Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Flamentango Project all’Auditorium Parco della Musica – In scena domenica 2 novembre 2014, alle 21.30
Aggiornato il 20/10/202426/10/2014Eventi

Flamentango Project all’Auditorium Parco della Musica – In scena domenica 2 novembre 2014, alle 21.30

Iaphet Elli

Roma: Attesa per il concerto del gruppo FLAMENTANGO PROJECT

all’Auditorium Parco della Musica

Flamentango Project è un ensemble nato nel settembre 2012, fortemente voluto dal suo direttore artistico Lucio Pozone, al cui invito hanno aderito artisti di altissimo livello provenienti non solo da varie regioni del mondo, ma anche da diverse esperienze artistiche. Questa peculiarità dà forza al progetto che si propone di spaziare dalla cultura flamenca a quella sudamericana, passando attraverso la canzone napoletana, il jazz americano arricchito con un “pizzico” di Messico, il blues e la passione del tango argentino.

La magia di Flamentango Project, un sogno fusion della migliore musica, ha già calcato palcoscenici prestigiosi e ora finalmente sarà in scena a Roma, presso il Parco della Musica.

8 e 12… sono i due numeri magici entro cui sono scritte due storie diverse, due arti, due emozioni vissute con uguale passione e amore… il tango non è solo donna o solo uomo, è l’unione di due corpi che comunicano con lo stesso idioma… Il secondo, il dodici, è il ritmo, la scansione del tempo, la forza impetuosa e romantica allo stesso tempo… è la protesta, è la voglia di esprimere intensamente il proprio essere in vita….

Due modi di vivere la musica e la danza, con dentro la stessa scintilla: la passione. Il flamenco e il tango si incontrano e si intrecciano con sapienza in Flamentango Project. Il desiderio dell’ensemble è quello di far gustare al pubblico sia le musiche di autori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia, sia le proprie composizioni originali, tutte arrangiate dall’ensemble.

In scena domenica 2 novembre 2014, alle 21:30 ci saranno Massimo De Lorenzi (chitarra), Lucio Pozone (chitarra flamenco), Alessandra D’Andrea (flauto), Alessandro Fischione (fisarmonica e bandoneon), Giovanna Famulari (violoncello e voce), Gabriele Gagliarini (cajon e percussioni) e Mauro Vaccarelli al basso elettrico.

Musiche di: Lucio Pozone, Massimo De Lorenzi, Astor Piazzolla, Richard Galliano, Chick Corea, Carosone/Bonagura.

Evento organizzato da Helikonia Srl e Ass. Culturale Semilla.

Biglietto: 15,00 euro – ridotto: 12,00 euro. Info tel. 06/80241281

Flamentango Project

Tel. 348/8274634

info@luciopozone.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente IL CHITARRISTA MILOS KARADAGLIC AL DEBUTTO CON laVERDI - giovedì 6, venerdì 7, domenica 9 novembre Auditorium di Milano, largo Mahler
Articolo successivo Vivere il Natale tradizionale in stile americano con Ecliss

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}