
Il piano di ristrutturazione ha incluso il rinnovamento in chiave green dell’ingresso, delle scale e la costruzione di due nuove vasche per le cure termali.
Le Terme Aq si rinnovano. Nel 2015, l’offerta benessere si amplia con una nuova reception e un percorso Kneipp.
Un nuovo look per la reception e un’offerta benessere rinnovata. Le Terme Antica Querciolaia iniziano l’anno con una nuova veste, che sarà svelata al pubblico sabato 7 febbraio, in occasione della riapertura dopo la pausa di fine anno per lavori di manutenzione. Il nuovo piano di ristrutturazione include la creazione di un nuovo percorso Kneipp e la “remise en forme” della reception, per un totale di 300 mila euro di investimenti. Questi progetti sono stati realizzati grazie alle ottime performance economiche della struttura di Rapolano Terme, che ha chiuso i primi dieci mesi del 2014 con un aumento del 10% del fatturato e oltre settantamila presenze.
Materiali ecosostenibili per la scala e gli infissi. Il nuovo piano di manutenzione prevede il miglioramento dell’ingresso e della scala centrale, che collega l’entrata principale al primo piano, dove si trova l’area dedicata alle cure e al benessere termale. I lavori alla reception non solo rendono esteticamente più accogliente l’ingresso, ma continuano il percorso di ottimizzazione in chiave green già avviato, grazie all’uso di materiali di alta qualità come travertino e acciaio per la nuova scala. Anche gli infissi sono stati sostituiti per contribuire alla riduzione dei consumi energetici per riscaldamento e raffreddamento. Investire nella riduzione dei consumi non è una novità per Rapolano Terme, che ha adottato una filosofia green, installando due caldaie a pellet che, oltre a essere sostenibili, permettono un risparmio annuo tra 17 e 20 mila euro. Lo stabilimento dispone inoltre di un impianto solare con sessanta pannelli, che copre il 64% del fabbisogno termico annuo, per un risparmio economico di oltre 6 mila euro.
“Grazie ai buoni risultati ottenuti – spiega Alessandro Fabbrini, direttore delle Terme Aq – siamo riusciti, in autonomia, a pianificare nuovi progetti. La nostra forza è sempre stata quella di reinvestire i profitti in piani di ammodernamento per migliorare l’offerta e la qualità dei nostri servizi. Le terme sono un patrimonio naturale, economico e occupazionale unico del nostro territorio che è importante valorizzare e preservare attraverso interventi che puntano alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. La vera sfida è rendere l’Antica Querciolaia sempre più funzionale, moderna e in grado di soddisfare la domanda di benessere, rispondendo sia alle esigenze del turista orientato al relax, sia a quelle del cittadino che sceglie le terme come rifugio dallo stress quotidiano.”
L’offerta benessere si amplia con il nuovo percorso Kneipp. I nuovi progetti di riqualificazione proseguiranno nei prossimi mesi e, entro marzo, l’offerta benessere sarà arricchita con un nuovo percorso di cure termali, basato sull’idroterapia, ideato dal sacerdote tedesco Sebastian Kneipp. Questo percorso alternerà brevi bagni in acqua calda e fredda. Sarà situato accanto al parco piscine termali coperte e prevede di camminare in due vasche parallele con fondo acciottolato, riempite rispettivamente con acqua fredda a 18°C e calda a 28/30°C. La camminata stimola l’apparato circolatorio e il sistema immunitario, svolgendo un’azione tonificante sui capillari e offrendo benefici in caso di ritenzione idrica.