Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi GIORGIO MORANDI IN COREA: FINO AL 25 FEBBRAIO LE OPERE DEL MAESTRO BOLOGNESE IN MOSTRA A SEOUL
Aggiornato il 07/01/202509/12/2014Eventi

GIORGIO MORANDI IN COREA: FINO AL 25 FEBBRAIO LE OPERE DEL MAESTRO BOLOGNESE IN MOSTRA A SEOUL

Iaphet Elli

Comune di Bologna

GIORGIO MORANDI IN COREA: FINO AL 25
FEBBRAIO LE OPERE DEL MAESTRO
BOLOGNESE IN MOSTRA A SEOUL
Il  National
Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul in
Corea  e 
l’Istituzione  Bologna  Musei  |  Museo  Morandi   organizzano
in
collaborazione  una  mostra   dedicata a Giorgio Morandi che inaugura il
19
novembre  e  rimarrà aperta al pubblico dal 20 novembre 2014 al 25
febbraio
2015.
Per  la  prima  volta  un consistente numero di opere del
maestro bolognese
viene  esposto nel paese asiatico, presentando i principali
nuclei tematici
delle  raccolte  del  Museo  Morandi,  a conferma del forte
interesse e dei
continui studi che in tutto il mondo ruotano intorno alla
figura di uno dei
protagonisti più significativi dell’arte del XX
secolo.
Il  progetto  espositivo  condiviso  rientra  in  un  programma  di
scambio
culturale  tra  la città di Bologna e la città di Seoul, nell’ambito
di una
lunga  tradizione  di  rapporti  economici  ed istituzionali e in
occasione
delle  celebrazioni  del 130° anniversario delle relazioni
diplomatiche tra
Italia  e  Corea.  Ricorrenza  che il Comune di Bologna e la
Città di Seoul
hanno voluto celebrare con uno speciale protocollo d’intesa,
impegnandosi a
rafforzare sempre più i rapporti di scambio e cooperazione
reciproca.

La  selezione  delle  opere  in  mostra,  ben  lontana dal
voler essere una
antologica,  non  procede cronologicamente e non vuole
esaminare rapporti e
influenze  nell’ambito  della pittura europea del
Novecento ponendo Morandi
in una prospettiva storiografica. L’esposizione
ambisce piuttosto a rendere
evidente  il  peso  di  una ricerca artistica 
straordinariamente in grado,
oggi,  di  dialogare  con  le  istanze 
culturali di un mondo globalizzato,
perché  ha  saputo  interrogarsi 
incessantemente  sul  valore dell’opera e
sull’atto stesso del
dipingere.
Un’indagine,  quella  di  Morandi, sempre coerente e rigorosa nel
tentativo
felicemente  riuscito  di tradurre in pittura la propria esperienza
umana e
il  proprio  universo  poetico,  lavorando  su continue variazioni di
pochi
temi,  rivolgendosi a oggetti o paesaggi familiari, per arrivare a
cogliere
l’essenziale nell’idea stessa di pittura.

Dal  Museo  Morandi
arrivano in Corea 6 dipinti, 5 acquerelli, 6 disegni, 5
incisioni,  4  opere 
di  collezione  privata in deposito di comodato e una
serie  di  oggetti 
originali  provenienti  da Casa Morandi, tra i quali il
foglio  che 
ricopriva il tavolo di lavoro di Morandi e sul quale l’artista
segnava le
posizioni degli oggetti delle sue nature morte.
Il  percorso espositivo
coreano presenta alcuni capolavori della collezione
bolognese   e,  
attraverso  felici  accostamenti  delle  diverse  tecniche
sperimentate 
dall’artista,  invita  il  visitatore  a  leggere le opere di
Morandi  nella 
loro  unità e unicità, cogliendo lo spirito e la disciplina
che  le  anima. 
Nature  morte,  fiori, paesaggi, conchiglie diventano agli
occhi  dello 
spettatore  pure forme, oggetti privi di qualsiasi semantica,
che l’artista
trascende per coglierne l’essenza.
La  mostra  comprende  lavori  di 
artisti  coreani  che  a Morandi si sono
ispirati.
Un  momento  di 
ulteriore  approfondimento  della vita e della poetica del
maestro 
bolognese  è dato dalla proiezione del film La polvere di Morandi,
un 
documentario  del  regista  Mario  Chemello, prodotto da Imago Orbis
in
collaborazione  con  il  Museo  Morandi  e  con  il  contributo  della
Film
Commission dell’Emilia Romagna.

GIORGIO MORANDI
a cura di:
Museo Morandi

National Museum of Modern and Contemporary Art in
Deoksugung, Korea
20 novembre 2014 – 25 febbraio 2015

Maggiori
informazioni
www.mambo-bologna.org

DIDA
National
Museum of Modern and Contemporary Art, Deoksugung, Seoul, Corea.
Facciata
allestita per mostra Giorgio Morandi
Giorgio Morandi, Natura morta, 1939,
olio su tela, 41,5 x 47,3 cm,
Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi

Correlati

Condividi
Articolo precedente Andrea Scanzi e Giulio Casale in "Le Cattive Strade" il 26 novembre a Pescara al Teatro MA
Articolo successivo Poeti a Porta Portese

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}