Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi APRE OGGI LA MOSTRA “MY EYES ON THE ROAD”: AL MARGUTTA RISTORARTE LA FOTOGRAFIA IN MOVIMENTO DI GIANPAOLO CONTI
Aggiornato il 17/05/202115/04/2015Eventi

APRE OGGI LA MOSTRA “MY EYES ON THE ROAD”: AL MARGUTTA RISTORARTE LA FOTOGRAFIA IN MOVIMENTO DI GIANPAOLO CONTI

Iaphet Elli

Una nuova mostra per Il Margutta RistorArte, curata da Francesca Barbi Marinetti e organizzata da Tina Vannini, per mostrare luoghi e dettagli della Capitale in una nuova prospettiva

ROMA TRA PASSATO E FUTURO: AL MARGUTTA RISTORARTE LA FOTOGRAFIA IN MOVIMENTO DI GIANPAOLO CONTI

Invito alla Stampa

Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti

vi invitano all’inaugurazione della mostra personale

MY EYES ON THE ROAD

di Gianpaolo Conti

A cura di Francesca Barbi Marinetti

Inaugurazione: giovedì 9 aprile 2015 – ore 19.00

Il Margutta RistorArte

Via Margutta 118 – Roma

Sarà inaugurata oggi alle ore 19:00 presso gli spazi espositivi de Il Margutta RistorArte, in via Margutta 118 a Roma, la mostra personale di Gianpaolo Conti “My Eyes on the Road”, a cura di Francesca Barbi Marinetti e organizzata da Tina Vannini. Trentaquattro le opere in mostra, che sarà visitabile sino al 16 maggio ad ingresso libero.

Un viaggio in una Roma inedita, che ispira l’artista ma non viene copiata, simile ma mai identica a sé stessa, riscoperta e ricolorata dall’arte di Gianpaolo Conti che si allontana dalla staticità dell’immagine reale per dar nuova vita al luogo rappresentato. Dal Colosseo quadrato al Gazometro, dal vecchio tram all’Arco di Costantino, dai muri della Città alla tangenziale: Roma entra nel quadro e viene immortalata in movimento, coinvolta in un turbinio di colori e di vita, grazie all’elaborazione propria dell’artista, che della stessa immagine seleziona decine di scatti riassemblandoli in sequenze di forme e cromatismi.

L’arte digitale non è, però, una scuola o un movimento artistico d’avanguardia. E’ possibile tracciare connessioni con alcuni precedenti storici del Novecento, come Costruttivismo, Dadaismo, Fluxus, fino all’arte concettuale, a seconda degli artisti in questione, ma si tratta piuttosto di una nuova sensibilità che risponde alla misura estetica del nostro tempo. È l’innovazione di un linguaggio artistico coerente con la trasformazione degli attuali processi creativi e comunicativi.

“Quello che cerco nei miei lavori – spiega l’artista Gianpaolo Conti – è andare oltre l’immagine reale, cercare l’essenza stessa dell’immagine che colgo, scavare in profondità fino ad estrarre gli elementi più nascosti e renderli visibili. Molto spesso questo comporta il dissolvimento della cosa fotografata e la trasformazione in altro dell’immagine finale che, per me, è sempre una sorpresa”.

Gianpaolo Conti è fotografo e regista, vive e lavora a Roma. Ha iniziato giovanissimo a fotografare e dopo il diploma in regia nel 1987 realizza decine di documentari, cortometraggi e videoclip, curandone anche le riprese e il montaggio. Dal 2009 è impegnato nella regia di spot pubblicitari. Il suo linguaggio espressivo nasce proprio qui, nelle lunghe sessioni di editing in sala di montaggio, dove intraprende una sua personale ricerca sulle immagini, partendo dall’osservazione dei singoli fotogrammi, selezionandoli e riassemblandoli in sequenze di forme e colori attraverso la loro scomposizione e ricomposizione.

“Le opere in mostra di Conti – aggiunge la curatrice Francesca Barbi Marinetti – offrono uno sguardo al confine tra reale e virtuale che ci appartiene, che riconosciamo come nostro, ma ci coinvolge proprio perché ancora non ne siamo perfettamente coscienti. Parla a quell’esigenza estetica ed emotiva in noi che è ancora in fase di assestamento cosciente. Ecco quindi che il Colosseo, come il Gazometro, la Tangenziale, il Palazzo della Civiltà dell’Eur o il Cuore, diventano per l’artista elementi di riferimento unanimemente compresi per spingersi oltre, sperimentare texture, evocare altri ambiti, come la scrittura visiva, confrontarsi con una spazialità che è un altrove digitale che occupa l’immaginario collettivo e la mente pensante”.

 “Quello che unisce le varie opere in mostra è la mia visione di Roma: prendendo spunto dalle icone capitoline le reinterpreto – prosegue l’artista – Tra i miei soggetti c’è ne è anche uno ricorrente: un cuore molto bello, che era stato verniciato nel 2005 su un reperto romano di travertino, per poi essere rimosso nell’arco di 48 ore. Mi piace entrare nei segni e nelle ombre di tutto ciò che mi circonda, anche nelle macchie e nelle crepe. E’ il frutto di un lungo excursus lavorativo: io fotografo da quando avevo 9 anni e, dopo quarant’anni di lavoro, la mia è una ricerca tra l’irreale e il reale: alcune foto contengono fino a 40 fotogrammi dello stesso soggetto, per creare nuove sfumature e cromature inaspettate. Mi piace stravolgere ciò che vedo per raccontare qualcosa di nuovo”.

Francesco Salvatore Cagnazzo

Giornalista e Ufficio Stampa

Correlati

Condividi
Articolo precedente KuMusic Radioshow (25 paesi e 5 milioni di ascoltatori): #65 dj guest Brian Cross
Articolo successivo CON LE BRACCIA è il titolo del secondo singolo estratto dal nuovo album TIMIDI OCCHI NERI PER DOLCI OCCHI CHIARI del cantautore GIUSEPPE VORRO

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}