Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Il compositore GABRIELE CIAMPI dirige la sua CENTORCHESTRA, il 21 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nello spettacolo “The Minimalist Evolution”.
Aggiornato il 23/06/202414/11/2014Eventi

Il compositore GABRIELE CIAMPI dirige la sua CENTORCHESTRA, il 21 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nello spettacolo “The Minimalist Evolution”.

Iaphet Elli

Dopo il
successo negli USA torna in Italia il compositore

GABRIELE
CIAMPI

cover ufficiale The Minimalist Evolution

IL 21 DICEMBRE
A ROMA

ALL’AUDITORIUM
PARCO DELLA MUSICA

“THE
MINIMALIST EVOLUTION
”

uno spettacolo
inedito con la sua CentOrchestra

Il 21 dicembre
il compositore GABRIELE CIAMPI

tornerà, per il secondo anno consecutivo, all’Auditorium Parco della
Musica di Roma dove quest’anno presenterà
, per la prima volta in
Italia e in esclusiva per la Fondazione Musica per Roma, “The
Minimalist Evolution
”
, uno spettacolo inedito in cui il Maestro
dirigerà la sua CentOrchestra, composta da 30 giovani musicisti di
diverse nazionalità, sulle note delle sue composizioni.

Gabriele
Ciampi, che al termine dello spettacolo incontrerà il pubblico presso la
libreria dell’Auditorium
, ha ricevuto il riconoscimento PrimiDieci
Under 40 2014
assegnato dalla PrimiDieci Society, in partnership con la
Italy-America Chamber of Commerce of New York, a dieci italiani under 40
residenti negli USA che si sono distinti per la qualità dei loro progetti e per
la professionalità dimostrata nel loro settore.

“The
Minimalist Evolution
” – 21 dicembre

Auditorium
Parco della Musica di Roma – viale Pietro de Coubertin 30

Inizio
concerto ore 21.00 – Ingresso 15 euro – Per informazioni: info@musicaperroma.it

“The
Minimalist Evolution
” è un racconto autobiografico in cui Gabriele Ciampi
ripercorre le tappe fondamentali e gli avvenimenti che hanno dato vita alla sua
musica,
caratterizzata
da forza narrativa ed emozionale, oltre che dalla semplicità linguistica che
combina elementi tipici del post-minimalismo e classicismo con la tradizione del
romanticismo russo.
Le
musiche del Maestro vivono in scena di un crescendo emozionale che, partendo dal
suono di un solo strumento, si evolve fino a coinvolgere un ensemble cameristica
di 30 elementi.

“The
Minimalist Evolution
” è quindi un percorso artistico che diventa spettacolo,
fatto non solo delle musiche originali dirette dallo stesso Maestro, ma anche di
parole e danza. Infatti, la voce narrante dell’attrice Carmela Colaninno
darà la parola all’anima del compositore che si racconta sui testi firmati dalla
stessa Colaninno e da Alessia Maurodopulos; le coreografie di Paola
Jorio
, direttrice della Scuola del Balletto di Roma, impreziosiranno la
scena in un connubio di arti che darà vita sul palco alla storia di un uomo,
fatta di ostacoli, prese di coscienza, passi indietro, atti di coraggio, rinunce
e confessioni.

«Dapprima
una sola nota, un’anima in cerca di spazio e di ossigeno, costretta in lacci di
seta e regole, in balia di un mondo sconosciuto ricco di lingue che si mescolano
e si confondono
– racconta Gabriele Ciampi – Un’anima persa in una
babele dove le parole aleggiano aride e prive di significato. Poi l’assolo di un
bambino ignaro e sorridente che gioca ad intrecciare i fili di un ricamo
perfetto fatto di suoni. Infine l’orchestra e il concerto. Le parole dell’anima
si fondono con la musica e con essa volteggiano in una danza dal ritmo
incalzante
».

