
In un mondo dove il Natale è spesso sinonimo di consumismo e frenesia, c’è un luogo dove le tradizioni e l’intimità ancora prevalgono: l’arcipelago maltese. Malta e Gozo, isole che vivono di tradizioni profonde, ospitano eventi religiosi durante tutto l’anno, ma è durante l’Avvento che queste celebrazioni brillano di una luce speciale, emanando un’aura di devozione sincera.
Tra le due isole, Gozo, con il suo legame indissolubile alla cultura rurale, offre un’esperienza natalizia particolarmente autentica e suggestiva. Dopo le celebrazioni dell’Immacolata e di Santa Lucia, che si svolgono in una storica chiesa del 1575, l’isola si anima con i presepi tradizionali, che adornano sia i luoghi di culto che spazi meno convenzionali. Notevoli sono le esposizioni a Victoria, capitale dell’isola, ospitate nella hall della Banca Giuratale, nel palazzo del Ministro di Gozo e nella curia vescovile. Tuttavia, i presepi viventi sono indubbiamente i più affascinanti. Nel villaggio di San Lawrenz, la magia del Natale prende vita con una rappresentazione dal vivo della Natività, mentre le candele illuminano il villaggio, avvolgendo visitatori e abitanti in un’atmosfera di contemplazione e spiritualità natalizia.

Il presepe vivente più rinomato e ampio di Gozo si trova a Ghajnsielem (http://www.ghajnsielem.com/bethlehem/openinghours.html), che si estende su 20.000 metri quadrati. La Betlemme di Ghajnsielem è aperta al pubblico per tutto dicembre e mette in scena una rappresentazione dettagliata della Natività, coinvolgendo circa 150 attori, inclusi 3 neonati. Ghajnsielem si trova vicino a Mgarr, il porto principale di Gozo, e all’ingresso dell’area Ta’ Passi, dove viene allestito il presepe, riceverete una mappa per guidarvi tra le varie scene. Troverete accurate ricostruzioni di botteghe di carpentieri, panettieri e altri artigiani. Potrete fermarvi alla taverna per gustare piatti e vini tradizionali. Ogni casa sarà animata da scene di vita domestica che, attorno al focolare, vi ricorderanno che il Natale è soprattutto un momento di riunione familiare.
Forse non tutti sanno che…
I Maltesi, legati alle tradizioni, durante le festività natalizie preparano deliziosi piatti tipici. Tra questi, segnaliamo i Qaghaq ta’ l-Ghasel, ciambelle dolci di pasta frolla ripiene di melassa, profumate con aromi che evocano il Natale, come scorze di agrumi, essenza di anice e spezie. Per acquistare queste prelibatezze, e altri manufatti locali unici, vi consigliamo di visitare i Crafts Village di Ta’ Qali a Malta e di Ta’ Dbiegia a Gozo. Oppure, fate un salto ai mercatini natalizi come quello di L-Għarb (Gozo), noto per l’artigianato locale, o al mercatino speciale che si terrà a Palazzo De Piro a Mdina il 14 e 15 dicembre, dove verranno presentati anche prodotti più originali e moderni.