MUSICA A PIEDI NUDI: MIMMO CAVALLARO in Sacro e Profano (16 febbraio – Teatro Lo Spazio)

TEATRO LO SPAZIO
Dal 2 Febbraio al 30 Marzo
2014

CINQUE
DOMENICHE SERA DI MUSICA A PIEDI NUDI

a cura di CARTA DA MUSICA

Domenica 16 febbraio 2014

CALABRIA SONA

con
MIMMO CAVALLARO, FRANCESCO LOCCISANO E ANDREA
SIMONETTA
in SACRO E PROFANO


Teatro Lo Spazio
Via Locri 42/44 (traversa di Via Sannio,
a 100 metri da Metro S. Giovanni)
Roma
Tel. 06 77076486 – 06 77204149 –
info@teatrolospazio.it

Inizio concerti:
ore 21.30
Ingresso 10 euro

Continuano al
Teatro Lo Spazio di Roma le serate di musica a tema curate dall’agenzia Carta da Musica : spettacoli acustici, fatti di parole e note, voci recitanti e
sussurri
che vogliono rendere omaggio ad alcuni grandi miti della cultura
popolare contemporanea. Il secondo appuntamento vedrà esibirsi Mimmo
Cavallaro
, indiscusso leader del movimento popolare che sta montando in
Calabria negli ultimi anni, ma anche e soprattutto etnomusicologo e grande
studioso della tradizione contadina della sua regione. Per anni ha seguito le
tracce della tradizione orale popolare registrando le voci degli “anziani” in
giro per i piccoli e suggestivi paesini della Calabria. Nel suo progetto
Sacro et Profano (che è anche un doppio Cd in uscità per CNI ad inizio
2014) , Cavallaro raccoglie e reinterpreta, con tutta la cura possibile per la
tradizione ma allo stesso tempo con grande spirito innovativo e moderno, una
serie di brani della tradizione popolare, focalizzando la sua attenzione su
brani di matrice Sacra, legati cioè alle principali ricorrenze religiose,  ed
anche sulle affascinanti canzoni di amore, spartenza, sdegno ed episodi di vita
quotidiana legati al mondo del lavoro con i drammi e le problematiche che da
esso derivano, racchiusi poi nel capitolo “Profano”.
Il suo è un lavoro
antologico di grande valore culturale ed allo stesso tempo di enorme impatto e
fascino che dal vivo trova la sua massima espressione. Un viaggio nel tempo e
nello spazio.
Nei suggestivi eventi di presentazione del progetto “Sacro et
Profano”, Mimmo Cavallaro è affiancato da due importanti artisti.
Si tratta
di Francesco Loccisano, musicista, arrangiatore e strumentista,
considerato oggi come il più importante chitarrista battente al mondo e di
Andrea Simonetta, chitarrista raffinatissimo, nonché colonna portante dei
Taranproject, la band che sta spopolando al sud Italia nella sua
reinterpretazione in chiave moderna della musica popolare calabrese, band della
quale tra l’altro Cavallaro è il
leader.
www.mimmocavallaro.it