Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Natale ad Abbadia San Salvatore (SI) si prepara a rinnovare l’antico rito del fuoco con cui celebra il Natale
Aggiornato il 25/12/202422/11/2016Eventi

Natale ad Abbadia San Salvatore (SI) si prepara a rinnovare l’antico rito del fuoco con cui celebra il Natale

Iaphet Elli

La Città delle Fiaccole, dall’8 dicembre all’8 gennaio propone “Voglia di Natale!” un calendario di eventi alla scoperta di una montagna curiosa e delle sue tradizioni ancestrali

Abbadia San Salvatore (SI) si prepara a rinnovare l’antico rito del fuoco con cui celebra il Natale

Nel cuore del paese sta per prendere il via la costruzione delle “Fiaccole”, ma sono pronti anche itinerari culturali tra arte, gusto e divertimento

La Città delle Fiaccole si prepara a rinnovare uno dei più antichi e suggestivi riti del fuoco con cui in Italia si celebra il Natale.

Nel centro storico di Abbadia San Salvatore (Monte Amiata, Siena) si iniziano a predisporre le legna tagliate con cui a partire da dicembre verranno costruite le Fiaccole, tipiche cataste di legna a forma piramidale che si leveranno al cielo in attesa della sera del 24 dicembre, quando verranno incendiate.

Una costruzione complessa e impegnativa i cui segreti si tramandano di generazione in generazione, per rinnovare una millenaria festa del fuoco che coinvolge profondamente l’intera comunità badenga, sposando simbolici significati pagani e religiosi.
Quest’anno ad accompagnare le fasi di realizzazione delle Fiaccole, arriva “Voglia di Natale!”, un ricco programma di eventi che porta alla scoperta di questo meraviglioso borgo toscano.
A partire dall’8 dicembre, con la cerimonia di accensione delle luminarie, quest’anno costruite secondo un particolare progetto itinerante.

Nella stessa data prenderà il via l’inizio ufficiale della costruzione delle Fiaccole e il calendario “Voglia di Natale!” un mese di eventi tra arte gusto e divertimento.
Oltre alle singolari luminarie e alla “Fiaccole”, il centro storico diverrà scenario naturale per una mostra itinerante di presepi storici che saranno costruiti dagli stessi abitanti, sfruttando in maniera singolare gli angoli più caratteristici del borgo: dalle cantine alle finestre, dai portoni alle mura.
Grande attesa per i mercatini di Piazzale Michelangelo dove – nei fine settimana – enogastronomia, decorazioni natalizie, piccolo artigianato e prodotti tipici, sapranno narrare tradizione e territorio. In programma anche cooking show e laboratori dedicati ai prodotti enogastronomici d’eccellenza.

In viale Roma troveranno invece spazio in maniera continua (anche durante la settimana) lo street food e l’artigianato locale.  

Sempre nei fine settimana, spettacoli itineranti si susseguiranno nel paese mentre, per i più piccoli, saranno realizzati un luna park e il villaggio degli elfi dove un novelliere racconterà favole tradizionali.  A disposizione di grandi e piccini il “Natale Lab”, vero e proprio laboratorio artistico: qui si potranno sperimentare antiche arti locali come l’uncinetto ma anche tradizioni del mondo, come l’origami.
Immancabile una carrozza trainata da cavalli che porterà i visitatori a spasso nel paese.

Attesissimo il 24 dicembre, con la lunga notte delle Fiaccole di Natale, un evento unico al mondo.

Alle ore 18, la “Cerimonia di accensione” e la benedizione del fuoco segneranno l’inizio della festa; la banda suonerà canti natalizi e la Fiaccola davanti al Municipio sarà la prima ad essere accesa.

Questo il segnale convenuto: da qui i capi fiaccola con le loro torce andranno a dare fuoco alle altre decine di fiaccole disseminate nel centro storico e in tutto il paese. Tra canti di antiche melodie (le cosiddette “pastorelle”) e musiche popolari, le Fiaccole inizieranno a bruciare riempiendo di luce e magia il Natale ad Abbadia San Salvatore.

L’intero paese si ritroverà nelle strade, mentre le cataste di legna bruceranno fino all’alba e piccoli chioschi, organizzati accanto ai fuochi, offriranno dolci tipici e vin brulé.
Ma le feste di Abbadia San Salvatore continueranno ben oltre il Natale con ciaspolate e trekking nel bosco e visite guidate nel meraviglioso centro storico del paese.
E tra le novità arriva il premio letterario “Città delle Fiaccole” destinato ad un autore che abbia realizzato un’opera dedicata ai temi del Natale, del fuoco, della montagna.

Per maggiori informazioni: tel/fax: 0577778324 / 0577775221

sito: www.cittadellefiaccole.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente Premio Sport Civiltà al il Teatro Regio di Parma
Articolo successivo KRYSTIAN ZIMERMAN IN CONCERTO - Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena - Giovedì 24 novembre 2016 alle 21 @TeatrocomunalediModena @KrystianZimerman

Recent Posts

  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025
  • Travel

    Cortina Skiworld | Dal 31 maggio 2025 la montagna riparte

    19/05/2025
  • Travel

    PLAN DE CORONES stagione estiva 2025

    19/05/2025
  • Hotels

    Bluserena Sport Academy: Allenati con i Campioni

    19/05/2025
  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}