0471 257146

    Ristorante Oberhauser, piazza Dott. Weiser 1, Terlano, tel. 0471 257121

    Agriturismo Oberlegar, via Meltina 2, Terlano, tel. 3343 189520

    Ristorante Oberspeiser, via Chiusa 15, Terlano, tel. 0471 257150

    Ristorante Patauner, via Bolzano 6, Settequerce, tel. 0471 918502

Per acquistare gli asparagi, ci si può infine rivolgere allo shop della Cantina di Terlano (via Silberleiten 7, tel. 0471 256400). Orario d’apertura del punto vendita: lu.-sa. 8-12.30, 13.30-19; dom. 9-12.30.

Per ulteriori informazioni: www.bolzanodintorni.info o www.terlan.info

Muoversi green. Le proposte per chi vuole lasciare a casa l’auto

    In treno, con le Ferrovie Austriache e Tedesche

Con i treni DB-ÖBB EuroCity si raggiunge comodamente Bolzano da Verona a partire da soli 9 € (da Bologna e Venezia SL a partire da 19 €). I bambini fino a 14 anni viaggiano gratis, se accompagnati da un genitore o da un nonno. Per maggiori informazioni: www.megliointreno.it

    Mobilcard Alto Adige

Con Mobilcard, si possono utilizzare tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato per scoprire l’Alto Adige. Biglietto valido per 7 giorni a 28 €, oppure 3 giorni a 23 € e 1 giorno a 15 €. Mobilcard Junior (sotto i 14 anni) costa la metà, mentre i bambini fino a 6 anni viaggiano gratis.

    Winepass PLUS

Abbina museumobil Card e l’offerta lungo la Strada del Vino. Il WinePass PLUS è incluso nel prezzo di pernottamento di strutture scelte e apre le porte al mondo affascinante della Strada del Vino dell’Alto Adige. Per informazioni: www.stradadelvino-altoadige.it

Informazioni:

Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e Dolomiti

tel. 0471 633 488

info@bolzanodintorni.info

www.bolzanodintorni.info

Correlati

Condividi
Articolo precedente Alpiana Resort: novità d’eccellenza per il 2016
Articolo successivo Parov Stelar: Appuntamento il 10 giugno 2016 al #Carroponte!

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}