STORIE DI SICILIA TRA AMORI, DELITTI, POLITICA E MAFIA – Il libro di Antonio Moretta

AngeloAbbate;SaraIannone,SaverioVallone,AntonioMoretta,Ida Sansone

Il Salotto d’Autore di Sara Iannone ha svelato il libro di Antonio Moretta:

“Ambra del Simeto. Canto d’amore e di malavita”

NARRAZIONI DI SICILIA: PASSIONI, CRIMINI, POLITICA E MAFIA

Durante l’evento, Lando Buzzanca, Maria Monsè e straordinarie esibizioni artistiche

Mercoledì 10 maggio, a Roma, presso la suggestiva Villa Mercadante, Il Salotto d’autore di Sara Iannone ha presentato “Ambra del Simeto. Canto d’amore e di malavita”, l’eccezionale libro di Antonio Moretta, alla sua quinta pubblicazione con Editrice Aletti di Roma. Un intreccio di storie di passioni, amori, crimini, incontri e scontri con la politica e l’illegalità, intrecciati al tessuto sociale della Sicilia e al mondo degli affari internazionali, narra il destino della potente famiglia siciliana degli Spada. Un mix di eventi che coinvolge oltre sessanta personaggi in una trama avvincente e contemporanea, tanto da ottenere il patrocinio di cinque Comuni siciliani: Catania, Siracusa, Enna, Piazza Armerina e Aidone.

IreneBozzi e Demetra Hampton

Alla presentazione, moderata da Sara Iannone e con la partecipazione dell’autore, sono intervenuti anche Maria Monsè e Angelo Abbate, entrambi siciliani doc, testimoni delle bellezze e delle contraddizioni della loro terra.

Particolarmente intensi sono stati i momenti dedicati alla lettura di alcuni brani del libro, grazie alle splendide voci di Ida Sansone e Saverio Vallone.

Grande emozione ha suscitato la performance artistica della flautista M° Isabel Mutalipassi, dell’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli.

A seguire, gli ospiti sono stati affascinati dal meraviglioso e suggestivo momento dedicato alla moda, con cinque fantastici modelli della “Grace Kelly Collection” di Laura Froio, che hanno sfilato sulle note di C’era una volta in America. Laura Froio Spreti, stilista couturier, ha lanciato il suo marchio di alta moda a soli 20 anni, con base a Roma, dedicato alla Haute Couture. I suoi abiti, realizzati interamente a mano, esprimono al meglio le potenzialità sartoriali italiane, grazie anche alla collaborazione con la Maison Valentino. Le sue creazioni hanno sfilato sulle più prestigiose passerelle nazionali e internazionali (Roma, Costanza, Mosca, Dubai, Australia, Kuwait, Qatar), ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Il suo nuovo Atelier, ubicato a Lugano, rievoca un’arte e un’eleganza d’altri tempi.

L’evento, coinvolgente e ricco di interesse, come nello stile del Salotto d’Autore di Sara Iannone, è stato accompagnato dalle meravigliose musiche di Ennio Morricone, magistralmente eseguite dall’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli, presieduta da Luana Frascarelli, e si è concluso con un piacevole cocktail nei suggestivi giardini di Villa Mercadante. Tra gli ospiti: Guglielmo e Maria Vittoria Giovanelli Marconi, Loredana Dell’Anno, Antonino d’Este Orioles, Francesco Carrassi, Antonio Paris, Liliana Ursino, Floriana Rignanese, Gianni e Romana Ietto, Demetra Hampton, Irene Bozzi, Beatrice Luzzi, Bianca Maria Lucibelli, Laura Azzali, Raffaella Serrapiglia, Luca Filipponi, Giovanni Schiavone di Favignana, Laura Nuccettelli, Stefano Murace, e altri.