Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Expo Milano 2015: il cibo di Alce Nero nutrirà il Parco della Biodiversità di BolognaFiere#expo2015
Aggiornato il 08/01/202514/02/2015Eventi

Expo Milano 2015: il cibo di Alce Nero nutrirà il Parco della Biodiversità di BolognaFiere#expo2015

Iaphet Elli

Expo
Milano 2015: il cibo di Alce Nero nutrirà il

Parco
della Biodiversità di BolognaFiere

 

MatteoAloe

Dal 1 maggio al 31
ottobre 2015 gli ingredienti biologici di Alce Nero e le ricette di Berberè e
Simone Salvini daranno vita alla cucina del Padiglione del Biologico e del
Naturale, declinandola attraverso una narrazione continua legata ai sapori e ai
valori dell’agricoltura.

Bologna, 9 febbraio 2015
– Lo storico marchio di oltre mille soci agricoltori e apicoltori bio in Italia
e nel mondo al centro del Parco della Biodiversità di Expo Milano 2015,
una delle quattro aree tematiche dell’Esposizione Universale, creata da
BolognaFiere. Ad Alce Nero e a Berberè, che due anni fa hanno creato
insieme il food concept Alce Nero-Berberè, è stata affidata la ristorazione
dell’area dedicata al biologico, con il contributo e l’esperienza dello chef
Simone Salvini.

Il Parco della
Biodiversità,
dove il biologico sarà
raccontato e vissuto attraverso diverse esperienze, prevede uno spazio
congressuale Il Centro della Terra e l’ampio Padiglione del Biologico
e del Naturale
che accoglie i visitatori con una narrazione sui prodotti dei
territori italiani, in particolare: grano, frutta, verdura e olio extravergine
d’oliva.

Nel Padiglione del
Biologico e del Naturale, Alce Nero e Berberè proporranno il loro concept di
ristorazione innovativo in cui la pizza e le ricette ideate dallo chef Matteo
Aloe incontrano gli ingredienti Alce Nero, consolidando così la partnership nata
due anni fa a Bologna.

Gli chef Simone
Salvini
, per la prima volta insieme ad Alce Nero-Berberè, e Matteo
Aloe
saranno i primi custodi della narrazione culinaria: un percorso che
parte dalla conoscenza dell’agricoltore e dell’ingrediente, per arrivare fino
alla tavola. Un pensiero sul biologico che racconterà mondi eterogenei e
affascinanti come quello dei cereali, dei legumi, delle verdure, dei frutti, dei
mieli e dei fiori, seguendo il ritmo naturale dei raccolti e della terra.

Storie fatte di
creatività, gusto ed esperienze arricchite dal contributo di chef nazionali e
internazionali
che condivideranno il loro pensiero sul cibo durante
prestigiose Master Class e cene raccontate. Inoltre, la Scuola di Cucina
di Simone Salvini prenderà dimora stabile all’interno dello spazio,
ispirandosi alle stagioni e ai loro frutti.

Eventi
con
ospiti prestigiosi e organic night mondane si alterneranno alle
attività quotidiane fatte di cucina e cibo tese a valorizzare le più importanti
realtà biologiche italiane attraverso i piatti degli chef e le pizze di Berberè.
Un spazio in cui i visitatori, all’ombra di un meraviglioso aranceto, potranno
concedersi pause nutrienti, gustose e sane, anche take away, per poter poi
proseguire nell’esplorazione di Expo Milano 2015.

Infine, completerà
l’esperienza del Padiglione del Biologico e del Naturale uno shop
dove si potranno acquistare i prodotti coltivati, nel rispetto della terra e di chi la lavora, da più di mille agricoltori
e apicoltori soci Alce Nero.

“Ritengo l’Expo una
grande opportunità per ricordare quanto sia importante imparare a onorare il
cibo: la terra che lo ha generato, le mani che lo hanno plasmato, l’affetto e la
fatica di chi ce lo consegna. Il Cibo Vero è il risultato di una relazione con
l’agricoltura che lo partorisce, ed è sempre di prossimità anche quando
lontana”,
ha dichiarato Lucio
Cavazzoni, Presidente Alce Nero. “Cucinare è un atto che richiede profonda
consapevolezza”.

“L’ingrediente più
importante è l’uomo con la sua giusta motivazione e attitudine. Il biologico e
la biodiversità sono degli straordinari strumenti per realizzare una cucina
buona, sana e vera”
, ha aggiunto lo chef
Simone Salvini. “Alce Nero-Berberè
mostrerà che una ristorazione sostenibile, sana, accessibile, vegetariana, buona
e bella è possibile anche in prodotti popolari e gourmet-free come la pizza o il
riso”
,
ha dichiarato Matteo Aloe, imprenditore e chef di Alce Nero Berberè.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Sapori e profumi dal mondo con i Cluster di Expo Milano 2015" - 09.02.15#expo2015
Articolo successivo RIAPERTURA MUSEO DEL VETRO - Dal 9 febbraio 2015@visitmuve_it@expo2015

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}