Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Notizie24 Scoperto in Galilea un sigillo egizio di 3500 anni fa
Aggiornato il 29/12/202425/04/2016Notizie24

Scoperto in Galilea un sigillo egizio di 3500 anni fa

Iaphet Elli

È sorprendente cosa si possa scoprire durante un’escursione in Israele! Armit Haklai, residente nella Bassa Galilea, durante un’escursione con suo figlio nel Parco Nazionale dei Corni di Hattin, ha trovato un piccolo oggetto bianco tra le pietre nere di basalto. Amit ha notato che l’oggetto aveva la forma di uno scarabeo con disegni incisi sulla superficie, capendo subito che si trattava di un antico sigillo egizio.

Ha contattato immediatamente l’Israel Antiquities Authority (IAA) e ha consegnato loro il sigillo, chiedendo solamente di sapere cosa fosse inciso sulla superficie del sigillo e quali informazioni si potessero ricavare dal luogo del ritrovamento grazie a questa scoperta.

Il sigillo è stato identificato da Daphna Ben-Tor, curatrice di Cultura Egizia Antica al Museo di Israele, come uno scarabeo, un amuleto del periodo del Nuovo Regno in Egitto.

Secondo Ben-Tor, “Lo scarabeo ritrae il faraone Thutmose III seduto su un trono e di fronte a lui c’è un cartiglio, il tipico riquadro solitamente di forma ovale che racchiude gli elementi identificativi del nome della divinità o del personaggio rappresentato scritti in caratteri geroglifici.”

Sigillo del periodo di Thutmose III rinvenuto in Alta Galilea

Photo credit: Clara Amit, Israel Antiquities Authority

Thutmose III ha governato per molti anni durante il XV secolo a.C.; durante il suo regno, l’Egitto ha stabilito una serie di centri amministrativi-governativi a Canaan, simili concettualmente alle cleruchie ateniesi. È il luogo dove ha condotto numerose campagne militari, tra cui la famosa Battaglia di Megiddo nella Valle di Jezreel, una vittoria commemorata con un grande rilievo sui muri del tempio di Karnak, in Egitto.

“Gli scarabei,” afferma Ben-Tor, “erano scolpiti nella forma dello scarabeo stercorario, una creatura dal significato cosmologico nell’antico Egitto collegata con il culto di Ra. Numerosi scarabei sono stati trovati negli scavi archeologici in Israele, insieme ad altri reperti di origine egizia, testimoniando l’influenza egizia a Canaan nella tarda Età del Bronzo.”

I Corni di Hattin sono così chiamati poiché sono due picchi che sembrano corni sulla sommità di un vulcano spento. Sono situati sul Gospel Trail, un percorso a tappe da Nazareth a Cafarnao che segue il percorso che Gesù potrebbe aver percorso.

Il cammino del Gospel Trail in Galilea

Il luogo è famoso per la Battaglia di Hattin, dove venne dichiarata guerra nel 1187 tra Saladino, sovrano della dinastia Ayyubide di Damasco, e l’armata dei Franchi Cristiani, che venne sconfitta portando alla conclusione del primo regno crociato. Molti anni prima di questo evento, nella tarda Età del Bronzo, una cittadella venne costruita sulla montagna, probabilmente distrutta nel XIII secolo d.C.

Secondo l’archeologa Yardena Alexandre dell’Israel Antiquities Authority, “Anche se lo scarabeo è stato trovato in superficie anziché in uno scavo archeologico, sembra essere associato al periodo dell’esistenza della cittadella.”

www.goisrael.gov.il

Correlati

Condividi
Articolo precedente CHIARA DELLO IACOVO: “SCATOLA DI SOLE” È IL SECONDO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM D’ESORDIO “APPENA SVEGLIA”
Articolo successivo Giorgio Napolitano racconta “L’alba della Repubblica” - RAI STORIA: L’ITALIA DELLA REPUBBLICA

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}