Alcuni Estratti dalla Smemoranda 2019

Da ragazzino sono stato fortunato ad avere sempre amici che mi guardavano le spalle, anche nei momenti più difficili della mia vita. Credo che solo condividendo i momenti più duri si possano superare, e lo dico per esperienza. Auguro a tutti di trovare amicizie vere, spericolate, di quelle che non si dimenticano mai, quelle che puoi contare sulle dita di una mano.

Sfera Ebbasta

Khubasti?
“Come stai?” chiedo a Salim, seduto sul letto nella corsia C. Avrà una decina d’anni, capelli neri a spazzola, un’aria curiosa. Non dovrebbe essere qui. Khub. “Bene”, mi risponde mostrandomi il braccio fasciato. Aveva raccolto da terra un proiettile inesploso, oggi torna a casa. “Ciao, doctor.” Salam Aleikum.

Maledetta sia la guerra.

Gino Strada

Ciao.
Oggi, in questa rete di oltre sette miliardi di anime, su questa roccia chiamata “Terra”, tutto ciò che ci collega inizia e finisce così. “Ciao” per dire “benvenuto alla vita”. “Ciao” per dire “addio”. “Ciao” come “ho bisogno di te”. “Ciao” come “non contare su di me”. (…) Vi immaginate se da domani cancellassimo questa parola dal nostro vocabolario?

Emis Killa

Provai ad alzare la posta. Gasatissimo, mi informo per l’Erasmus: c’è la possibilità di andare a Düsseldorf. Grande! Mia madre e mia zia sembravano appoggiarmi, apparivano felici, ma nei loro occhi leggevo nostalgia. Mio padre mi regalò un cappotto di montone pesantissimo: “Farà freddo in Germania.” Non avevo nemmeno formalizzato la domanda che già sentivo quanto gli sarei mancato.

#Roberto Saviano

Il destino ti porta con sé, se vuoi che lo faccia. Spesso siamo spinti da forze molto più grandi di noi e, inizialmente, ne siamo vittime. Ma possiamo decidere in ogni momento di diventare i protagonisti. Io, che ho sempre perso tempo, ne sono la prova.

Rkomi

È quando trasmetti emozione alle persone, quando ti incontrano e ti salutano come se ti conoscessero da sempre, al di là dello sport che fai, al di là di ciò che hai vinto, anche se non ti hanno mai visto prima. Ecco che il ‘ciao’ generico diventa caloroso, assume un significato diverso, molto più di una semplice formalità.

Andrea Dovizioso

Ero stanco, e lo sono ancora, ma ora so che ho in mano un timone. Se il vento arriva, bene, altrimenti proverò a fischiare io, chissà mai che risponda! Ho incontrato il Signor Flusso di Coscienza, e posso dire che sia un’ottima fonte di energia rinnovabile.

Izi

Ho imparato a parlare italiano cinque anni fa. Prima di allora, tutto ciò che sapevo di questa lingua era una serie limitata di parole. Le avevo imparate dai menù dei ristoranti, dai benzinai in autostrada, ma soprattutto dalle nostre gite in giornata a Sanremo, quando ero un ragazzino. Ci arrivavamo in auto da Nizza almeno una volta a settimana, d’estate…

#Mika

www.smemoranda.it

Nico Colonna e Gino & Michele dedicano l’edizione 2019 del diario Smemoranda alla parola più breve, accogliente e internazionale che ci sia:

CIAO!

Da quest’anno anche su Zelig TV (canale 243 del DTT)

Sai chi ti saluta?

Antonio Albanese, Ale e Franz, Alessandro Barbero, Enrico Bertolino, Claudio Bisio, Boiler, Boomdabash, Martin Castrogiovanni, Charlie Charles, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Don Luigi Ciotti, Antonio Dikele Distefano, Andrea Dovizioso, Sfera Ebbasta, Finley, Fabio Geda, Fraffrog e RichardHTT, Paolo Giordano, Cristiana Girelli, iPantellas, Ivan, Izi, Emis Killa, Luciano Ligabue, Luciana Littizzetto, Marco Locatelli, Stefano Mancinelli, Måneskin, Marta e Gianluca, Teresa Mannino, Maxime Mbandà, Francesca Michielin, Mika, Antonio Ornano, Matteo Piano, Rkomi, Martina Rosucci, Federico Russo, Nicola Savino, Roberto Saviano, Milan Skriniar, Francesco Sole, Gino Strada, Miriam Sylla, Mika, Licia Troisi, Bebe Vio,

Checco Zalone e tantissimi altri!

Condividi