
Per chi partire non è solo un pretesto per rilassarsi ma per fare un viaggio ricco di significato per celebrare la libertà, la diversità e i diritti, Lisbona quest’estate è la meta perfetta. Dal 14 al 22 giugno, ogni angolo di Lisbona sarà invaso da emozioni e incontri condotti da attivisti per generare uno scambio su temi cruciali, in un viaggio simbolico nei colori dell’arcobaleno dei diritti.
Il 19 e 20 giugno, il Cinema São Jorge ospiterà la Human Rights Conference, uno degli appuntamenti più significativi di EuroPride 2025. Attivisti, leader e alleati si riuniranno nel cinema classico su Avenida da Liberdade in stile art déco, con 2 sale e un auditorium con capacità di 827 persone, per affrontare temi cruciali legati ai diritti della comunità LGBTQIA+, in un dialogo intenso e ispirante. Un’occasione di riflessione e consapevolezza nel cuore della manifestazione.
Il 21 giugno, la destinazione vibrerà di energia con la EuroPride March, la grande parata che attraverserà Lisbona da Saldanha a Terreiro do Paço. Un’ondata colorata e potente che unirà migliaia di persone in un gesto corale di speranza, resilienza e inclusione. Ogni passo, ogni abbraccio, ogni bandiera alzata racconterà il desiderio di un mondo più aperto in cui ogni identità possa essere vissuta con orgoglio e libertà.
Dal 19 al 21 giugno, la storica Praça do Comércio ospiterà il Palco EuroPride, un’area di 36.000 metri quadrati che accoglierà concerti, performance e installazioni coinvolgenti, per una capienza di oltre 140.000 persone. L’atmosfera sarà coinvolgente, le emozioni forti, i messaggi chiari. Qui si potrà ballare e cantare grazie al ricco palinsesti di concerti, spettacoli e performance, oltre a curiosare tra gli stand di cibo, bevande, merchandising e artigianato.
Non mancheranno i momenti di relax e riflessione in contesti più intimi e silenziosi. Il Jardim da Estrela diventerà una galleria a cielo aperto con l’EuroPride Gallery: mostre, installazioni e arte all’ombra degli alberi celebreranno la diversità in armonia con la natura.
Dal 14 al 22 giugno, l’EuroPride House animerà il Capitólio con talk, conferenze e spettacoli: sarà un luogo aperto al confronto e all’ascolto, con una vista che abbraccerà tutta Lisbona.
La terrazza del Capitólio sarà il cuore conviviale dell’evento: drag show, DJ set e serate culturali celebreranno l’amore in tutte le sue forme, con libertà e orgoglio, il tutto accompagnato da cocktail e drink rinfrescanti. Situato nello storico Parque Mayer, l’House Rooftop – con la sua vista panoramica su Lisbona – diventerà il punto di ritrovo ideale per un concentrato di cultura, musica e spirito di comunità.
Lisboa Card
La Lisboa Card è un pass turistico che offre l’accesso gratuito a oltre 50 musei e monumenti, oltre all’accesso illimitato ai mezzi pubblici di Lisbona, come autobus, tram e metropolitana. Con questa carta, i visitatori possono inoltre usufruire di sconti dal 5% al 50% su numerose attrazioni culturali, negozi e servizi turistici. La carta consente anche un accesso rapido a luoghi di grande interesse come il Palazzo Nazionale di Ajuda, il Museo Nazionale dell’Azulejo e il Museo Nazionale di Arte Antica.