
A seguito della conferenza stampa ufficiale, Philadelphia Convention and Visitors Bureau (PHLCVB) ha annunciato l’arrivo della Guida MICHELIN in città, grazie alla quale i ristoranti e gli chef di Philadelphia verranno presi in considerazione per l’inclusione nella rinomata guida gastronomica globale.
La conferenza stampa ufficiale si è tenuta martedì 13 maggio 2025 presso la Barnes Foundation, alla presenza di Gwendal Poullennec, International Director of the MICHELIN Guide; Josh Shapiro, Governor of the Commonwealth of Pennsylvania; Cherelle L. Parker, Mayor of the City of Philadelphia, and Gregg Caren, President & CEO of the Philadelphia Convention and Visitors Bureau.
È la prima volta che Poullennec partecipa di persona all’annuncio dell’inserimento di una destinazione statunitense nella Guida MICHELIN.
“Negli ultimi anni, Philadelphia è diventata tanto rinomata per la sua scena gastronomica quanto per la Liberty Bell, l’Independence Hall e i suoi tifosi sportivi,” spiega Gregg Caren, President & CEO of the PHLCVB. “I nostri chef, ristoratori e professionisti dell’ospitalità hanno lavorato duramente per trasformare la nostra città in una meta gastronomica di livello internazionale. L’annuncio dell’arrivo della Guida MICHELIN rappresenta un riconoscimento a anni di duro lavoro, collaborazione e innovazione culinaria.”
“Philadelphia vanta una scena gastronomica davvero speciale, con chef di incredibile talento che mettono passione e attenzione nella preparazione dei loro piatti – e sono orgoglioso di annunciare che Michelin arriva in città,” afferma Governor Josh Shapiro. “I nostri straordinari chef e ristoratori – così come gli agricoltori che forniscono i prodotti che arrivano sulle tavole di tutta la città – meritano questo riconoscimento. Grazie alla Guida MICHELIN, sempre più persone avranno la possibilità di scoprire la scena gastronomica di Philadelphia. Tutti gli occhi saranno puntati sulla Pennsylvania l’anno prossimo, quando celebreremo il 250° anniversario della nascita degli Stati Uniti, e questa è un’altra grande opportunità per mostrare al mondo tutto ciò che abbiamo da offrire.”
“Philadelphia è da sempre una città che racconta la sua storia attraverso il cibo. L’arrivo della Guida MICHELIN è più di un sigillo di prestigio culinario; è un riconoscimento del talento straordinario, della diversità e della passione che definiscono i nostri ristoranti e i nostri chef,” dichiara Cherelle L. Parker, Mayor of the City of Philadelphia. “È un momento di orgoglio per la nostra città e una grande opportunità per condividere la nostra cultura gastronomica con il mondo.”
Philadelphia sarà inclusa nella nuova Guida MICHELIN delle Northeast Cities, insieme a New York City, Washington D.C., Boston e Chicago.
“Siamo entusiasti di includere Philadelphia nella Guida MICHELIN delle Northeast Cities, poiché è una destinazione d’eccellenza per tutti coloro che desiderano scoprire una ricca varietà di cucine e una solida tradizione gastronomica,” spiega Gwendal Poullennec. “La passione, il talento e lo spirito di collaborazione che si respira nella comunità dei ristoratori di Philadelphia sono evidenti, e gli Ispettori anonimi non vedono l’ora di mettere in luce le esperienze culinarie uniche che la città ha da offrire.”
La Guida MICHELIN osserva costantemente l’evoluzione delle destinazioni gastronomiche nel mondo. La selezione è effettuata in modo totalmente indipendente da ispettori anonimi, e la collaborazione con PHLCVB è limitata ad attività di marketing e promozione.
L’elenco completo dei ristoranti selezionati per il 2025 sarà svelato in un secondo momento durante la Northeast Cities Ceremony.
La prossima selezione seguirà la metodologia storica della Guida, basata su cinque criteri universali, per garantire equità nelle valutazioni:
- Qualità degli ingredienti
- Armonia dei sapori
- Padronanza delle tecniche di cucina
- Personalità dello chef espressa attraverso la cucina
- Coerenza tra le visite e lungo tutto il menù (ogni ristorante viene ispezionato più volte all’anno)
La Guida MICHELIN rimane un compagno di viaggio affidabile per chi è alla ricerca di un pasto eccellente. Pubblicata per la prima volta in Francia all’inizio del XX secolo per incentivare la vendita di pneumatici, da sempre offre consigli pratici ai viaggiatori. Gli ispettori MICHELIN utilizzano ancora oggi gli stessi criteri applicati fin dalle origini, ora estesi alle destinazioni di tutto il mondo.