
Barley Arts Records
presenta
L’ESORDIO DI
GIUSEPPE DI BENEDETTO
Dal 8 aprile il primo EP “Tutti Giù per Terra”
disponibile negli store digitali
L’attesa è finita: martedì 8 aprile uscirà negli store digitali “Tutti Giù per Terra”, il primo EP di Giuseppe Di Benedetto, il talentuoso pianista siciliano prodotto dalla Barley Arts di Claudio Trotta.
Il disco sarà presentato in anteprima l’8 aprile al 75 Beat di Milano (inizio concerto ore 18:30 – ingresso libero con tessera Arci).
Anticipato dal brano “Répartir”, “Tutti Giù per Terra” è una raccolta di 7 composizioni originali che trasportano l’ascoltatore nel mondo di Giuseppe Di Benedetto. La musica dell’artista palermitano sfugge alle classificazioni tradizionali: esplorando le infinite potenzialità espressive del pianoforte, Giuseppe Di Benedetto crea universi sonori in continuo mutamento, evocativi e poetici, ricchi di suggestioni cinematografiche e colori sempre nuovi.
Per Barley Arts è stato amore al primo ascolto. Quando Giuseppe e Claudio Trotta si sono incontrati, è nato qualcosa di speciale: tanto che il fondatore di Barley Arts ha deciso di tornare alla produzione discografica dopo l’esperienza con ArteNativa, che nel 2005 aveva lanciato artisti come L’Aura. La scelta di produrre Giuseppe è stata quasi obbligata, dettata dalla consapevolezza di trovarsi davanti a un talento autentico, sorprendente per freschezza e spontaneità.
Il risultato di questa fruttuosa collaborazione, dopo diversi appuntamenti dal vivo – come “Pianofortemente in…Cinema!” alle Officine Creative Ansaldo e la partecipazione a Piano City 2013 – vede finalmente la luce.
“Tutti Giù per Terra”, il primo EP di Giuseppe Di Benedetto pubblicato da Barley Arts, sarà presentato l’8 aprile al 75 Beat di Milano (inizio concerto ore 18:30 – ingresso libero con tessera Arci).
Tracklist:
- Artika
- Der Mond
- Le Petit Pharaon – Parte 1
- Memory
- Répartir
- Without You
- Sweet Lullaby
Link iTunes del singolo “Répartir”:
https://itunes.apple.com/it/album/repartir-single/id803521326
Video di “Répartir” su YouTube:
http://youtu.be/Mb_z4qxrJWk
Giuseppe Di Benedetto: musicista, compositore, pianista.
Diplomatosi giovanissimo presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo sotto la guida di Enza Vernuccio, Giuseppe Di Benedetto si è perfezionato come Maestro Collaboratore a Genova, Milano (Teatro alla Scala) e Palermo (Teatro Massimo). Ha studiato musica da camera in Germania con Rosemarie Cabaud e Peter May. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, è fondatore del Quintetto Siciliano, con cui ha suonato in Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Argentina, Cile, Uruguay e Canada.
Compositore per il Teatro di Parola, ha collaborato con Teresa Pomodoro, Rosalina Neri, Pietro Carriglio e con istituzioni di primo piano come il Bellini di Palermo, il Franco Parenti, il Teatro No’hma (Milano), il Teatro Ponchielli di Cremona e il Teatro alle Vigne di Lodi. Ha composto per la televisione e per il cinema. Il suo brano “Sweet Lullaby” è stato scelto per lo spot “Mediaset per il Sociale” 2009. Sue musiche sono state trasmesse da Rai Due e Rai Nettuno.
Nel luglio 2010 ha aperto a Vigevano il concerto del cantautore Roberto Vecchioni. Nel 2012, il primo approccio con il cinema: i brani “Danza Pierrot” e “Sweet Lullaby” sono stati scelti dal regista Daniele Cini per il cortometraggio “Lasciare Segni”. Giuseppe Di Benedetto è rappresentato in tutto il mondo dalla Barley Arts.
