Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Dopo il grande successo a Roma, arriva per la prima volta a Firenze, dal 10 al 12 aprile, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL
Aggiornato il 26/10/202406/04/2015Eventi

Dopo il grande successo a Roma, arriva per la prima volta a Firenze, dal 10 al 12 aprile, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL

Iaphet Elli

DOPO
IL GRANDE SUCCESSO DELLA PRIMA TAPPA A ROMA,
con un’affluenza che ha
superato le 50.000 persone,

DAL
10 AL 12 APRILE ARRIVA A FIRENZE

Specialità
italiane e internazionali di qualità su ruote

Tradizione e
innovazione gastronomiche per tutti i gusti

(INGRESSO
GRATUITO)

Dopo
aver servito quasi 6.000 pasti ciascuno e spillato più di 13.000 litri di birra
per le 50.000 persone che hanno preso parte alla tappa romana dello STREEAT FOOD
TRUCK FESTIVAL
–
l’unico festival italiano interamente dedicato al
cibo di qualità su ruote e a INGRESSO GRATUITO – i truck sono pronti a
continuare il loro percorso, facendo tappa per la prima volta a FIRENZE dal 10
al 12 aprile
(Piazzale del Parco
delle Cascine)

Il
primo festival italiano tutto dedicato “al cibo di
strada”
,
coinvolgerà il capoluogo toscano in una 3 giorni
dove il cibo sarà
il protagonista assoluto: non solo grazie ai piaceri del palato, ma anche ad una
serie di eventi collaterali come musica, intrattenimento, incontri e
dibattiti.

I truck che
prendono parte a questa tappa del festival sono 28, tra cui alcuni proprio
toscani.

Per
tre giorni i “cuochi su ruote” tornano a convivere come una grande famiglia,
questa volta
nel Piazzale del
Parco delle Cascine di Firenze, aiutandosi e dandosi sempre sostegno e manforte
a vicenda: c’è chi sta sveglio di notte per seguire la lenta e lunga
affumicatura della carne e fa la “guardia” agli altri truck e chi rifocilla gli
ultimi infaticabili lavoratori alle 2.00 di notte con i suoi dolci fritti e
“cioccolatosi”.

Inoltre, ad
arricchire le giornate, sono stati organizzati anche alcuni dibattiti tenuti da
esperti del settore:

Venerdì 10
aprile
(ore
18.30)

Acqua, cibo,
cambiamenti climatici 

Tavola Rotonda
con: Filippo Vannoni (Presidente Publiacqua), Mauro Perini (Presidente WRF),
Giorgio Federici (Ordinario Dipartimento Civile e Ambientale-UNIFI), Bernardo
Gozzini (Direttore Consorzio Lamma), Anna Dalla Marta (Assegnista di ricerca
Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente-UNIFI).

Sabato 11 aprile
(ore
18.00)

Storia e
tradizioni del cibo da strada, valori nutritivi e legami con il
territorio.

A cura della
dott.ssa Amelia La Malfa

Ecco le
prelibatezze dolci e salate che si potranno gustare a Firenze: la farinata di
ceci de L’ANTICA FARINATA; gli hamburger e tartare di manzo di MENTE
LOCALE
; il fritto misto (pesce, olive e creme) di LA FRITTORIA; il
panino con polpettone e purè di MR HAPPY; la mozzarella di bufala di
SCURRIACCIO; le patate salentine al vin cotto de LA CREDENZA; le
olive all’ascolana e cremini di LE MIGLIORI OLIVE ALL’ASCOLANA;
l’apuccia salentina di SALENTO IN MOVIMENTO; gli arancini e i
prodotti siciliani di LU’BAR; i primi piatti, waffle e nachos di
AGRITURISMO VIAGGIANTE; gli hamburger di chianina di LA TORAIA
e BBQ VALDICHIANA; lo gnocco fritto di MR MAX; la cucina vegana con
farina di semi di canapa di GIGETTA CUCINANDO SU RUOTE; la
pasticceria napoletana di MIGNON eccellenze napoletane; la carne
affumicata a legna per 8 ore di PHIL’S; i fritti di APE
SCOTTADITO
(pesce, olive all’ascolana e arrosticini); i primi piatti
lombardi di ACM; il truck FOOD FAMILY con trippa e porchetta; i
gelati e i dolci da passeggio di ESKIMO; la focaccia e mortadella
di PIZZA & MORTAZZA; la cucina romagnola di CINEMADIVINO; le
miasse (piadine di farina di mais) di FARINEL ON THE
ROAD; i panini gourmet di BASULON; le specialità dolciarie
torinesi di APE LEMBO BISTROT; gli hamburger cotti a bassa temperatura di
APE TIZER; la pizza e i panini farciti di BELLO E BUONO e
l’immancabile BAR, dove fermarsi per bere una birra artigianale, soft
drinks o cocktails, acqua e caffè e fresche centrifughe.
 

Il tutto sarà
accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di D-Trot e
A-Bellucci.

Con ActionAid,
partner dell’edizione 2015 dello Streeat Foodtruck Festival,
durante i tre
giorni di Festival a Firenze si parlerà di “spreco e alimentazione”
mentre i bambini potranno partecipare ai laboratori previsti dal kit didattico
“Io mangio tutto: no al cibo nella spazzatura”. In particolare, durante
il pomeriggio di sabato, il grande “Gioco dell’oca” a dimensione umana
guiderà i più piccoli alla scoperta dei cibi “giusti”, ovveroalimenti
di stagione, coltivati a filiera corta, in maniera sostenibile e biologica e nel
rispetto dei diritti dei lavoratori. Attraverso questo strumento ActionAid
intende sensibilizzare i bambini sul tema della corretta
alimentazione
e dello spreco alimentare nel mondo.

Queste le prossime
tappe in programma:
24, 25, 26
aprile a Bologna
(Parco 11 Settembre); 15, 16, 17 maggio a Sarzana –
SP (Piazza Matteotti); 29, 30, 31 maggio a Milano (Carroponte); 5, 6,
7 giugno a Padova
(Gran Teatro Geox – Outdoor); 18, 19, 20 settembre a
Milano
(Carroponte).

STREEAT FOOD TRUCK
Festival
è un evento
organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e
spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera
nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi
produttori artigianali.

La tappa di
Firenze vede la partecipazione locale delle Nozze di FIgaro quale
co-organizzatore e co-produttore locale, con il patrocinio del Comune di
Firenze.

www.barleyarts.com

www.streeatfoodtruckfestival.com

www.facebook.com/StreeatFoodTruck

Milano, 3 aprile
2015

Correlati

Condividi
Articolo precedente ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - STAGIONE 2015-16 #expo2015 @expo2015
Articolo successivo JAZZ AL PARENTI - Si prosegue con il LEW TABACKIN QUARTET

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}