![]() |
Dalai Lama |
MIC
– MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Viale
Fulvio Testi 121, Milano
ASPETTANDO
IL DALAI LAMA
Dal
20 al 23 ottobre
Dal
20 al 23 ottobre 2016 il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana
presentaASPETTANDO
IL DALAI LAMA. In
coincidenza con le visite del XIV Dalai Lama il 21 e 22 ottobre alla Fiera di Rho,tre
film esplorano la filosofia buddista come riflessione, pensiero e spiritualità.
Il primo film è Dalai
Lama. Il quattordicesimo
(2014) di Fujiro Mitsuishi, un documentario dettagliato e affascinante sul quattordicesimo Dalai Lama. Il film rivela la sua personalità attraverso eventi pubblici e momenti privati, offrendo un ritratto che mette in luce la semplicità, l’allegria e l’umanità profonda di questa figura religiosa di spicco, premio Nobel per la pace nel 1989. Tenzin Gyatso, il suo nome, vive a Dharamsala, nel nord dell’India, sede del governo tibetano in esilio dal 1949. Ha guidato questo governo fino al 2011, quando ha ceduto il potere a un successore scelto dal parlamento esule, dopo aver promosso una riforma per ridefinire i suoi ruoli politici. Continua a insegnare il Buddhismo globalmente, guadagnandosi rispetto e stima internazionale, e supporta con vigore i rifugiati tibetani nella conservazione della loro cultura.
Il secondo film, Monk
with a Camera. The Life and Journey of Nicholas Vreeland (2014), è un’opera di Guido Santi e Tina Mascara, dedicata a Nicholas Vreeland. Figlio di un diplomatico e nipote di Diana Vreeland, icona della moda, Nicholas abbandona una vita mondana per seguire un cammino spirituale, diventando il primo occidentale a guidare un monastero tibetano in Karnataka, India, e il più antico centro buddista di New York. Il suo rapporto con la fotografia, iniziato sotto la guida di maestri come Irving Penn e Richard Avedon, diventa cruciale per raccogliere fondi per il restauro del monastero indiano. Il film adotta uno stile documentaristico semplice, con animazioni che evocano i cartoon degli anni ’70, accompagnato da una colonna sonora ispirata al minimalismo americano e alle musiche devozionali.
Il terzo film è l’incantevoleHappiness(2013) di Thomas Balmès, vincitore del premio della giuria al Trento Film Festival. Con sensibilità e forza visiva, Happiness narra la storia di un giovane monaco di otto anni in un villaggio himalayano, che affronta il progresso del suo paese, il Bhutan, con l’arrivo dell’elettricità, della TV e di internet. Attraverso gli occhi curiosi del bambino, il film riflette sui conflitti tra un modello di vita tradizionale basato sulla spiritualità buddista e le tentazioni del materialismo rappresentate dal progresso. In Bhutan, il concetto di “Felicità interna lorda” guida lo sviluppo, sottolineando che la modernizzazione dovrebbe aumentare la felicità preservando i valori culturali e religiosi.
SCHEDE
DEI FILM E CALENDARIO
Giovedì
20 ottobre
h
17.00 Dalai
Lama. Il quattordicesimo
Fujiro Mitsuishi, Giappone, 2014, 100’, v.o. sott. it. Con
Dalai Lama.Un
ritratto intimo e personale del Dalai Lama, filmando luoghi e situazioni accessibili solo a una ristretta cerchia di collaboratori.
Venerdì
21 ottobre
h
15.00 Monk with a
Camera. The
Life and Journey of Nicholas VreelandGuido
Santi e Tina Mascara, USA 2014, 90’, v.o. sott. it. Con
Nicholas Vreeland, S.S. 14° Dalai Lama.La
storia di Nicholas Vreeland, primo occidentale alla
guida del monastero tibetano di Karnataka in India e del più antico
centro buddista di New York.
h
17.00 Happiness
Thomas
Balmès, Francia, 2013, 80′, v.o. sott. it.
Il
viaggio del giovane monaco Peyangki da un remoto villaggio del Bhutan
alla capitaleThimphu,
dove scopre le luci della città.
Sabato
22 ottobre
h
15.00 Dalai
Lama. Il quattordicesimo
Fujiro Mitsuishi, Giappone, 2014, 100’, v.o. sott. it. Con
Dalai Lama. Replica
h
17.00 Happiness
Thomas
Balmès, Francia, 2013, 80′, v.o. sott. it. Replica
Domenica
23 ottobreh
17.00
Dalai Lama. Il quattordicesimo
Fujiro Mitsuishi, Giappone, 2014, 100’, v.o. sott. it. Con
Dalai Lama. Replica
h
19.00 Monk
with a Camera.The
Life and Journey of Nicholas Vreeland Guido
Santi e Tina Mascara, USA 2014, 90’, v.o. sott. it. Con Nicholas
Vreeland, S.S. 14° Dalai Lama. Replica
INFO
<