Barley Arts Records
presenta
L’ESORDIO DI
GIUSEPPE DI BENEDETTO
Dal 8 aprile il primo EP “Tutti Giù per Terra”
disponibile negli store digitali
L’attesa è finita: martedì 8 aprile uscirà negli store digitali “Tutti Giù per Terra”, il primo EP di Giuseppe Di Benedetto, il talentuoso pianista siciliano prodotto dalla Barley Arts di Claudio Trotta.
Il disco sarà presentato in anteprima l’8 aprile al 75 Beat di Milano (inizio concerto ore 18:30 – ingresso libero con tessera Arci).
Anticipato dal brano “Répartir”, “Tutti Giù per Terra” è una raccolta di 7 composizioni originali che trasportano l’ascoltatore nel mondo di Giuseppe Di Benedetto. La musica dell’artista palermitano sfugge alle classificazioni tradizionali: esplorando le infinite potenzialità espressive del pianoforte, Giuseppe Di Benedetto crea universi sonori in continuo mutamento, evocativi e poetici, ricchi di suggestioni cinematografiche e colori sempre nuovi.
Per Barley Arts è stato amore al primo ascolto. Quando Giuseppe e Claudio Trotta si sono incontrati, è nato qualcosa di speciale: tanto che il fondatore di Barley Arts ha deciso di tornare alla produzione discografica dopo l’esperienza con ArteNativa, che nel 2005 aveva lanciato artisti come L’Aura. La scelta di produrre Giuseppe è stata quasi obbligata, dettata dalla consapevolezza di trovarsi davanti a un talento autentico, sorprendente per freschezza e spontaneità.
Il risultato di questa fruttuosa collaborazione, dopo diversi appuntamenti dal vivo – come “Pianofortemente in…Cinema!” alle Officine Creative Ansaldo e la partecipazione a Piano City 2013 – vede finalmente la luce.
“Tutti Giù per Terra”, il primo EP di Giuseppe Di Benedetto pubblicato da Barley Arts, sarà presentato l’8 aprile al 75 Beat di Milano (inizio concerto ore 18:30 – ingresso libero con tessera Arci).
Tracklist:
- Artika
- Der Mond
- Le Petit Pharaon – Parte 1
- Memory
- Répartir
- Without You
- Sweet Lullaby
Link iTunes del singolo “Répartir”:
https://itunes.apple.com/it/album/repartir-single/id803521326
Video di “Répartir” su YouTube:
http://youtu.be/Mb_z4qxrJWk
Giuseppe Di Benedetto: musicista, compositore, pianista.
Diplomatosi giovanissimo presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo sotto la guida di Enza Vernuccio, Giuseppe Di Benedetto si è perfezionato come Maestro Collaboratore a Genova, Milano (Teatro alla Scala) e Palermo (Teatro Massimo). Ha studiato musica da camera in Germania con Rosemarie Cabaud e Peter May. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, è fondatore del Quintetto Siciliano, con cui ha suonato in Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Argentina, Cile, Uruguay e Canada.
Compositore per il Teatro di Parola, ha collaborato con Teresa Pomodoro, Rosalina Neri, Pietro Carriglio e con istituzioni di primo piano come il Bellini di Palermo, il Franco Parenti, il Teatro No’hma (Milano), il Teatro Ponchielli di Cremona e il Teatro alle Vigne di Lodi. Ha composto per la televisione e per il cinema. Il suo brano “Sweet Lullaby” è stato scelto per lo spot “Mediaset per il Sociale” 2009. Sue musiche sono state trasmesse da Rai Due e Rai Nettuno.
Nel luglio 2010 ha aperto a Vigevano il concerto del cantautore Roberto Vecchioni. Nel 2012, il primo approccio con il cinema: i brani “Danza Pierrot” e “Sweet Lullaby” sono stati scelti dal regista Daniele Cini per il cortometraggio “Lasciare Segni”. Giuseppe Di Benedetto è rappresentato in tutto il mondo dalla Barley Arts.
Milano, 28 marzo 2014