
Cirk Fantastik!
2013
Festival di Teatro, Circo Contemporaneo e
Musica
Dal 19 al 29 settembre – PARCO
DELL’ANCONELLA
Via Villamagna, Firenze Sud
Oltre 20 spettacoli con compagnie italiane e internazionali
tra cui:
MagdaClan, My!Laika, Circo Paniko, CircoCentrique,
Rasoterra, Giullari Senza Frontiere, Tedavi ’98, Five Quartet Trio, Jessica
Arpin, Cia Quinta Parete, Rufino Clown, Eli Rudyzuli e molto
altro ancora…
Novità di quest’anno:
Il festival sbarca sulla piattaforma di crowdfunding internazionale Ulule (ulule.com/cirk-fantastik-2013), un nuovo modo per finanziare
iniziative dal basso con un forte impatto sociale.
Cirk Fantastik 2013 è curato da En Piste!, Magda Clan e Aria Network
in collaborazione con La Citè Libreriacafè. L’evento fa parte del cartellone dell’Estate Fiorentina
2013.
Il Circo Contemporaneo: una forma d’arte poetica capace di raggiungere un vasto pubblico, combinando intrattenimento, spettacoli di alto livello
artistico, laboratori e atelier per tutte le età. A rendere il tutto speciale è
anche l’assenza di animali esotici, lasciati liberi nel loro habitat naturale.
Dopo lo chapiteau del Circo Paniko (2010), del Fekat Circus
(2011), del Circo El Grito (2011 e 2012) e del Bus Teatro (2012),
quest’anno sarà la tenda di Magda Clan ad arrivare al Parco dell’Anconella di
Firenze dal 19 al 29 settembre.
Tra gli ospiti della dieci giorni del Cirk Fantastik:
- I Giullari Senza Frontiere, noti per portare il loro circo sociale in
ospedali, prigioni, campi rom, scuole e aree terremotate (20-22 settembre). - Le compagnie internazionali Circocentrique e My! Laika (quest’ultima con una delle rare date italiane del 2013).
In concomitanza con i Mondiali di Ciclismo, che si terranno a Firenze, si esibiranno:
- Compagnia Rasoterra (24 settembre)
- Jessica Arpin (28-29 settembre), con spettacoli che uniscono sport e arte attraverso la bici acrobatica e il circo contemporaneo.
Oltre a La Citè Libreriacafè, fondatrice del progetto, il festival coinvolge attivamente En Piste (scuola di circo), Aria Network e la compagnia Magda Clan.
Il crowdfunding su Ulule:
Grazie al supporto di 30 sostenitori, il festival ha già raccolto circa 2000 euro. L’obiettivo è raggiungere 6000 euro entro l’ultimo giorno del festival.
Chiunque può contribuire, anche con piccole donazioni, ottenendo in cambio biglietti cumulativi, pacchetti famiglia, ingressi alle prove, pranzi con gli artisti, clave autografate e altro. Parte dei fondi sarà utilizzata per finanziare 5 borse di studio per bambini e ragazzi presso la Scuola di Circo En Piste.
Altri ospiti del festival:
- Cirko Paniko, presente fin dagli inizi di Cirk Fantastik
- Cia Quinta Parete con lo spettacolo “E mantenne la parola” ispirato a Il Barone Rampante di Calvino
- Eli Rudyzuli con “SEMinARIA”
- Rufino Clown in “Blue Moon”
- Magda Clan con “ERA, Sonetto per un Clown”
- Five Quartet Trio con “Bus Stop”
- Tedavi ’98 in “Le Grand Cabaret Deluxe”
- Gli artisti della Scuola di Circo En Piste e del Circo Tascabile
- Lezioni-concerto AIGAM, ispirate alla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon
Il programma:
Il Parco dell’Anconella ospiterà oltre 20 repliche di spettacoli italiani e internazionali, tra cabaret, mimo, teatro, acrobatica ed equilibrismo. Il programma sarà arricchito ogni giorno con laboratori, esibizioni a cappello e spettacoli per bambini il sabato e la domenica mattina.
Informazioni utili:
- cirkfantastik.blogspot.it per orari e dettagli
- Prenotazioni: 3491723770 / 3358480733
- Biglietti: 7/10 euro (adulti), 5/6 euro (bambini fino a 12 anni)
- Abbonamenti: 3 spettacoli – 24 euro; 2 spettacoli – 18 euro; Festival (12 spettacoli) – 90 euro; 5 spettacoli – 40 euro
- Lezione-concerto AIGAM: 10 euro (coppia adulto-bambino)
Ringraziamenti:
Il festival è un progetto indipendente, realizzato da En Piste, Magda Clan, Aria Network Culturale, in collaborazione con La Citè Libreriacafè. Con il patrocinio del Comune di Firenze, fa parte del programma dell’Estate Fiorentina. Ringraziamo le compagnie, gli artisti e tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno.
Natalia Bavar – Direzione Cirk Fantastik 2013
“Uno degli stimoli maggiori nel portare avanti un progetto indipendente come Cirk Fantastik è creare un panorama trasversale tra diverse arti, che tocca temi come integrazione, cabaret anni ’20, e criticità del mondo contemporaneo. Per 10 giorni, il Parco dell’Anconella diventa uno spazio sociale intergenerazionale, dove convivono spettacoli, allenamenti, musica e creatività, offrendo un’esperienza unica per grandi e piccini.”