
Quasi sei ore di gara per la discesa in Val Cantone, che ha visto protagonisti 80 rider tra skier e snowboarder provenienti da tutto il mondo.
La prima competizione internazionale di freeride ospitata da Livigno si è conclusa con successo. La gara del Freeride World Tour Qualifier 4* è iniziata questa mattina in Val Cantone (versante Carosello 3000) e si è protratta per tutto il pomeriggio. In totale, 80 rider provenienti da tutto il mondo si sono sfidati, suddivisi nelle categorie Ski Men, Ski Women, Snowboard Men e Snowboard Women.
La classifica finale è stata determinata in base al tempo di discesa, alla scelta della linea e alle evoluzioni eseguite durante il percorso. La giuria ha assegnato la vittoria allo skier Dennis Risvoll con 89,33 punti, alla skier Laure Vailly con 83,33 punti, allo snowboarder Johannes Schnitzer con 81,00 punti e alla snowboarder Anna Orlova con 75,00 punti.
Il servizio di soccorso durante la gara è stato gestito dal Corpo Forestale dello Stato, intervenuto con un elicottero configurato per elisoccorso in montagna innevata (verricello, pattini da neve, specialista, tecnico e piloti) e con personale specializzato Meteomont, impegnato nel monitoraggio meteonivometrico e nella valutazione della stabilità del manto nevoso, supportando così le attività di previsione del pericolo neve e valanghe e l’emissione del bollettino locale valanghe.
“Si è trattato di una ‘prima’ importante“, ha dichiarato Luca Moretti, presidente di Apt Livigno, “che ci ha permesso di posizionare Livigno tra le grandi località con vocazione freeride. Abbiamo creduto fortemente, fin dallo scorso anno, nel Progetto Freeride, che abbiamo presentato in anteprima sulle Alpi e che è stato preso come esempio da molte altre località. La gara di oggi e, in generale, il Freeride Festival che si sta svolgendo a Livigno, rappresentano la continuazione del nostro progetto. Ringrazio il Corpo Forestale dello Stato, le Guide Alpine, il personale del Soccorso Alpino e tutti coloro che hanno collaborato e contribuito alla buona riuscita dell’evento.”
About Carosello 3000. Carosello 3000 è il punto di riferimento per gli appassionati di fuoripista, offrendo accesso a vaste aree di neve fresca non controllate dove immergersi nella natura. Dagli spazi a bordo pista facilmente accessibili dai principianti grazie agli impianti, fino ai terreni più impegnativi di backcountry e alle discese dalle vette immacolate che circondano la vallata, ognuno può trovare il luogo più adatto al proprio livello tecnico. Grazie alla sua vocazione freeride, Carosello 3000 è orgoglioso di essere partner di Livigno per il 4* del Freeride World Qualifier. www.carosello3000.com