Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze che si terrà dal 17 al 25 ottobre 2015 prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze.
Aggiornato il 15/10/202404/08/2015Eventi

Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze che si terrà dal 17 al 25 ottobre 2015 prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze.

Iaphet Elli

Continua la marcia di avvicinamento alla X edizione di Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze che si terrà dal 17 al 25 ottobre prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze.
Principale esposizione d’arte contemporanea a Firenze, da 20 anni la Florence Biennale svolge un ruolo di promozione e valorizzazione degli artisti, influenzando il modo di proporre, concepire ed osservare l’arte; il tema di questa edizione della manifestazione è “Arte e polis”, ovvero la città intesa non solo come environment (ambiente), bensì come microcosmo di equilibri fra “uomo e natura”.
Intanto sono stati resi noti i nomi dei quattro nuovi giurati – Naoki Dan, Huang Du, Karen Lang ed Enrico Vergnano – che si affiancheranno agli altri otto componenti della giuria internazionale che sarà chiamata a valutare le opere in mostra per conferire il premio internazionale “Lorenzo il Magnifico”: Elza Ajzenberg, Dominique E.Baechler, R. B. Bhaskaran, Francesco Buranelli, Pasquale Celona, Gregorio Luke, Gerfried Stocker e Maty Roca (a seguire le schede di tutti i giurati della X edizione di Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze)
In questi giorni prosegue la valutazione delle candidature degli artisti alla X Florence Biennale, per opera del Comitato di Selezione Internazionale che vaglia le opere e il curriculum artistico. Da quest’anno è possibile candidarsi anche per tre nuove categorie artistiche: ceramica, textile art e gioiello d’arte.

La Florence Biennale è il palcoscenico ideale per promuovere la propria arte attraverso l’espressione delle rispettive peculiarità artistiche e culturali. Gli artisti partecipanti hanno, inoltre, l’occasione di incontrarsi e operare un arricchimento dialettico di idee e valori entrando, allo stesso tempo, in contatto diretto con il pubblico presente.

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.florencebiennale.org.

LE SCHEDE DEI GIURATI DELLA X edizione di Florence Biennale 2015 Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze

    
Elza Ajzenberg
Già direttrice del Museo di Arte Contemporanea di São Paulo MAC-USP (2002-2005), oggi è coordinatrice del Centro Mario Schenberg for Documentation of Research in Arts all’Università di São Paulo – São Paulo

    
Dominique E.Baechler
Professore di Estetica e Storia dell’Arte presso Fundação Sociologia e Ciencia Politica, Corso di Museologia, della Città di São Paulo, Critico d’Arte – Parigi / San Paolo

    
R. B. Bhaskaran
Già direttore della Lalit Kala Akademi Government of India fondata dal Ministero della Cultura. Direttore del College of Arts, Chennai India, pittore ed incisore – New Delhi

    
Francesco Buranelli
Già Direttore dei Laboratori di Restauro dei Musei Vaticani. Segretario Generale della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa – Roma

    
Pasquale Celona
Fondatore della Florence Biennale e ideatore del Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico”. Artista egli stesso ricopre il ruolo di Presidente della Biennale e della Giuria Internazionale – Firenze

    
Naoki Dan
Professore emerito di Storia dell’Arte Medievale all’Università di Gunma, Giappone. Massimo esperto di Donatello e Tino di Camaino, è impegnato nell’ambito di progetti internazionali volti alla reinterpretazione di eredità culturali di tradizione sulla scena dell’arte contemporanea – Giappone

    
Huang Du
Curatore indipendente e critico d’arte. Autore di numerosi saggi ed articoli pubblicati su riviste d’arte internazionali. Ha co-curato il Padiglione cinese alla 50° Biennale di Venezia e curato quello alla 26° Biennale di San Paolo – Pechino
    
Gregorio Luke
Già direttore del Museo d’Arte Latino-americana di Long Beach California, critico d’Arte, curatore ed esperto in arte latino-americana, ha curato più di mille conferenze sull’arte messicana in musei e università in Usa, Europa e Messico – Los Angeles

    
Karen Lang
Professore associato alla University of Warwick e membro del Centre for Research in Philosophy, Literature and The Arts. Direttore editoriale de “The Art Bulletin”, rivista d’arte improntata alla diffusione di contributi accademici di alto livello scientifico – Regno Unito
    
Maty Roca
Storica dell’Arte, critica, museografa e promotrice culturale. Membro dell’Associazione Internazionale Critici d’Arte, della Federazione delle Donne nell’Università e della Società dei Tesori Artistici del Messico – Cancun
    

Gerfried Stocker
Direttore Artistico dell’Ars Electronica Festival e Managing Director dell’Ars Electronica Center di Linz – Linz

    
Enrico Vergnano
Professore presso all’Istituto Europeo di Design, vanta esperienza ventennale quale direttore del dipartimento di design nell’azienda tessile di famiglia e nelle joint venture internazionali. Conduce attività di ricerca e coordina il lavoro di designer e artisti del tessile su materiali e tecniche di filati e tessuti tecnici – Torino

Correlati

Condividi
Articolo precedente La grande commedia italiana per Expo 2015: 10 classici v.o. con sottotitoli in inglese_Dal 30 luglio al 30 agosto 2015_Spazio Oberdan Milano @Expo2015
Articolo successivo ALMA Summer School 2015, riparte la settimana dedicata ai migliori diplomati d'Italia - Dal 3 al 7 agosto 2015

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}