Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi I retroscena della realizzazione del singolo “Così diversi” degli UNICOSTAMPO
Aggiornato il 17/05/202120/03/2015Eventi

I retroscena della realizzazione del singolo “Così diversi” degli UNICOSTAMPO

Iaphet Elli

I retroscena della realizzazione del singolo “Così
diversi”

degli UNICOSTAMPO

Unico Stampo foto di Alessandro d’Urso (27) b

Fabio Massimo Colasanti è
fondatore e chitarrista di “UnicoStampo”, da qualche settimana in radio con il
singolo “Così Diversi” che ha fatto parlare per il suo video originale https://vimeo.com/116521482

Fabio Massimo è uno tra i più
conosciuti artisti italiani, oltre che per aver lavorato con i più grandi della
musica nostrana e internazionale (ricordiamo solo il grande Pino Daniele), per
un’attenzione quasi maniacale all’aspetto tecnico dei tuoi prodotti
musicali.

“Maniacale” non direi, mi
sembra un termine sbagliato. Direi “amorevole”, io amo la musica e vorrei sempre
fosse perfetta per chi l’ascolta

Come hai pensato e realizzato
“Così Diversi” e l’album che uscirà?

E’ un disco pensato per
essere ricreato dal vivo. Non volevo un prodotto che, live, avesse un sapore
totalmente diverso. Quindi no a sovraincisioni che poi ci costringessero ad
avere 15 persone dal vivo, sul palco.

Veniamo al tuo strumento, la
chitarra

Forse sarebbe meglio
parlare di “le chitarre”. La parte chitarra è pensata a blocchi, ogni sezione
cambia sonorità ma sempre e solo suonata da 2 persone al massimo. Questo è un
bene anche per l’esibizione live. Abbiamo così una sonorità con più dinamica e
meno tracce.

Come è registrato il
disco?

In 192 KiloHertz, cioè in
Hd. Un lavoro duro ma soddisfacente, alla fine. Dà molto da fare in fase di
lavorazione, abbiamo dovuto usare i mix con due computer sincronizzati. E, mi
preme dirlo, questo ha senso solo con un mixer analogico SSL. Fosse stato
pensato in digitale non avrebbe senso.

Che problemi da’ lavorare con
qualità così alte?

Per dirne una lavorare a
192 impedisce l’uso della maggior parte dei plugin, è un file molto pesante.
Ogni chitarra era microfonata con 3 microfoni.

Quante tracce c’erano alla
fine?

50-60 tracce che
giravano…

Che convertitori avete
usato?

BURL di alta qualità. Per
le distorsioni delle chitarre cambiava amplificatore. Ho usato un distorsore
custom replicato da OKKO.

Come
amplificatore?

Brunetti 509, Dreamaker,
Proton, Fender Twin Custom, Orange Rocker 30. Tutti modificati nelle valvole in
pre.

Passiamo alle
casse

Vintage 30, Celestion e
Brunetti con i coni al neodimio.

Wow!

Eh sì!

Le chitarre?

Una power Smith custom,
Jazz Caster 69, Telecaster, l’immancabile Stratocaster. Per le acustiche
Takamine, Gibson, Martin.

Microfonaggio?

Sanken. Tutti i “pre” Gml e
Audioline

Correlati

Condividi
Articolo precedente Ferrari è il brindisi del Padiglione Italia a Expo Milano 2015 @Expo2015 #expo2015
Articolo successivo Cene a più mani Chic - Capac

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}