Nomadi all’Auditorium Conciliazione – 3 dicembre 2013

Da 50 anni sul palcoscenico, i Nomadi tornano in concerto a Roma il 3 dicembre alle ore 21:00, presso l’Auditorium Conciliazione. L’evento è organizzato da Ventidieci.

La band, fondata nel 1963 da Beppe Carletti e Augusto Daolio, è la più longeva del panorama musicale italiano. Nata in un’epoca in cui si moltiplicavano i gruppi musicali desiderosi di esprimere emozioni e idee dei giovani del dopoguerra, i Nomadi continuano a rappresentare un’icona musicale. La formazione attuale include Beppe Carletti alle tastiere, Daniele Campani alla batteria, Cico Falzone alle chitarre, Cristiano Turato alla voce, Massimo Vecchi al basso e voce, e Sergio Reggioli al violino, percussioni e voce.

Il nome “Nomadi” fu scelto quasi per caso, ma rispecchia perfettamente lo spirito del gruppo: un’attività itinerante che li porta in ogni angolo d’Italia, anche nei centri più piccoli. Con una media di 90 concerti all’anno e circa un milione di spettatori, il gruppo si conferma ogni anno come uno dei più attivi nella scena musicale italiana. I concerti dei Nomadi creano un’atmosfera unica, familiare e positiva, grazie al rapporto di rispetto e vicinanza che i musicisti instaurano con il pubblico.

Il “Popolo Nomade” è considerato il settimo membro del gruppo. Con 100 fan club sparsi in tutta Italia, i sostenitori dei Nomadi sono una vera forza motrice della loro attività musicale e umanitaria. La band, infatti, è impegnata in numerose iniziative di solidarietà in Italia e all’estero. Tra queste, il progetto dell’Associazione “CRESCERAI” a sostegno di attività in Madagascar. Nel corso degli anni, i Nomadi hanno incontrato figure di spicco come il Dalai Lama, Giovanni Paolo II, Yasser Arafat, Fidel Castro e altri, portando avanti il loro messaggio di pace e solidarietà.

Con 51 album pubblicati – tra studio, live e raccolte – e oltre 15 milioni di copie vendute, la band ha segnato la storia della musica italiana. Nel 2011, i Nomadi hanno deciso di intraprendere un percorso discografico indipendente, pubblicando l’album “Cuore Vivo” interamente autoprodotto.

Informazioni utili:
Telefono: 0773/414521
Sito web: www.ventidieci.it
Email: info@ventidieci.it
Facebook: Ventidieci Srl
Twitter: @Ventidieci2010


BEPPE CARLETTI

Nato nel 1946 a Novi di Modena, Beppe Carletti è il fondatore dei Nomadi e l’unico membro presente fin dagli inizi. Con una passione per la musica nata a 9 anni, il suo primo strumento è stata la fisarmonica. La sua carriera musicale è stata premiata più volte, tra cui il riconoscimento “Artisti per la Pace” nel 1997 e il titolo di Cavaliere della Repubblica nel 2005. Beppe è anche impegnato in viaggi umanitari e di solidarietà, portando aiuti raccolti dai fan della band.


CICO FALZONE

Cico Falzone, nato a Porto Empedocle, è entrato nei Nomadi nel 1990. Dopo una lunga carriera come musicista e insegnante, il suo primo concerto con il gruppo si è tenuto a Novellara. Polistrumentista e appassionato, Cico ha portato il suo talento e il suo entusiasmo alla band, diventando una figura centrale del gruppo.


DANIELE CAMPANI

Classe 1961, Daniele Campani è il batterista dei Nomadi dal 1990. Con un passato da copywriter, Daniele ha trovato nella musica la sua vera vocazione. Oltre a suonare la batteria, è anche l’ideatore delle copertine dei dischi del gruppo. Ama la natura e le sue radici, valori che riflettono il suo spirito artistico e personale.


MASSIMO VECCHI

Nato a Reggio Emilia nel 1970, Massimo Vecchi ha iniziato il suo percorso musicale a 6 anni. Dopo studi al conservatorio e diverse esperienze musicali, è entrato nei Nomadi nel 1998 come bassista e voce. La sua passione per la musica e il suo talento sono stati fondamentali per il suo percorso con la band.


SERGIO REGGIOLI

Sergio Reggioli, nato a Recanati nel 1970, si è diplomato in violino presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro. Dopo aver esplorato vari generi musicali, si è unito ai Nomadi nel 1998 come violinista e percussionista. Grazie alla sua versatilità, Sergio ha arricchito il sound del gruppo con sperimentazioni melodiche e armoniche.


CRISTIANO TURATO

Nato a Padova nel 1973, Cristiano Turato ha sviluppato fin da giovane una passione per la musica. Dopo anni di studio e collaborazioni, è entrato nei Nomadi nel 2012 come voce principale. Con un background che spazia dal pop-rock all’elettro-rock, Cristiano ha portato nuova energia e creatività al gruppo.

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.