Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Da sabato 12 a lunedì 14 aprile, con Salumi da Re, Gambero Rosso riunisce all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) il gotha della salumeria italiana
Aggiornato il 16/10/202413/04/2014Eventi

Da sabato 12 a lunedì 14 aprile, con Salumi da Re, Gambero Rosso riunisce all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) il gotha della salumeria italiana

Iaphet Elli

“Tutto il maiale, minuto per minuto”

Da sabato 12 a lunedì 14 aprile, con Salumi da Re, Gambero Rosso riunisce all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR)

il gotha della salumeria italiana

Il legame tra l’Emilia Romagna e il maiale è unico e profondo, incomprensibile altrove in Italia. Tuttavia, mai prima d’ora era stata organizzata una cerimonia che celebrasse questa passione reciproca, riunendo tutti i protagonisti di un settore che qui è vera cultura, se non addirittura culto.

Ecco che da sabato 12 a lunedì 14 aprile 2014, Gambero Rosso, in collaborazione con l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), organizza Salumi da Re, il primo raduno nazionale di salumieri, norcini e allevatori. L’evento è aperto anche a chef, operatori della ristorazione, giornalisti, selezionatori e buyers di specialità alimentari, con incontri, degustazioni comparative e mercato dei prodotti per riunire l’eccellenza salumiera italiana.

Durante l’evento, l’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, uno dei templi del gusto e dell’enogastronomia italiana, ospiterà anche la “Via dei Salumi”, un percorso tematico tra gli stand di produttori, associazioni e aziende legate al mondo della norcineria. Inoltre, lunedì 14 aprile, per celebrare il legame tra il maiale e chi lo trasforma, all’Antica Corte Pallavicina si riunirà il meglio della cucina e delle produzioni enogastronomiche dell’Emilia Romagna, presentate dai migliori chef e produttori della regione. La festa, denominata “centomani, di questa terra”, è organizzata dall’associazione Cheftochef emiliaromagnacuochi, mettendo a confronto cuochi, produttori, gourmet, ed esperti del settore agroalimentare sul futuro del cibo.

Il programma di “Salumi da Re” è ricco e variegato. Si inizia il pomeriggio del 12 aprile con l’apertura al pubblico e “Quattro chiacchiere sul maiale”: un incontro informale su suini, salumi e dintorni, seguito dalla “Disfida del cicciolo e del salame fritto nello strutto”, un aperitivo con ciccioli caldi di paiolo serviti con polenta e Lambrusco. La serata continua con la “Pig Night” presso il “Pala Pig” in Piazza a Polesine, con la “Pizza Pig” dello chef Massimo Gatti, birra artigianale e musica rock. Al relais Antica Corte Pallavicina e al ristorante “Al Cavallino Bianco” le cene tematiche “Il Maiale Stellato” e “A tutto Maiale” celebrano il maiale in tutte le sue forme.

Domenica 13 aprile, dopo l’apertura degli stand, si terrà “A qualcuno piace caldo”, un incontro/degustazione sui salumi cotti con esperti come Valentino Bega sulla salama da sugo, Lovison sul musetto, Meggiolaro sul prosciutto arrosto, e Ibis sulla mortadella e sul culatello cotto. Dalle 11.00, “Salumi e salute” sarà un tutorial sui valori nutrizionali dei salumi, mentre “A scuola dal Norcino” spiegherà anche ai bambini il mondo dei salumi. L’incontro “Del maiale non si butta via niente” proporrà degustazioni di street food e fast food a base di maiale, accompagnati da Lambrusco e Fortana. “Pizza e salumi” vedrà Gabriele Bonci e Stefano Callegari preparare innovative combinazioni di pizza e salumi. Il pranzo offrirà la “Grande Cazoeula” e grigliate giganti, mentre “A tutto maiale” proporrà un buffet a base di suino. A partire dalle 14.30, incontri come “Sentire i Salumi” e “Il Rosa e il Nero” esploreranno i metodi di produzione e abbinamenti di salumi con pane, vino e birra.

Lunedì 14 aprile, “Santi, cuochi, norcini e l’arte del trinciante” offrirà una breve storia della salumeria con Marino Niola, seguito da “Porchettando” e “Salumi e industria”, incontri dedicati alla qualità nell’industria salumiera.

A contorno dell’evento, ci saranno numerose iniziative collaterali come “Il gran palco del Maiale”, uno spazio per una vera e propria butchery class, stand di norcini, un recinto con razze suine a confronto, laboratori del maiale, street pig food, degustazioni di vini e salumi, gare di taglio di prosciutti e “Tiro al salame” per bambini.

La partecipazione è gratuita ma è consigliata la prenotazione online sul sito www.gamberorosso.it.

Per informazioni: Relais Antica Corte Pallavicina
Strada del Palazzo Due Torri 3
43010 Polesine Parmense (PR)
Tel. 0524.936539
www.acpallavicina.com/relais
relais@acpallavicina.com

Ufficio stampa -> http://www.ellastudio.it

Call

Send SMS

Add to Skype

You’ll need Skype CreditFree via Skype

Correlati

Condividi
Articolo precedente MICHELANGELO. INCONTRARE UN ARTISTA UNIVERSALE. A MAGGIO AI MUSEI CAPITOLINI DI ROMA
Articolo successivo Gran festa annuale al Gilda.

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}