Foscarini @ Poldi Pezzoli – mostra Geografie

1-Barnaby Barford Global Service, Porzellan Manufaktur Nymphenburg 2006 Hand painted porcelain Ogni piatto / Each plate Ø 28 cm Courtesy of the artist Photo: © Porzellan Manufaktur Nymphenburg

GEOGRAFIE

Tra Arte e Design

1 aprile – 4 maggio 2015

Inaugurazione
31 marzo 2015 | Ore 17.30
Museo Poldi Pezzoli | Via Manzoni 12, Milano

Il 1° aprile apre “GEOGRAFIE”, una mostra curata da Beppe Finessi dedicata al tema della rappresentazione geografica: cartografia, visualizzazione grafica del pianeta, mappe e mappamondi. L’esposizione unisce la creatività contemporanea alle opere storiche della casa museo, offrendo un percorso ricco e articolato. Con questa iniziativa, il Museo Poldi Pezzoli, Foscarini e INVENTARIO proseguono la loro riflessione su arte e design, in continuità con le mostre degli anni precedenti.

Protagonisti della mostra sono opere di grandi maestri dell’arte contemporanea come Carol Rama, Michelangelo Pistoletto, Giosetta Fioroni, Alighiero Boetti e Luciano Fabro, insieme a lavori di artisti internazionali più recenti come Mona Hatoum, Stefano Arienti, Andrea Anastasio e Latifa Echakhch. Inoltre, sono esposti oggetti di design firmati da creativi quali Diego Grandi, Nendo, Giulio Iacchetti, Ezri Tarazi, Lorenzo Damiani e Drill Design.

La raccolta include opere che richiamano forme ispirate ai nostri territori e alle piazze cittadine, tra cui piatti che riproducono dislivelli simili a colline e mappe/mappamondi, oggi al centro dell’interesse di numerosi designer e creativi. “GEOGRAFIE” si sviluppa lungo l’intero percorso espositivo del Museo Poldi Pezzoli, integrandosi armoniosamente con gli equilibri della casa.

Carlo Urbinati, Presidente di Foscarini, afferma:
“Questa mostra rientra nella nostra attività con Inventario, l’avventura editoriale promossa e sostenuta da Foscarini, diretta da Beppe Finessi e premiata con il Compasso d’Oro ADI. Inventario rappresenta il nostro think-tank verso cultura, arte e design, ed è anche una mostra che da cinque anni ci rende particolarmente orgogliosi al Museo Poldi Pezzoli. Un progetto consolidato nel tempo, una sfida sempre nuova e appassionante.”

Il Museo Poldi Pezzoli custodisce da decenni due preziosi stipi napoletani del 1620, in ebano e avorio, che riportano incise mappe delle principali città del mondo e del globo terrestre conosciuto all’epoca. Partendo da queste rappresentazioni, la mostra invita a un viaggio nell’immaginario di artisti e designer, in dialogo tra arti decorative e contemporaneità, secondo lo spirito di ricerca voluto da Gian Giacomo Poldi Pezzoli.

Durante l’inaugurazione si terrà una tavola rotonda sul tema, con esperti e creativi tra cui Francesco M. Cataluccio, Diego Grandi e Stefano Salis.

L’esposizione è accompagnata da un volume edito da Corraini Edizioni, che include saggi specialistici di rilievo, candidato a diventare un testo di riferimento sul tema delle mappe.

Un progetto espositivo a cura di INVENTARIO, promosso e sostenuto da Foscarini con Edizioni Corraini.
Progetto grafico e allestimento: Designwork

Con il patrocinio di:

  • Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo
  • Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie
  • Comune di Milano – Cultura
  • Camera di Commercio di Milano

In collaborazione con:

  • Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli
  • Fondazione Corriere della Sera

Sponsor tecnico: Ciaccio Broker

GEOGRAFIE. Tra Arte e Design
1 aprile – 4 maggio 2015
Museo Poldi Pezzoli
Via Manzoni 12 | 20121 Milano
Tel. 02 794889 | 02 796334
Orari di apertura:
Da mercoledì a lunedì, dalle 10.00 alle 18.00
Chiuso il martedì
Biglietti:
Intero: 10 € | Ridotto: 7 € | Bambini fino a 10 anni: gratuito
www.museopoldipezzoli.it

Condividi