Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi EXTRAWATCHES – Ecco Montre for Chef: la creatività italiana unisce il piatto d’autore al quadrante d’autore nel segno della contaminazione delle arti
Aggiornato il 17/05/202319/10/2014Eventi

EXTRAWATCHES – Ecco Montre for Chef: la creatività italiana unisce il piatto d’autore al quadrante d’autore nel segno della contaminazione delle arti

Iaphet Elli

In
occasione del lancio della Guida dell’Espresso 2015, ExtraWatches ha presentato oggi a Firenze la nuova linea di
orologi che nasce
dalla sperimentazione di linguaggi differenti: oggetti unici da
collezionare

Andrea Aprea_Caprese dolce salata

Ecco
Montre for Chef: la creatività
italiana unisce il piatto d’autore al quadrante d’autore nel segno della
contaminazione delle arti

Dodici
grandi chef affidano le loro creazioni più “significative” ai maestri artigiani
del settore degli orologi ed è subito sinestesia

Si
chiama Montre for Chef ed è la
nuovissima linea di orologi creata da ExtraWatches che è stata “tenuta a
battesimo” oggi (9 ottobre) a Firenze in occasione della presentazione della
Guida dell’Espresso 2015.

Un
inizio prestigioso per l’operazione di ExtraWatches che vede dodici grandi
chef affidare i loro piatti più “significativi” ai migliori maestri artigiani
del settore degli orologi. Così, grazie alla contaminazione fra arti e linguaggi
differenti, nasce un oggetto unico, esclusivo, da collezionare.

Andrea
Aprea, Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Moreno Cedroni, Enrico e
Roberto Cerea, Igles Corelli, Costardi Bros, Nino Di Costanzo, Vito Mollica,
Ciccio Sultano, Mauro Uliassi, Luciano Zazzeri sono le “star” che hanno messo a
disposizione di Montre for Chef una
delle loro creazioni. Il piatto è stato riprodotto nel quadrante dell’orologio
mediante una particolare pittura eseguita a mano. Ogni pezzo è pertanto un unicum e per ogni chef ExtraWatches realizzerà una serie
numerata di 100 orologi.

L’arte
della cucina si fonde ai complessi meccanismi che regolano lo scorrere del
tempo. Le lancette si muovono sul piatto dello chef che diviene piccolo
capolavoro d’arte. Ogni dettaglio è leggibile e reale. La materia pittorica si
confonde nella memoria con la materia edibile, in un gioco di rimandi continui
tra i sensi che crea sinestesia.

L’orologio
è così oggetto da collezione che indaga e racconta della fantasia, delle
emozioni, dei sensi, da molteplici punti di vista.

Montre
for Chef
è la voglia di costruire nuove sfide culturali. Un viaggio alla ricerca della
creatività intesa come contaminazione di più linguaggi espressivi.

L’orologio:
le caratteristiche tecniche

L’orologio
è a movimento meccanico svizzero con carica manuale. La cassa in acciaio ha un
diametro di 44 mm. Il quadrante base è realizzato con un fossile di mammut, che
offre un effetto madreperla e si presta ad ogni elaborazione con molta
duttilità.

In
questa operazione ExtraWatches si
avvale di partner straordinari tra i quali uno dei maggior produttori di casse
per orologi a livello mondiale e un artigiano specializzato nella dipintura e
realizzazione a mano di quadranti.

L’orologio viene venduto fornito di
due cinturini entrambi in vitello stampato uno in colore nero, l’altro in un
colore che sposa le tonalità predominanti del piatto riprodotto nel
quadrante.

Il certificato di garanzia che lo
accompagna riporta il numero di serie di ogni pezzo.

Gli orologi sono distribuiti in
numero limitato nelle migliori orologerie italiane e nei ristoranti degli chef
cui sono dedicati.

Per informazioni www.extrawatches.it; tel.  +39 340 8279931

ExtraWatches:
l’idea di Montre for Chef

L’idea
di costruire un prodotto che unisse il mondo dell’enogastronomia con quello
degli orologi nasce da Giancarlo Maffi uno dei soci di ExtraWatches che sin da bambino coltiva
queste sue due passioni.

Da
sempre affascinato dal mondo dell’alta cucina, aveva appena sei anni quando il
padre gli regalò un Girard-Perregaux con un quadrante molto particolare. Un po’
di anni dopo si ritrovò a lavorare per il gruppo Cartier: così, viaggiando
spesso per necessità professionali, unì l’utile al dilettevole e si fermò a
scoprire il mondo degli chef in ogni angolo di Italia. La professione lo portò
ad incontrare Roberto Cella, altro straordinario esperto e profondo conoscitore
del mondo degli orologi. E lui è il secondo pilastro di ExtraWatches. Con loro completano la
compagine societaria Fulvia Marziale, Carlo Fontana e la famiglia
Guaraldi.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Ayala Bar RADIANCE 4 RED FIRE: la stagione fredda si "scalda" improvvisamente di fascino e femminilità
Articolo successivo Cultura. Inaugura sabato al PAC la mostra collettiva “GLITCH – interferenze tra arte e cinema in Italia”

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}