Mostra del Cinema di Venezia 2017 | I Love Gai – Giovani Autori Italiani – 31 agosto e 1 settembre 2017 | Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Seconda Edizione del Concorso

I Love GAI – Giovani Autori Italiani

In occasione della 74ª Mostra del Cinema di Venezia

31 agosto e 1 settembre 2017, Lido di Venezia

Il conto alla rovescia è iniziato per I Love GAI – Giovani Autori Italiani, un concorso promosso da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori in collaborazione con Lightbox.

Diciannove talenti emergenti
nel panorama del nuovo cinema italiano, tutti sotto i 40 anni – il più giovane
partecipante ha 23 anni – selezionati dal comitato di I Love GAI tra quasi 200 film candidati.

Ecco i registi e i corti in gara:

Andrea Beluto, Salifornia

Maurizio Forcella, Timballo

Adriano Giotti, Esseri di Stelle

Aldo Iuliano, Penalty

Massimo Loi e Gianluca Mangiasciutti, A Girl Like You

Giuseppe Francesco Maione, Adele

Manuel Marini, Olvidate de eso

Gaetano Maria Mastrocinque, Il fuoco degli uomini

Giulio Mastromauro e Alessandro Porzio, Valzer

Alfredo Mazzara, La Barba

Pietro Pinto, Rosita

Mario Piredda, A casa mia

Alessandro Porzio, Mattia sa volare

Cristina Puccinelli, Stella Amore

Marco Santi, L’Attrazione Gravitazionale del Professor D.

Marta Savina, Viola, Franca

Lorenzo Sepalone, Ieri e domani

Nicola Sorcinelli, Moby Dick

La tematica dell’edizione 2017 è l’inclusione sociale:
la maggior parte dei cortometraggi finalisti racconta storie
di emarginazione, affrontando temi importanti come l’identità di genere, la violenza sulle donne, le minoranze invisibili e l’amore tra disabili.

Una giuria di tre illustri esperti del cinema e del video
nazionale e internazionale premierà i vincitori durante la 74ª Mostra
del Cinema di Venezia: il produttore Francesco Bonsembiante, fondatore con Marco Paolini della casa di produzione Jolefilm; la direttrice artistica Géraldine Gomez, creatrice del festival Hors Pistes del Centre Pompidou; e il regista Giuseppe Piccioni, noto per i suoi film simbolo del cinema italiano.

Il primo settembre si terrà il grande evento conclusivo di I Love GAI presso Isola Edipo, organizzato dal team di Edipo Re: la storica imbarcazione che Pier Paolo Pasolini condivideva con il pittore Giuseppe Zigaina, ora guidata da Impresa a Rete e dalla regista e documentarista Sibylle Righetti,
co-autrice del film dedicato a Vasco “Questa storia qua”, sarà ormeggiata sulla Riva di Corinto per la serata finale
del concorso, un evento imperdibile nei giorni della Mostra.

La Edipo Re, simbolo di cultura e integrazione delle diversità, rappresenta l’inclusione sociale che caratterizza i cortometraggi in concorso.

PROGRAMMA

Giovedì 31 agosto

Proiezioni in Sala Pasinetti- Palazzo del Cinema, Lido di Venezia – dalle 16.00 alle 19.00

(Ingresso libero con accredito online su www.ilovegai.com)

Venerdì 1 settembre

Proiezioni in Sala Pasinetti- Palazzo del Cinema, Lido di Venezia – dalle 16.30 alle 19.00

(Ingresso libero con accredito online su www.ilovegai.com)

Cerimonia di premiazione,
cocktail e cena con registi, giuria e comitato di selezione – Isola Edipo / Edipo Re, Riva di Corinto, Lido
di Venezia – dalle 19.30 alle 22.30 (Ingresso solo su invito)

Special Party conclusivo – Isola Edipo / Edipo Re, Riva di Corinto, Lido di Venezia – dalle 23.00 in poi (Ingresso libero)

INFORMAZIONI

info@ilovegai.com | 041 2411265 | www.ilovegai.com

Condividi