Successo campano a Identità Golose 2015

L’undicesima edizione di “Identità Golose”, ospitata per tre giorni al MiCo di via Gattamelata a Milano, si è conclusa con grande successo, confermando che l’enogastronomia rappresenta un pilastro fondamentale per la ripresa del mercato.

Numerosi i convegni, tra cui uno dedicato al legame tra gola e benessere, con la partecipazione di chef di fama mondiale come Alain Ducasse. Le lezioni di cucina tenute da maestri del calibro di Massimo Bottura, Carlo Cracco, Heinz Beck, Sean Brock e Virgilio Martinez hanno riempito le grandi sale dell’Auditorium, attirando un pubblico entusiasta e appassionato.

La manifestazione è stata anticipata dalla quarta edizione del Milano Food & Wine Festival, che ha messo in risalto le eccellenze enogastronomiche italiane. Tra degustazioni di formaggi, salumi, piatti straordinari e bevande di qualità – dai vini alle birre artigianali Moretti – l’offerta è stata completata da acqua minerale San Pellegrino e caffè Lavazza, attirando un vasto numero di visitatori.

Particolare interesse ha suscitato lo stand di “La Dop fa scuola”, dove la food blogger Sonia Peronaci ha tenuto lezioni sui formaggi DOP, come Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Mozzarella di Bufala Campana. Le degustazioni hanno celebrato le bontà enogastronomiche della Campania, con prodotti tipici come l’Aglio Bianco Polesano DOP e la pasta di Gragnano del “Pastificio dei Campi”. Successo anche per lo stand del Grana Padano DOP, che ha ospitato quattro cooking show in due giornate, con la partecipazione della chef stellata Rosanna Marziale. La sua creazione, che unisce il Grana Padano DOP a sapori campani, ha conquistato il pubblico presente.

Un altro momento di grande rilievo è stato rappresentato dalla quinta edizione del King of Catering, il premio ideato da Riccardo Cioni e sponsorizzato dalla casa vitivinicola Bisol. Il concorso, che celebra le eccellenze del catering e banqueting, ha portato in finale quattro aziende italiane: Summertrade di Rimini, Caffè Scala di Milano, Sire Ricevimenti d’Autore di Napoli e Valentino Catering di Siracusa. Queste si sono sfidate presentando menù originali e bilanciati, pensati per stimolare sia il palato che la mente.

La giuria, composta da critici enogastronomici, chef rinomati e giornalisti, ha decretato vincitore il King of Catering Platinum “Valentino Catering” di Siracusa, mentre il King of Catering Gold è stato assegnato a “Sire Ricevimenti d’Autore” di Napoli. Quest’ultimo ha ricevuto grandi applausi e sarà protagonista al Padiglione Italia dell’Expo, un riconoscimento significativo per la squadra campana guidata da Vincenzo Borrelli e Massimiliano Calafiore, insieme agli chef Fabio Ometo, Vincenzo De Rosa, Carlo Riccio e Giuseppe Piscopo.

La classifica finale ha celebrato il talento e la creatività del settore, confermando l’importanza della qualità delle materie prime e della tradizione culinaria italiana, ancora una volta protagonista indiscussa dell’evento.

Condividi