Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi AUTORITRATTO DI LEONARDO | fino al 3 agosto 2015 ai Musei Capitolini
Aggiornato il 17/05/202330/07/2015Eventi

AUTORITRATTO DI LEONARDO | fino al 3 agosto 2015 ai Musei Capitolini

Iaphet Elli

Fino al 3 agosto

L’AUTORITRATTO di LEONARDO
DA VINCI

ai Musei
Capitolini di Roma

Ancora
pochissimi giorni per ammirare l’Autoritratto di Leonardo, capolavoro assoluto
del maestro toscano esposto ai Musei Capitolini di Roma. Il protagonista della
mostra Leonardo da Vinci. L’autoritratto, che per la prima volta ha portato della
Capitale
il disegno realizzato a sanguigna dall’artista, rimarrà infatti
esposto fino a lunedì 3 agosto.

Nei
giorni successivi tornerà a Torino, per essere nuovamente ricondotto nel bunker
della Biblioteca Reale che lo custodisce insieme agli altri 12 disegni
autografi di Leonardo da Vinci, parte della ricca collezione grafica italiana e
straniera dei secoli XV-XIX, di proprietà dell’istituzione culturale torinese e
acquistata da re Carlo Alberto nel 1839.

L’esposizione
romana, posta sotto l’Alto Patronato
della Presidenza della Repubblica
, è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo – Sovrintendenza Capitolina ai
Beni Culturali di Roma
, dal MiBACT,
dalla Fondazione Enzo Hruby, dalla Fondazione Guglielmo Giordano e dal Comune di Vinci.  La produzione e l’organizzazione sono dell’Associazione Culturale MetaMorfosi con
il supporto organizzativo di Zètema
Progetto Cultura.

Il
percorso espositivo ripercorre gli avvenimenti più importanti della vita di
Leonardo, le vicende controverse e affascinanti che accompagnarono l’opera nei
secoli e le caratteristiche della tecnica a sanguigna utilizzata per realizzare
l’autoritratto. Grazie alla presenza di supporti multimediali, inoltre,
l’Autoritratto viene raccontato anche da tre preziosi documenti audiovisivi
messi a disposizione da Rai Teche e dall’Istituto Luce.

Al
termine del percorso, nel cuore di Palazzo Caffarelli, il visitatore si ritrova
infine a pochi passi dal più enigmatico,
affascinante e misterioso ritratto che ci sia mai giunto dall’antichità
. Lo
sguardo ipnotico e senza tempo di Leonardo appare infatti come il traguardo
finale di viaggio a ritroso nella straordinaria sua capacità di autocelebrarsi,
attraverso i tratti del viso
di un uomo canuto, con lunghi capelli e lunga barba, calvo ma affascinante
grazie ad un’espressione seria e leggermente severa che ha contraddistinto, nei
secoli a venire, i tratti dell’artista stesso nell’immaginario collettivo. 

Non
ci saranno per molti anni altre esposizioni dell’Autoritratto di Leonardo da
Vinci
. Per motivi
di conservazione e di sicurezza, l’opera tornerà al buio del caveau torinese. Proprio
per sfruttare al meglio questa sua rarissima “uscita pubblica”, il disegno,
prima di essere esposto ai Musei Capitolini, è stato sottoposto ad una nuova
campagna diagnostica e ad un intervento “non invasivo” realizzato dai
tecnici restauratori dell’ICRCPAL, Istituto Centrale per il Restauro e la
Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma, diretto da Maria
Cristina Misiti.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Festival Segreti D’Autore - il laboratorio interattivo con Lello Arena - 4 – 13 agosto 2015 Serramezzana
Articolo successivo FESTIVAL DI BELLAGIO - Sabato 1 agosto 2015- Novafonic Quartet

Recent Posts

  • Salute

    CANCRO – UNA SPERANZA DA STUDI ITALIANI

    29/05/2025
  • Destinazioni

    Bangkok: La Vibrante Capitale della Thailandia

    29/05/2025
  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}