Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News LuganoMusica: al via i recital cameristici con Kavakos e Pace – 13 ottobre ore 20.30
Aggiornato il 22/06/202411/10/2015Spettacoli News

LuganoMusica: al via i recital cameristici con Kavakos e Pace – 13 ottobre ore 20.30

Iaphet Elli

GRANDE
MUSICA DA CAMERA AL LAC CON LO STRADIVARI DI LEONIDAS KAVAKOS


Martedì
13 ottobre 2015

Enrico Pace

A
pochi giorni dal debutto sinfonico di LuganoMusica, si apre nella
Sala Teatro LAC anche il cartellone dei récital cameristici, che
porteranno a Lugano nomi di spicco del panorama internazionale. Il
13
ottobre alle 20.30 il violinista Leonidas Kavakos e il pianista
Enrico Pace

saranno protagonisti di una serata dedicata a raffinate pagine di
Beethoven, Poulenc e Richard Strauss.

La
sala più ampia del LAC, concepita in modo tale che la sua acustica
sia in grado di avvolgere completamente lo spettatore, sarà sede di
un’entusiasmante serie di récital: una formula che mancava da anni
nel cartellone di Lugano Festival, pressoché esclusivamente
sinfonico. I nomi degli artisti che si susseguiranno sul palco del
Teatro LAC sono tutti di primissimo piano, a partire dai protagonisti
della serata inaugurale di martedì 13 ottobre: Leonidas Kavakos ed
Enrico Pace.

Nati
entrambi nel 1967, ateniese il primo e riminese il secondo, hanno
pubblicato insieme per Decca l’integrale delle Sonate di Beethoven
per violino e pianoforte, riscuotendo ampi consensi di critica.
Vincitori di importanti competizioni internazionali – i concorsi
violinistici Sibelius e Paganini per Kavakos; il Premio Liszt di
Utrecht per Pace – i due artisti alternano l’attività solistica
e cameristica a quella di direttori d’orchestra.

Assai
ricercato il programma, che prende le mosse da una perla del
repertorio beethoveniano, la Sonata n. 4 in la minore op. 23, scritta
dal maestro di Bonn nell’anno 1800 e salutata già dalla critica
dell’epoca come un piccolo capolavoro. Al periodo della seconda
guerra mondiale risale invece la Sonata op. 119 di Francis Poulenc
(1899-1963). L’autore francese dichiarò di averla scritta
ispirandosi allo stesso tempo a Debussy e a Brahms. La solidità
formale di Brahms si unisce infatti qui alle sonorità volatili care
a Debussy, conferendo alla Sonata un lirismo malinconico e distaccato
al tempo stesso. Composta fra il 1942 e il 1943, l’op. 119 è
dedicata alla memoria di Federico Garcia Lorca, e l’Intermezzo
rievoca un verso del poeta spagnolo richiamando il timbro della
chitarra, amatissima da Lorca. Il terzo autore in programma per la
serata è Richard Strauss (1864-1949), con il Valzer dalRosenkavalier,
scritto
nel 1945-48 ed arrangiato per violino e pianoforte dal ceco Váŝa
Příhoda.
Dello stesso compositore, la Sonata per violino in mi bemolle
maggiore TrV 151, op. 18, eseguita per la prima volta a Monaco di
Baviera nell’ottobre del 1888. Opera giovanile di Strauss, la
Sonata esplora le ricchezze del linguaggio tonale tardo romantico, in
un quadro di rigore formale che riporta ancora una volta alla somma
lezione di Brahms.

A
LuganoMusica Leonidas Kavakos suonerà il prezioso Stradivari
“Abergavenny” del 1724.

Appuntamento
alle 20.30 alla Sala Teatro LAC

Partner
di LuganoMusica

La
programmazione di LuganoMusica è realizzata grazie a:

Città
di Lugano

Repubblica
e Canton Ticino/Fondo Swisslos

Fondazione
Lugano per il Polo Culturale

Fondazione
Ing. Pasquale Lucchini

Fondazione
per l’Orchestra della Svizzera italiana

Amici
della Scala di Lugano e Fondazione Vittorio e Amalia Ghidella

UBS,
BSI, Cornèr Banca, Corriere del Ticino, Banca Stato, Banca del
Ceresio, RSI Radiotelevisione Svizzera – Rete Due, Orchestra della
Svizzera italiana, Migros Percento Culturale, Fondazione Svizzera per
la Radio e la Cultura, Città di Bellinzona,

Media
partner: Corriere del Ticino

Modalità
di ingresso

Biglietti

Categoria
1: Fr. 70/6
0

Categoria
2: Fr. 55/45

Categoria
3: Fr. 45/3
5

Categoria
4: Fr.35/2
5/18

Categoria
5: Fr. 25/20/12

Riduzioni
per studenti, apprendisti e beneficiari AVS e AI.

Prevendita
presso la biglietteria del LAC, online su
www.luganolac.ch,
presso tutti i punti Ticket Corner (uffici postali, Manor, stazioni
FFS) e online su
www.ticketcorner.com

Info
biglietteriaTel.
+41 (0)58 866 42 22 /
www.luganolac.ch

LuganoMusica

Piazza
Bernardino Luini 2

CH-6900
Lugano

Tel.
+41 (0)58 866 42 85

lunedì,
martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle 17.30

Correlati

Condividi
Articolo precedente Lunch Show di FVG Via dei Sapori da Jermann con 20 Chef, 40 Vignaioli e 14 Artigiani del Gusto
Articolo successivo BRYAN ADAMS ‘THE GET UP TOUR’ SET TO HIT THE UK IN 2016

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}