Carnevale 2015 in Val Gardena

Carnevale sulla Neve in Val Gardena
Da gennaio 2015, un calendario ricco di eventi che non lascia spazio alla noia.
Val Gardena, 25 novembre 2014 – In Val Gardena, l’attaccamento alla cultura e alle tradizioni ladine è molto sentito. Allo stesso tempo, ci sono numerose occasioni per godere di una vacanza completa, ricca di sport, divertimento e natura, specialmente in inverno.
Il Carnevale è senza dubbio un momento di festa, iniziando dal “giovedì grasso” il 12 febbraio, la “juebia grassa”, che comincia con la preparazione del pranzo e della “Panicia”, una minestra d’orzo con speck e carré affumicato. Un tempo, come scherzo giocoso, i ragazzi e i giovani della valle cercavano di entrare di nascosto nelle case vicine per “rubare la Panicia”, sostituendola con una pentola piena d’acqua e una vecchia scarpa.
Immancabile e molto atteso è il tradizionale Grande Corteo di Carnevale, una sfilata in maschera per grandi e piccoli che partirà dall’Hotel Dolomiti Madonna di Ortisei alle 15:30, attraversando la zona pedonale fino a Piazza Stetteneck, dove verranno premiate le maschere più belle e divertenti.
La “juebia grassa” a Santa Cristina si celebra dalle 14:00 alla pista di pattinaggio con una colorata festa in maschera sui pattini, in compagnia di divertenti clown.
Trucco per il viso, bomboloni alla marmellata, tè caldo e tanto divertimento sono assicurati.
Alle 21:30 dello stesso giorno, l’appuntamento è al Campo Frëina per l’emozionante esibizione del Carnival Ski Show della Scuola di Sci e Snowboard di Selva Gardena, mentre domenica 15, dalle ore 14:00, si svolgerà il Paragliding Carnival Fly: personaggi curiosi in maschera decolleranno dalla stazione a monte della seggiovia del Mont Sëura, intrattenendo il pubblico.
Numerosi altri eventi sono previsti per la stagione invernale in Val Gardena, come le escursioni al chiaro di luna nel Parco Naturale; passeggiate serali che si terranno il giovedì lungo un sentiero innevato con una fiaccola, seguite da una cena tradizionale in baita; lo sci di fondo al chiaro di luna presso il Centro Fondo Monte Pana a Santa Cristina, con distribuzione di vin brulé, entrata libera e noleggio attrezzatura gratuito; la ciaspolata serale con cena in baita organizzata ogni martedì e giovedì da Selva Active; la slittata notturna al Resciesa al chiaro di luna con cena in baita a tre portate e quella all’Alpe di Siusi.
Notti speciali in Val Gardena
Chi ama i piaceri della tavola, potrà soddisfare il proprio palato scegliendo tra le tante cene speciali in montagna, come quelle a tema organizzate dal Rifugio Comici: Silvernight, James Bond 007, Cheese and Moonlight, Chocolate Dreams e la romantica serata di San Valentino sono solo alcuni dei temi. Per informazioni: www.rifugiocomici.com, tel. 0471 794121.
Il Rifugio “Fienile Monte” al Passo Sella ogni venerdì propone la serata Fondue con trasferimento tramite gatto delle nevi dal Passo Sella al Fienile Monte.
Per informazioni: www.fienilemonte.it, tel. 339 5444759.
Infine, lo Chalet Resciesa con lo “Speciale Luna Piena” offre una cena in baita a tre portate con andata e ritorno attraverso la funicolare Resciesa.
Per informazioni: www.resciesa.com, tel. 0471 798259.