Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi RAI STORIA: LA DUCISSA – Dai carteggi di Lucrezia Borgia
Aggiornato il 03/01/202528/09/2016Eventi

RAI STORIA: LA DUCISSA – Dai carteggi di Lucrezia Borgia

Iaphet Elli

Donna enigmatica e associata ai crimini della sua famiglia. Tuttavia, Lucrezia Borgia, secondo recenti studi, rivela aspetti nuovi e positivi. Il documentario “La duchessa. Dai carteggi di Lucrezia Borgia” di Marta La Licata, diretto da Fedora Sasso, trasmesso giovedì 15 settembre alle 22:45 su Rai Storia, esplora queste nuove prospettive.

L’analisi di carteggi e documenti amministrativi del ducato di Ferrara, condotta dalla professoressa Diane Ghirardo dell’University of Southern California, insieme alla decifrazione di una lettera in codice del 1510, conservata nell’Archivio di Stato di Modena, getta nuova luce sul personaggio. L’astrofisico Daniele Palma, insieme ai suoi figli Giuseppe e Veronica, ha tradotto i quaranta simboli del messaggio, rimasto oscuro per cinquecento anni. La lettera, che documenta la perdita della Rocca Possente di Stellata durante il conflitto contro i veneziani, fornisce un elemento inedito che, insieme ad altri carteggi, ci restituisce una nuova immagine di Lucrezia Borgia, in particolare durante la reggenza del ducato di Ferrara accanto ad Alfonso I d’Este. Come moglie devota e abile reggente, la duchessa dimostra abilità politica e diplomazia, preoccupandosi più del bene comune che del proprio prestigio. Diane Ghirardo, attraverso contratti e libri contabili, svela le migliorie e le innovazioni volute da Lucrezia, come la bonifica di ampie aree e l’espansione dei terreni coltivabili.

A confermare la necessità di raccontare Lucrezia Borgia in modo diverso è anche il premio Nobel Dario Fo, autore del libro “La figlia del Papa”. Secondo il maestro: “Era una persona che amava i suoi simili, si impegnava per salvarli e possedeva il senso della pietà, la pietà latina verso tutti coloro che la circondavano, riuscendo ad avere un pensiero di perdono. Era una donna aperta alla comprensione e, soprattutto, al gesto di aiuto.”

web: www.rai.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente Gourmet Dinner Show della FIC-Federazione Italiana Cuochi - 22-25 ottobre 2016
Articolo successivo RAI STORIA: A.C.D.C. - Luigi XVI, l’uomo che non voleva essere Re

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}