Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News GABRIELE CIAMPI torna in Italia! Il 30 novembre al Teatro Dal Verme di MILANO, il compositore e direttore d’orchestra dirigerà la prestigiosa ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI.
Aggiornato il 05/01/202511/10/2015Spettacoli News

GABRIELE CIAMPI torna in Italia! Il 30 novembre al Teatro Dal Verme di MILANO, il compositore e direttore d’orchestra dirigerà la prestigiosa ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI.

Iaphet Elli

Dopo il
successo negli USA il compositore e direttore d’orchestra

GABRIELE
CIAMPI

Minimalist_Evolution

dirigerà
eccezionalmente la prestigiosa ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

IL 30 NOVEMBRE
AL TEATRO DAL VERME DI MILANO

Dopo i
numerosi riconoscimenti negli Stati Uniti e il grande successo riscosso lo
scorso anno all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il compositore e
direttore d’orchestra GABRIELE CIAMPI tornerà in concerto in Italia, il 30
novembre, infatti, presenterà per la prima volta a Milano uno spettacolo
inedito
,
dirigendo la prestigiosa ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI sul palco del Teatro
dal Verme.

GABRIELE CIAMPI DIRIGE
L’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

30 novembre
2015

Teatro Dal
Verme – MILANO

(Via S.
Giovanni sul Muro, 2)

Inizio
concerto ore 21.00 – Ingresso 15 euro / riduzione per studenti 10 euro

«Orgoglioso
di collaborare con una grande orchestra
– dichiara Gabriele Ciampi – Ringrazio
la fondazione dei Pomeriggi Musicali per l’opportunità di lavorare insieme ad
una delle orchestre più importanti in Italia, veri professionisti animati da
grande passione e serietà. Per me è la prima volta a Milano nel cuore della
musica classica e sono felice di aver avuto questa grande opportunità. In un mondo
musicale troppo spesso costituito da fenomeni commerciali temporanei è
bello vedere che ancora sopravvivono istituzioni serie e musicisti di alto
livello. Non dobbiamo credere alle apparenze o farci condizionare dalla
popolarità di un personaggio, la musica è arte e il musicista è l’artista che
deve trasmettere un messaggio originale. Non bisogna mettere insieme pezzi del
passato per creare “il nuovo”… bisogna partire dal passato come
base solida su cui costruire il futuro
».

L’Orchestra
I Pomeriggi Musicali
è nata nell’immediato secondo dopoguerra in una Milano
tutta presa dal fervore della ricostruzione, ed è il frutto dell’incontro tra
l’impresario teatrale Remigio Paone e il critico musicale Ferdinando Ballo. Il
primo pensava ad una formazione da camera con cui eseguire il repertorio
classico, il secondo ad una orchestra in grande stile che sviluppasse un
repertorio di musica contemporanea e d’avanguardia.Oggi I Pomeriggi Musicali sono una Fondazione
costituita dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, dalla Provincia di
Milano, e da enti privati, riconosciuta dallo Stato come istituzione
concertistico-orchestrale e dalla Regione Lombardia come ente primario di
produzione musicale.

Gabriele
Ciampi
nel suo percorso di formazione ha unito gli
studi classici ad un più moderno approccio alla musica, tipico della scuola
Americana ma, ancora oggi, compone
affidandosi ad un metodo compositivo tradizionale, fatto solo di pianoforte,
carta e matita. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: la
medaglia “Eccellenza Italiana”
, conferita dal Senato della
Repubblica Italiana, la Green-card per Extraordinary Ability,
rilasciata dal governo americano, il premio “Instumental Artist of the
Year
”
ai Los Angeles Music Award e il riconoscimento “Primidieci-Under
40 2014
”
assegnato dalla PrimiDieci Society, in partnership con
la Italy-America Chamber of Commerce of New York, a dieci italiani under 40
residenti negli USA che si sono distinti per la qualità dei loro progetti e per
la professionalità dimostrata nel loro settore. Nel 2012 a Mosca e nel 2013
all’Auditorium Parco della Musica di Roma Gabriele Ciampi ha presentato lo
spettacolo “A Christmas Carol”, con musiche da lui scritte e
dirette. Nel 2014 ha pubblicato l’album “The Minimalist Evolution”,
presentato lo stesso anno in un concerto a Los Angeles, in collaborazione con
l’Istituto Italiano di Cultura, e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Gabriele Ciampi è riconosciuto nel mondo concertistico internazionale anche
come compositore che scrive e dirige la sua musica accompagnato dalla propria
orchestra, la CentOrchestra, con cui il Maestro collabora tra America ed
Europa dal 2011, anno in cui il maestro l’ha fondata unendo 6 primi violini, 4
secondi violini, 4 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi, 1 flauto, 1 oboe, 1
clarinetto, 1 fagotto, 1 corno, timpani e percussioni, 1 pianoforte, 1 chitarra
classica e 1 chitarra acustica.

www.gabrieleciampi.com – https://www.facebook.com/gciampimusic

Milano,
9 ottobre 2015

Correlati

Condividi
Articolo precedente GIARDINITY: il garden show che andrà in scena il 24 e 25 ottobre 2015 a Villa Pisani ora Bolognesi Scalabrin, Vescovana (Padova)
Articolo successivo China Pavilion Expo2015 - Intervallo Fotografico

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}