Le
musiche originali dello spettacolo di Gabriele Ciampi sono raccolte
nell’album
“The
Minimalist Evolution
”
,
disponibile
nei negozi tradizionali e sulle piattaforme
digitali
Amazon, iTunes e eMusic, distribuito da Catapult in America, in Italia e
in altri 200 paesi del mondo. Il disco, presentato lo scorso 5 giugno in un
concerto a Los Angeles,
in
collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura
,
contiene 11 composizioni. In apertura “Ritratto Contemporaneo”,
costituito da due brani (uno per chitarra, violoncello e orchestra, e uno per
pianoforte) in cui si fondono tre linguaggi: classico romantico, minimalista e
sperimentale contemporaneo. A seguire il brano “Untouched Melody”
scritto in memoria di Neil Armstrong e la “Sonata per Violoncello
n.1 in Do# Min”
, una composizione in cui,
sulla base di una classica forma Sonata dal carattere bitematico e
tripartito, si costituiscono fraseggi appartenenti al linguaggio contemporaneo.
La particolarità del disco è la “Suite per Chitarre e Orchestra”,
formata da 6 brani, che vede protagoniste le chitarre classica ed
acustica, raramente usate in un’orchestra. L’album

e lo spettacolo terminano con il “Concerto per Pianoforte e Orchestra in
La Maggiore”
,
che
è stato
eseguito
dal pianista David Osborne alla casa Bianca in occasione del concerto di Natale
riservato alla famiglia del Presidente Obama.

La
CentOrchestra
collabora
con Gabriele Ciampi tra America ed Europa dal 2011, anno in cui il
maestro l’ha fondata unendo 6 primi violini, 4 secondi violini, 4 viole, 4
violoncelli, 2 contrabbassi, 1 flauto, 1 oboe, 1 clarinetto, 1 fagotto, 1 corno,
timpani e percussioni, 1 pianoforte, 1 chitarra classica e 1 chitarra
acustica.

Gabriele
Ciampi

si distingue nel mondo concertistico internazionale come compositore che scrive
e dirige la sua musica accompagnato dalla propria orchestra. Nel suo percorso di
formazione Gabriele Ciampi, che ancora oggi compone in un linguaggio
contemporaneo affidandosi ad un metodo compositivo tradizionale, fatto solo di
pianoforte, carta e matita, ha unito gli studi classici ad un più moderno
approccio alla musica, tipico della scuola Americana. Riceve numerosi premi e
riconoscimenti, tra i quali: la medaglia “Eccellenza Italiana”,
conferita dal Senato della Repubblica Italiana, la Green-card per
Extraordinary Ability
, rilasciata dal governo americano, il premio
“Instumental Artist of the Year”
ai Los Angeles Music Award e il
riconoscimento “Primidieci-Under 40 2014” assegnato dalla
PrimiDieci Society. Nel 2012 a Mosca e nel 2013 all’Auditorium Parco
della Musica di Roma Gabriele Ciampi presenta lo spettacolo “A Christmas
Carol
”, con musiche da lui scritte e dirette, che debutterà a Los
Angeles a dicembre 2015. Il 5 giugno 2014 pubblica l’album “The Minimalist
Evolution
”, presentato in un concerto a Los Angeles, in collaborazione
con l’Istituto Italiano di Cultura.

www.gabrieleciampi.com

Milano, 3
novembre 2014

Correlati

Condividi
Articolo precedente UNA VOCE PER ROSSINI: OLGA PERETYATKO A BOLOGNA IN UNO SHOW MULTIMEDIALE A INGRESSO LIBERO
Articolo successivo "Dopo il silenzio", Lo Monaco/D'Abbraccio - Piccolo Teatro Grassi - 18-23novembre

Recent Posts

  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025
  • Travel

    Cortina Skiworld | Dal 31 maggio 2025 la montagna riparte

    19/05/2025
  • Travel

    PLAN DE CORONES stagione estiva 2025

    19/05/2025
  • Hotels

    Bluserena Sport Academy: Allenati con i Campioni

    19/05/2025
  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}