Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi CHAGALL & HIS RUSSIAN CONTEMPORARIES 12 SEPTEMBER – 10 JANUARY 2016 #benordic
Aggiornato il 17/05/202328/06/2015Eventi

CHAGALL & HIS RUSSIAN CONTEMPORARIES 12 SEPTEMBER – 10 JANUARY 2016 #benordic

Iaphet Elli

In the autumn, Millesgården will present a unique exhibition with

Millesgården 5

works by the artist Marc Chagall and his Russian contemporaries, including famous artists such as Kazimir Malevich, Wassily Kandinsky and the legendary artist couple Mikhail Larionov and Natalia Goncharova. Several of the artists have never been exhibited in Sweden before. The exhibition comprises 19 works by Marc Chagall and 29 works by other artists. All paintings are from the period 1900-1930.
Marc Chagall (Moishe Zakharovich Shagal) was born in 1887 in Liozna, Vitebsk in a Hasidic Jewish home. His family, his sister Mariasinka, the derelict wooden buildings, the fiddlers (sometimes on the roof), the sheep and the goats were his motifs. As a young man he moved to Saint Petersburg to study art. Thanks to the powerful art collectors Shchukin and Morozov, a young art student could encounter Matisse, Picasso and the entire European avant-garde. Modernism liberated Chagall’s technique but his subject matter and narratives remained firmly rooted in his childhood.
In 1910, Chagall moved to Paris but was homesick all the time. In 1914, he returned to Vitebsk, the First World War broke out and he stayed on in the city. He married his beloved Bella and started a family. After the October Revolution, Chagall accepted a post as commissar of arts for the city of Vitebsk and co-founded an art school. During this happy time, Chagall painted some of his most famous works, including the painting The Promenade, which depicts his and Bella’s love. In 1922, Chagall left Russia.
The exhibition comprises 19 works by Marc Chagall as well as works by: Nathan Altman, Léon Bakst, Vladimir Baranov-Rossine, Boris Anisfeld, Mstislav Dobuzhinsky, Alexander Drevin, Natalia Goncharova, Boris Grigoriev, Aleksandr Kuprin, Pavel Kuznetsov, Mikhail Larionov, Aristarkh Lentulov, Vera Pestel, Kuzma Petrov-Vodkin, Olga Rozanova and David Shterenberg.
The exhibition consists of unique loans from the Russian Museum in Saint Petersburg and from private lenders.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Un portale per il rock climbing a Cipro
Articolo successivo Dal Giappone torna in Italia il J - Rock targato HANATO CHIRURAN, la band sarà in concerto a Bologna (23 giugno), Piacenza (26 giugno) e Milano (25 e 27 giugno)

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}