CHAMPAGNE in ACCAPPATOIO da badmoos

Alto Adige. Food & Drink Experiences al Bad Moos – Dolomites Spa Resort di Sesto. CHAMPAGNE IN ACCAPPATOIO “Cheese Selection”, “Speck & Wine”, “I sapori del maso” e le altre esperienze culinarie.

Esperienze culinarie che mettono insieme il meglio della cucina e dei vini dell’Alto Adige. Eventi enogastronomici che permettono di scoprire curiosità e aneddoti sui prodotti tipici. Appuntamenti da vivere in location esclusive dall’atmosfera intima e rilassata. Sono queste le Food & Drink Experiences del Bad Moos – Dolomites Spa Resort di Sesto, in Alto Adige.
Una vacanza gourmet di fine estate nelle Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco, per abbandonarsi al piacere e al relax.

Champagne in accappatoioUn’esperienza gourmet originale ed esclusiva: “Champagne in accappatoio”, è uno degli appuntamenti con il gusto da vivere al Bad Moos – Dolomites Spa Resort. L’evento si svolge nella speciale location della Panoramic Sauna St. Valentin “Cembra” con Charly, maestro di sauna, nonché Sommelier A.I.S. Si inizia con una danza aromatica in sauna, per poi spostarsi nella vicina Sala relax Old Stube e qui, indossato l’accappatoio, si scopriranno particolarità, storia e segreti del più celebre dei vini. La degustazione avviene nell’atmosfera accogliente e rilassata che unisce il piacere della sauna al nobile fascino dello champagne.
L’evento dura circa un’ora, sono richiesti minimo 7 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.
Cheese, speck & wineSpeck, formaggi, vini. Sono tra i prodotti più apprezzati della cucina altoatesina, nonché i protagonisti di nuove Food & Drink Experiences da vivere solo al Bad Moos – Dolomites Spa Resort. Chi sceglie “Speck & Wine” vivrà la tradizionale degustazione tirolese nella caratteristica Sala relax Old Stube, ricavata in un’antica Stube gotica del 13esimo secolo. Charly, Sommelier A.I.S., guiderà i buongustai alla scoperta delle particolarità, della storia e dei segreti del vino tipico altoatesino Schiava e dello speck. Il gusto inconfondibile di questo salume, dall’affumicatura leggera e la stagionatura all’aria aperta, incontra il profumo intenso del rosso di punta dell’Alto Adige, un vino vivace e leggero, che si abbina bene a diversi piatti altoatesini.
L’evento dura circa un’ora, sono richiesti minimo 6 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception. Il formaggio è uno dei cibi più interessanti e vari nello scenario della gastronomia mondiale. Un vero lusso per il palato da godere nell’evento “Cheese Selection”, una selezione accurata, che sa incuriosire, stimolare, ma soprattutto esaltare le straordinarie proprietà di questo cibo prelibato. Un viaggio sensoriale che spazia dal formaggio aromatizzato al famoso Graukäse.
L’evento dura circa un’ora e mezza, sono richiesti minimo 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.

Vini altoatesini da scoprireSono tre gli appuntamenti del Bad Moos – Dolomites Spa Resort dedicati agli appassionati del vino.
“Degustazione Vino Alto Adige” è il primo evento che permette di scoprire vini provenienti da una terra straordinaria, da mani sapienti, alla ricerca dell’eccellenza. Il vino non si beve soltanto, si osserva, si annusa, si gusta, si sorseggia e fa parlare di sé, in un contesto rilassato e piacevole.
L’abc della corretta degustazione è il tema del secondo appuntamento, “Avvicinamento al vino”. Ponendo la giusta attenzione a colore, profumo, sapore e corpo, si tracciano insieme le linee che permettono di dare nome alle percezioni sensoriali che si provano ogni volta che degustiamo un calice di vino. Anche i principianti avranno una panoramica d’insieme e le basi per una corretta degustazione.
“Tasting a tema”, infine, è l’occasione per lasciarsi stupire, ogni volta una nuova scoperta! Un vitigno particolare o un’annata speciale, un confronto tra vini autoctoni o internazionali, di regioni o nazioni diverse, fino alla degustazione alla cieca.
Tutti gli eventi durano circa un’ora e mezza. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.
I sapori del masoUna food experience da vivere all’aria aperta. Appena fuori dal Bad Moos, oltrepassato il ponte di legno sul Rio Fiscalino, inizia la tranquilla passeggiata alla scoperta de “I sapori del maso”. Il percorso, molto semplice e piacevole, permette di raggiungere, in fondo alla valle di Sesto il maso Unteroltlhof. Una meta golosa, immersa tra prati e campi ricchi di erbe spontanee, dove pascolano felici capre, pecore, mucche, maiali, galli, pavoni e pure un cavallo. Nel piccolo caseificio del maso, Sonja e Andreas Villgrater trasformano, in modo artigianale e utilizzano solo ingredienti naturali, il latte di vacca e di capra in gustosi e genuini formaggi. Qui si potranno avvicinare gli animali, scoprire le diverse fasi di lavorazione del formaggio e naturalmente degustare le specialità altoatesine.
Il percorso a piedi dura 1 ora e 45 minuti, è molto facile e adatto a tutti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.