Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Concorso di design OTTOPANCHE, Cortina d’Ampezzo | I modelli delle panche finaliste e i tre progetti vincitori
Aggiornato il 17/05/202315/09/2014Eventi

Concorso di design OTTOPANCHE, Cortina d’Ampezzo | I modelli delle panche finaliste e i tre progetti vincitori

Iaphet Elli

DUE GIOVANISSIMI ARCHITETTI VENETI VINCONO IL
 

CONCORSO DI
DESIGN
“OTTOPANCHE”

È stato premiato per «essenzialità, purezza di design e
approccio ludico-creativo»,

come ha dichiarato la giuria della
seconda edizione del concorso di design promosso da Cortina Turismo,il
progetto“Quattro terzi” firmato da Alberto Gallato (1982) e
Guido Posenato (1984). Il secondo posto, nelle premiazioni tenutesi ieri,
venerdì 12 settembre, è andato a “Piana”, disegnata da Claudio
Bernardi (1957) e Fabrizio Fiscaletti (1983), mentre terza classificata è la
giovane designer francese Elodie Stephan (1985) con
“Cimes”.

Menzione speciale a “Bancia”
di Elia Borgato (1986). Svelati anche i nomi dei falegnami e dei fabbri
ampezzani che daranno forma e “vita”, secondo le tecniche tradizionali e i
materiali del territorio,
agli 8 prototipi delle panche da contemplazione che
saranno presentati al Cortina Fashion WeekEnd di dicembre per essere poi esposti
a Milano  in occasione del Fuorisalone
e successivamente installati a
Cortina.

Cortina d’Ampezzo, 15 settembre 2014_Due
giovanissimi architetti veneti si sono aggiudicati il primo premio di
“OTTOPANCHE”
, seconda edizione del concorso di design indetto da
Cortina Turismo_CORTINA.TOP Living, con
il Patrocinio della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di
Bolzano
e del Comune di Cortina d’Ampezzo. 

Obiettivo del bando: valorizzare l’artigianato
ampezzano attraverso il coinvolgimento di creativi internazionali chiamati a
progettare, dopo il successo delle “culle trasformiste” della
prima edizione, delle panche da contemplazione che saranno realizzate dagli
artigiani di Cortina.

Venerdì 12 settembre, si è
tenuta in sala cultura l’esposizione al pubblico degli 8 modellini finalisti con
la proclamazione e premiazione dei 3 progetti vincitori. Presente la giuria
internazionale al completo – Kuno Prey, professore della
Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano e ideatore del
concorso; Ineke Hans, designer (Arnhem, Paesi Bassi);
Michele Merlo, architetto e vicepresidente della Fondazione
Architettura Belluno Dolomiti; Roberto Zambelli, artigiano
(Cortina d’Ampezzo), Stefano Zardini fotoreporter ed esperto di
design  (Cortina d’Ampezzo) e Carola Zwick, professore di
product design (Berlino) –, il presidente di Cortina Turismo Stefano
Illing
e il direttore Cinzia Confortola,
assiemeall’Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Cortina, Marco
Ghedina.

Progettate per accogliere la persona, farla
abbandonare a istanti di quiete, di calma, di meditazione e silenzio, le
panchine nascono dall’idea di stimolare riflessioni, stupori e un rinnovato
contatto con la natura.  Di riscoprire una socialità – oggi diversa anche se
antica – fatta di lentezza, di visi, di voci e di umanità. Perdendo tempo per
riappropriarsi del proprio tempo.

Alberto Gallato(1982) di
Padova e Guido Posenato (1984) di
Vicenza hanno vinto con “Quattro Terzi”
per«l’essenzialità e la purezza del design con le quali è stato
affrontato e risolto il tema del concorso. La panca progettata offre non solo
l’occasione per riposarsi, ma grazie alla struttura che sembra incorniciare il
paesaggio, si trasforma anche in punto di osservazione privilegiato del
panorama. Le sedute sono di diverse tipologie e possono accogliere più persone.
In estate c’è spazio per riporre le biciclette, mentre d’inverno le sedute si
adattano all’altezza dello strato nevoso»: ha dichiarato la giuria. Il progetto
sarà realizzato dalla falegnameria Lacedelli Cortina. 

Credito fotografico: Foto Giacomo Pompanin.

Correlati

Condividi
Articolo precedente UEFA YOUTH LEAGUE SU EUROSPORT - Si parte con Real-Madrid – Basilea 16 Settembre 2014 alle 18.00
Articolo successivo ESCE DOMANI 16 SETTEMBRE "NOTTE MILANESE" DI ANDREA GALGANO

Recent Posts

  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025
  • Travel

    Cortina Skiworld | Dal 31 maggio 2025 la montagna riparte

    19/05/2025
  • Travel

    PLAN DE CORONES stagione estiva 2025

    19/05/2025
  • Hotels

    Bluserena Sport Academy: Allenati con i Campioni

    19/05/2025
  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}