Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Scopri i capolavori della Fondazione Gottfried Keller a Masi Lugano
Aggiornato il 07/02/202519/04/2019Eventi

Scopri i capolavori della Fondazione Gottfried Keller a Masi Lugano

Iaphet Elli

Hodler – Segantini – Giacometti

Masterpieces from the Gottfried Keller Foundation

Until July 28, 2019

Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano at LAC Lugano Arte e Cultura

Curated by Tobia Bezzola and Francesca Benini

Until July 28, 2019, the Museo d’arte della Svizzera italiana, in collaboration with the Swiss National Museum in Zurich and the Federal Office of Culture, presents a major exhibition dedicated to the collection of the Gottfried Keller Foundation. The exhibition brings together the main masterpieces of the federal art collection housed in Swiss museums, including works by Hodler, Segantini, and Giacometti.

Almost 60 years since its last public presentation, the Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) hosts the masterpieces of the Gottfried Keller Foundation, one of the most important national collections of Swiss art from the 12th to the 20th century. The exhibition, curated by director Tobia Bezzola and Francesca Benini, a scientific collaborator of the museum, mainly includes paintings from the 19th and 20th centuries, with significant forays into earlier centuries, documenting some of the major figures of Swiss artists.

In particular, the majestic triptych of the Alps by Giovanni Segantini is exceptionally present in the exhibition, brought to Lugano from the Segantini Museum in St. Moritz.

 Swiss Surrealism

Until June 16, 2019

Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano at LAC Lugano Arte e Cultura

Curated by

Peter Fischer, art historian and independent curator, and Julia Schallberger, scientific collaborator at Aargauer Kunsthaus

Coordination and setup by MASI Lugano

Tobia Bezzola, director

and Francesca Benini, scientific collaborator

Until June 16, 2019, the Museo d’arte della Svizzera italiana presents a major retrospective on Swiss surrealism, organized in collaboration with the Aargauer Kunsthaus. Titled Swiss Surrealism, the exhibition explores both the influence the movement had on Swiss artistic production and the contribution of Swiss artists in defining it. Artists include Hans Arp, Alberto Giacometti, Paul Klee, and Meret Oppenheim.

Moving from the question “Is there a Swiss surrealism?” the Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) and the Aargauer Kunsthaus delve deeply into the theme of surrealism in Switzerland, an important chapter in national art history. The two exhibition venues present a new major retrospective, divided into two different setups. The first, in Aarau from September 1, 2018, to January 2, 2019, focused on historical surrealism and its influence on contemporary art. The second, at MASI from February 10 to June 16, 2019, focuses solely on the historical manifestations of surrealism up to the late 1950s, curated by museum director Tobia Bezzola with Francesca Benini, scientific collaborator at MASI.

www.masilugano.ch

Correlati

Condividi
Articolo precedente RAF e UMBERTO TOZZI: Tour insieme nei principali palasport italiani! Una scaletta di più di 30 pezzi
Articolo successivo BIAGIO ANTONACCI e LAURA PAUSINI | “IN QUESTA NOSTRA CASA NUOVA”

Recent Posts

  • Travel

    Costiera Cech in Valtellina alla scoperta dei borghi più autentici

    15/05/2025
  • Travel

    La guida Michelin arriva a Philadelphia

    15/05/2025
  • Spettacoli News

    Soryu dal cosplay alla musica (con singolo “Nuje”), tra Napoli e Giappone

    15/05/2025
  • Travel

    Montagna in estate: i consigli di Alex Campedelli, Presidente Società Guide Alpine di Courmayeur

    15/05/2025
  • Cultura

    “FESTIVAL NOIR” – QUARTA EDIZIONE – MISTERO – STORIA – LEGGENDA – 6 – 7 – 8 GIUGNO 2025 – VILLA PASTA – BUROLO (TO)

    15/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}