Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Religare di Jorge R. Pombo. Un Percorso per immagini tra fede e materia in San Gottardo – Mostra di arte contemporanea – 19 maggio – 31 agosto 2016
Aggiornato il 11/01/202504/05/2016Eventi

Religare di Jorge R. Pombo. Un Percorso per immagini tra fede e materia in San Gottardo – Mostra di arte contemporanea – 19 maggio – 31 agosto 2016

Iaphet Elli

“RELIGARE” DI JORGE R. POMBO
UN PERCORSO PER IMMAGINI TRA FEDE E MATERIA IN SAN GOTTARDO

Milano. Duomo. Chiodo

Chiesa di San Gottardo in Corte
Grande Museo del Duomo di Milano
19 maggio – 31 agosto 2016
una mostra a cura di
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
in collaborazione con
8ars di Stefania Trolli e Arturo Nardini
PREVIEW PER LA STAMPA
Giovedì 19 maggio 2016
Jorge R. Pombo sarà presente presso la Chiesa di San Gottardo in Corte
dalle ore 11.00 alle ore 13.00 per un’anteprima riservata
INAUGURAZIONE
Giovedì 19 maggio 2016
Ore 18.00
«È una mia opinione, ma sono convinto che noi stiamo vivendo una terza guerra mondiale a pezzi, a capitoli, dappertutto».
Quando Papa Francesco pronunciò queste parole, nel novembre del 2014, il mondo era diverso da come appare oggi. Più o meno nello stesso periodo, in Veneranda Fabbrica, proseguendo il dialogo tra il Duomo ed i linguaggi dell’arte contemporanea, nacque l’idea di una mostra di opere di Jorge R. Pombo, dedicata a una riflessione sulla religione nella società.
Una sfida non facile, anche perché negli ultimi mesi il quadro mondiale si è ulteriormente complicato anche in Europa, dove hanno fatto la loro comparsa i “pezzetti” di quella terza guerra mondiale denunciata con coraggio dal Santo Padre. Una distruzione del mondo che assume giorno dopo giorno dimensioni imprevedibili per i suoi effetti devastanti.
Questa sfida prende oggi corpo nella mostra di Jorge R. Pombo dal titolo “Religare”, collocata all’interno della Chiesa di San Gottardo in Corte e del Grande Museo del Duomo di Milano, che inaugurerà giovedì 19 maggio e sarà aperta al pubblico fino al 31 agosto 2016.
Quindici opere di arte contemporanea che attraverseranno questi luoghi per offrire una riflessione artistica sul tema in un momento in cui la religione è talvolta utilizzata come pretesto per usare violenza contro il prossimo. Un dramma inumano che nulla ha a che fare con la vera spiritualità.
Il percorso concettuale di Jorge R. Pombo pone al centro delle sue opere le grandi religioni monoteiste del nostro tempo che, pur diverse, in questa mostra convivono armonicamente e sottolineano la complementarietà del sentire religioso vissuto in ogni sua declinazione.
“Jerusalem”, “Roma. Città del Vaticano”, “Makkah Al Mukarramah”: è il trittico di partenza di “Religare” da cui emerge una rilettura innovativa e creativa di queste tre città, passando anche per Milano in direzione di una città ideale. L’artista focalizza la propria attenzione sul vero significato dei rapporti tra le religioni e di conseguenza tra esse e l’uomo. Secondo Pombo, non c’è nulla che non possa stare insieme se il riferimento è a Dio.
Ancorché nata in tempi diversi, l’attualità di “Religare” si è davvero rafforzata. Nelle opere di Pombo si ritrova il senso profondo della spiritualità che pone sempre l’uomo al centro, pur nella differenza tra confessioni religiose. La Terra è il giardino di questo incontro, a disposizione di tutti, dove civiltà e culture trovano valori e riferimenti comuni. Un giardino in cui fiorisce la pace.
La Veneranda Fabbrica volendo tradurre questo concetto in arte, ha scelto Jorge R. Pombo come interprete di questo suo sentire. Inoltre è molto bello che questo progetto abbia trovato accoglienza all’interno della Chiesa di San Gottardo in Corte – la chiesa degli artisti nella tradizione meneghina – appena restaurata dalla Fabbrica e restituita a Milano in tutto il suo splendore.
Le opere di Jorge R. Pombo guardano lo splendido affresco di scuola giottesca “Crocifissione”, presente all’interno della cappella palatina di Palazzo Reale, unendosi in un afflato comune a distanza di sette secoli: dare forme e colori al sentire religioso dell’uomo di ogni tempo. Ciò che la Fabbrica fa dal 1387.
La mostra aprirà al pubblico venerdì 20 maggio 2016 e sarà accessibile dal giovedì al martedì dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con ingresso con biglietto di accesso al Duomo – Museo – S. Gottardo in Corte a partire da € 2,00.
“Religare”
Un percorso per immagini tra fede e materia
di Jorge R. Pombo
Chiesa di San Gottardo in Corte
Grande Museo del Duomo di Milano
mostra a cura di
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
in collaborazione con
8ars
di Stefania Trolli e Arturo Nardini
lighting design
Valerio Tiberi, F.o.H
allestimento
Lascia la Scia
PREVIEW PER LA STAMPA
Giovedì 19 maggio 2016
Jorge R. Pombo sarà presente presso la Chiesa di San Gottardo in Corte
dalle ore 11.00 alle ore 13.00 per un’anteprima riservata
(accredito obbligatorio a press@duomomilano.it)
Ingresso con percorso in Museo
(da Piazza del Duomo, 12 – Palazzo Reale)
INAUGURAZIONE (su inviti)
Giovedì 19 maggio 2016
Ore 18.00
Ingresso con percorso in Museo
(da Piazza del Duomo, 12 – Palazzo Reale)
MOSTRA APERTA AL PUBBLICO (*)
20 maggio – 31 agosto 2016
Giovedì – martedì: 10.00 – 18.00.
Ultimo biglietto alle 17.00. Ultimo ingresso 17.10. Inizio operazioni di chiusura alle 17.40.
Mercoledì: chiuso
(*) Ingresso con biglietto di accesso al Duomo – Museo – S. Gottardo in Corte a partire da € 2,00
Per tutte le informazioni su orari e biglietti clicca qui
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano- Ufficio Stampa e Comunicazione
Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano
Tel. +39 02 72022656 – +39 342 5666084
press@duomomilano.it – www.duomomilano.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente La Mamounia: atmosfere da mille e una notte per una vacanza tutta al femminile a Marrakech
Articolo successivo Elisabetta Canalis e Brian Berri in Charlie Max Eyewear‏

Recent Posts

  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025
  • Travel

    Cortina Skiworld | Dal 31 maggio 2025 la montagna riparte

    19/05/2025
  • Travel

    PLAN DE CORONES stagione estiva 2025

    19/05/2025
  • Hotels

    Bluserena Sport Academy: Allenati con i Campioni

    19/05/2025
  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}