Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi RAI: RICORDANDO VIRNA LISI
Aggiornato il 18/10/202427/12/2014Eventi

RAI: RICORDANDO VIRNA LISI

Iaphet Elli

 

Per ricordare la grande Virna Lisi,
scomparsa all’età di  78 anni, la Rai trasmette  alcuni tra i lavori più
significativi della sua lunga carriera:

Rai1 propone giovedì 18 dicembre, alle 21.15, la miniserie “A casa di Anna”.
Anna
è la nonna di Alessia ma anche la madre di Giulia, Livia e Marco.
Mentre i rapporti con i figli, anche se adulti, restano spesso
conflittuali, la relazione con la nipote è molto forte e affettuosa. Lo
zio Quinto alla sua morte lascia in eredità ad Anna un vecchio casale. I
tre figli vorrebbero venderlo, mentre Anna si scopre molto legata a
quel luogo della sua giovinezza. Proprio in quella casa incontrerà di
nuovo, dopo quarant’anni, Guido, il suo primo amore.

In seconda serata su  Rai 2, venerdì 19 dicembre alle 23:35, un ricordo della grande attrice nella rubrica “Troppo Giusti”.

Su Rai2, venerdì 19 dicembre alle 24.00,  va in onda “Buon Natale Buon Anno“, un
film del 1989, diretto dal regista Luigi Comencini, ispirato
all’omonimo romanzo di Pasquale Festa Campanile. Due anziani coniugi di
Roma, Gino ed Elvira, non riescono a pagare l’affitto della loro casa, e
sono costretti a trasferirsi presso le famiglie delle loro due figlie,
le quali non possono permettersi di accoglierli insieme e decidono di
dividerseli, uno per ciascuna. Le due famiglie, peraltro, abitano in
zone lontane tra loro e non sono spesso in buoni rapporti. Così
separati, a Gino ed Elvira per sdebitarsi non resta che occuparsi delle
faccende di casa, oppure badare ai nipoti.

Rai3 venerdì 19 dicembre alle 21.05 trasmette il film “Il più bel giorno della mia vita”.
Irene
vive nella vecchia villa in cui ha trascorso la vita. Ciò che più le
dispiace è che i suoi tre figli non provino per quell’abitazione il suo
stesso attaccamento. Sara, la figlia maggiore, dopo la morte del marito
vive senza nuovi compagni preoccupata per l’incolumità del figlio Marco.
Rita ha invece una bella casa, un marito che l’ama e due figlie, Silvia
e Chiara. Ma la donna è insoddisfatta della sua vita tanto che, dalla
nascita della secondogenita Chiara non ha più provato piacere nell’avere
rapporti con il coniuge. Nella sua vita è entrato poi un veterinario
che la affascina. Claudio, il terzo figlio, è un giovane avvocato che
vive di nascosto dalla madre la propria omosessualità.

Rai Movie stasera, giovedì 18 dicembre alle19.25 propone, invece, “Va’ dove ti porta il cuore“, film
del 1996 diretto da Cristina Comencini tratto dal romanzo omonimo di
Susanna Tamaro. Trieste. La nipote della protagonista Olga si chiama
Marta ed è partita per l’America, dopo essere stata allevata per anni da
Olga. A causa di alcune divergenze, tra nonna e nipote c’è l’accordo
provvisorio di non contattarsi per un certo periodo. Sentendo di non
avere più molto da vivere e giunta a poche settimane dalla sua morte,
Olga sente tuttavia il bisogno urgente di confessare alla nipote Marta
alcuni aspetti importanti della propria esistenza e della storia di
famiglia. Per superare indirettamente il ponte del silenzio, decide di
lasciarle il suo messaggio per iscritto.

Rai Premium ricorda l’attrice scomparsa con“Un dono semplice“,
in onda venerdì 19 dicembre alle 14.00,   film tv diretto da Maurizio
Zaccaro, trasmesso da Rai2 il 27 dicembre 2000, che racconta la storia
di un cambiamento. Thomas Barlow (Murray Abraham) è un cinico e spietato
dirigente di una multinazionale che dopo la morte improvvisa della
moglie Elisa (Valeria Dobici) va in India per darne notizia alla figlia
Beatrice (Regula Grauwiller). Fra i due c’è sempre stato un rapporto
conflittuale tanto che Beatrice, ricevuta la tragica notizia, cerca
conforto non nel padre ma in suor Beth (Virna Lisi) che dirige la
missione dove la ragazza fa volontariato. Nasce così una sfida fra
Thomas e suor Beth, due personaggi con una visione del mondo totalmente
antitetica. Virna Lisi aveva già indossato vesti religiose, ma in suor
Beth l’interpretazione dell’attrice raggiunge vette altissime,
cercando di evitare ogni scivolata retorica, privilegiando piuttosto il
travaglio umano e spirituale del personaggio nonché l’autenticità della
vicenda.

Anche Radio Rai parteciperà al ricordo di Virna Lisi con due trasmissioni di Radio1: giovedì 18 dicembre con la trasmissione “Restate scomodi”; sabato 20 con una puntata del programma “Il trucco e l’anima”, in onda dalle 12.30 alle 13.00.

Correlati

Condividi
Articolo precedente “...e tu Mimì, che vuoi?” Piccolo Teatro Strehler Mercoledì 14 gennaio 2015
Articolo successivo SESTRIERE: “1° KS CIASPOLE DAY” SABATO 27 DICEMBRE

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}