Royal National Ballet della Georgia per la prima volta in Italia 30 dicembre e 1 gennaio 2017

Nella prestigiosa “Serata di Gala” anche gli artisti del Balletto di Milano.

Per la prima volta in Italia, si esibiranno i favolosi danzatori georgiani del “Royal National Ballet”. Saranno sul palcoscenico del Teatro di Milano per il Gala “Fuoco della Georgia” venerdì 30 dicembre alle 20:45 e domenica 1 gennaio 2017 alle 16:30.

Uomini forti e fieri, donne eleganti e aggraziate. Le danze popolari georgiane combinano la spettacolarità dei virtuosismi maschili—caratterizzati da salti acrobatici, giri incredibili e duelli con le spade—con la bellezza e femminilità delle donne.

Come recentemente accaduto a Batumi in Georgia, condivideranno il palcoscenico con i colleghi del Balletto di Milano in una serata dal ritmo incalzante, in cui le raffinate coreografie degli artisti italiani si alternano alle danze mozzafiato dei giovani ballerini georgiani, creando un crescendo irresistibile.

Tra le numerose danze tradizionali, che esaltano la grazia naturale e la bellezza delle donne, così come il coraggio, l’onore e il rispetto degli uomini, i virtuosi georgiani presenteranno alcune particolarmente significative come il “Khanjluri”, in cui, con i tipici “chokhas rossi” (abiti maschili), i danzatori competono tra loro utilizzando i pugnali, mostrando parallelamente un atletismo straordinario. Spettacolare anche il “Mtiuluri”, in cui si susseguono colpi di scena, salti e giri vorticosi, culminando in un finale esplosivo. O ancora il corteggiamento del “Kartuli”, tra le danze più conosciute, in cui l’uomo, tenendo le braccia al petto, non deve toccare la donna, ma concentrarsi su di lei come se fosse l’unica al mondo. La donna, con gli occhi bassi in maniera pudica, scivola leggera sul palcoscenico come un cigno sull’acqua, creando suggestivi disegni coreografici.

Non da meno gli artisti milanesi impegnati in alcuni tra i brani più rappresentativi del proprio repertorio, con un particolare omaggio ai compositori italiani Verdi con il coinvolgente “Preludio” dell’opera “Attila” e Rossini con l’ouverture de “La Gazza Ladra” e la “Tarantella”, due brani celebri che fanno parte della suite del balletto firmato da Giorgio Madia “Cenerentola”.

In programma anche l’emozionante pas de deux da “Romeo e Giulietta” e un estratto dal balletto “Carmen”.

Fondato da Gela Potskhishvili, il “Royal National Ballet” di Tbilisi è una giovane realtà che custodisce e mantiene viva l’antica tradizione folclorica georgiana, arricchendola con evoluzioni coreografiche di grande impatto.

Già primo ballerino dei Metekhi (compagnia nota anche in Italia), Cavaliere del Georgian Order of Honor e pluripremiato danzatore, Potskhishvili e Maia Kiknadze saranno in Italia con i loro giovani e straordinari danzatori per presentare in esclusiva il Gala di danza “Il Fuoco della Georgia” in occasione delle festività di fine anno.

TEATRO
DI MILANO Gran Gala di Danza “Il Fuoco della Georgia”

30
dicembre ore 20:45 – 1° gennaio 2017 ore 16:30

Teatro
di Milano

Via
Fezzan 11 – 20146 Milano – Tel 02 42297313 –
teatrodimilano@outlook.it

Biglietti
a partire da € 15,00

Biglietteria
online: www.teatrodimilano.com

Uffici
al pubblico e biglietteria da mercoledì a sabato dalle 14 alle 18.

TEATRO SOCIALE DI BIELLA
Gran Gala di Danza “Il Fuoco della Georgia” –
Speciale
San Silvestro
31
dicembre ore 22:30Teatro
Sociale di Biella