SCALETTA DEL CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN STADIO SAN SIRO DI MILANO IL 5 LUGLIO 2016

Ieri, domenica 3 luglio,
la musica di BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND ha riempito lo
Stadio San Siro di Milano con uno spettacolo live di oltre tre ore e
mezza. Erano presenti 60.000 fan appassionati, che hanno accolto
l’arrivo sul palco dell’artista americano con una coreografia speciale
: lo stadio si è così colorato di azzurro e bianco, formando la scritta “Dreams are alive tonight”.

Trentacinque brani in scaletta e un record battuto: quella di ieri sera, infatti, è stata la data del tour europeo in cui Bruce Springsteen e la E Street Band hanno suonato più brani tratti da “The River”, per l’esattezza 14 canzoni (il record precedente era di 13 brani suonati a San Sebastian e Oslo).

Bruce Springsteen e la E Street Band non si sono smentiti, offrendo uno spettacolo speciale nella sua essenzialità:
una forte empatia tra il pubblico, l’artista e la band e la carica
trascinante dei brani in scaletta hanno contribuito a creare
un’atmosfera magica, una grande festa collettiva all’insegna del rock. Springsteen ha inoltre deciso di premiare i fan che lo aspettavano già sottopalco, regalando nel pomeriggio una performance acustica di “Growin’ up”, cosa che durante il “The River tour”, nemmeno negli Stati Uniti, aveva ancora fatto.

A questo link, la scaletta del concerto: http://www.setlist.fm/setlist/bruce-springsteen/2016/stadio-san-siro-milan-italy-2bff881a.html.

Setlist


  1. Pre-Show Acoustic Set

  2. Growin’ Up


    Play Video


  3. Full Band Set

  4. Land of Hope and Dreams


    Play Video


  5. The Ties That Bind


    Play Video


  6. Sherry Darling


    Play Video


  7. Spirit in the Night


    Play Video


  8. My Love Will Not Let You Down


    Play Video


  9. Jackson Cage


    Play Video


  10. Two Hearts


    Play Video


  11. Independence Day


    Play Video


  12. Hungry Heart


    Play Video


  13. Out in the Street


    Play Video


  14. Crush on You


    Play Video


  15. Lucille


    (Little Richard cover)


    (sign request, tour debut)


    Play Video


  16. You Can Look (But You Better Not Touch)


    Play Video


  17. Death to My Hometown


    Play Video


  18. The River


    Play Video


  19. Point Blank


    Play Video


  20. Trapped


    (Jimmy Cliff cover)


    Play Video


  21. The Promised Land


    Play Video


  22. I’m a Rocker


    Play Video


  23. Lucky Town


    (sign request)


    Play Video


  24. Working on the Highway


    Play Video


  25. Darlington County


    Play Video


  26. I’m on Fire


    Play Video


  27. Drive All Night


    Play Video


  28. Because the Night


    (Patti Smith Group cover)


    Play Video


  29. The Rising


    Play Video


  30. Badlands


    Play Video

  31. Encore:

  32. Jungleland


    Play Video


  33. Born in the U.S.A.


    Play Video


  34. Born to Run


    Play Video


  35. Ramrod


    Play Video


  36. Dancing in the Dark


    Play Video


  37. Tenth Avenue Freeze-Out


    Play Video


  38. Shout


    (The Isley Brothers cover)


    Play Video

  39. Encore 2:

  40. Thunder Road


    (solo acoustic)


Bruce Springsteen e la E Street Band saranno in scena anche domani sera, mercoledì 5 luglio, sempre allo Stadio San Siro di Milano, mentre arriveranno a Roma il 16 luglio, al Circo Massimo, location dove suoneranno per la prima volta.

MARTEDÌ 5 LUGLIO – Stadio San Siro, MILANO

Apertura cancelli ore 15.00 – inizio concerto ore 20.00

Orari casse per il ritiro dei biglietti TicketOne acquistati online

oggi fino alle ore 18.00, domani dalle ore 8.00

DISPONIBILITÀ BIGLIETTI

– 1° anello rosso: 120,00 euro + prev – solo su TICKETONE

– 1° anello bluverde con visibilità laterale: 90,00 euro + prev – solo su TICKETONE

– 2° anello bluverde con visibilità laterale: 92,00 euro compresa prevendita/80,00 euro + prev – solo su TICKETONE

– 3° anello bluverde non numerato: 40,00 euro + prev – su TICKETONE e VIVATICKET

I biglietti residui saranno disponibili domani in cassa

I concerti italiani di Bruce Springsteen & The E Street Band sono prodotti e organizzati da Barley Arts. Radio ufficiale dell’evento è Virgin Radio.

Per accogliere al meglio tutto il pubblico, sia a Milano che a Roma, Barley Arts ha realizzato un’apposita app gratuita, “Springsteen in Italy”,
disponibile in italiano e in inglese sulle piattaforme iOS e Android,
per avere in tempo reale tutte le informazioni logistiche e news
sull’evento
.

Sul web, invece, il sito ufficiale dei tre concerti italiani è brucespringsteenitalia.com, portale che raccoglie sia news utili sia curiosità sul tour e non solo.

Per favorire le condizioni del pubblico,
è presente un’ampia area pit sottopalco. Per precisa politica
dell’Artista e di Barley Arts, per accedere a tale area non c’è nessun
sovrapprezzo sul biglietto
, ma l’accesso è consentito ai primi della
fila posizionati davanti all’ingresso 10, che riceveranno, circa un’ora
prima dell’apertura dei cancelli, un braccialetto, non cedibile, per
accesso al pit.

Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”,
capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale.
Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è
unico e imperdibile.

Il tour di Bruce Springsteen arriva dopo la pubblicazione, lo scorso 4 dicembre, di “The Ties That Bind: The River Collection” (Sony Music), cofanetto che offre una retrospettiva completa su uno dei periodi principali della carriera dell’artista, che lo portò nel 1980 alla pubblicazione di “The River”. Il cofanetto è composto da 4 CD contenenti 52 brani con moltissimo materiale inedito (il doppio album “The River” originale, la prima release ufficiale di “The River: Single Album” e un CD di outtake 1979/80), 3 DVD
con oltre 4 ore di immagini esclusive (un doppio DVD con immagini
tratte dal famoso show di Springsteen del 1980 a Tempe, in Arizona, e “The Ties That Bind”, nuovo documentario su “The River”) e un libro illustrato contenente 200 scatti rari e inediti più un nuovo saggio di Mikal Gilmore.

The E Street Band è composta da: Stevie Van Zandt (chitarra, voce, mandolino), Patti Scialfa (voce), Max Weinberg (batteria, percussioni), Garry Tallent (basso), Roy Bittan (piano, tastiere, fisarmonica), Nils Lofgren (chitarra, fisarmonica, mandolino), Charles Giordano (tastiere, fisarmonica), Jake Clemons (sax, voce) e Soozie Tyrell (violino, voce).

www.brucespringsteen.net