Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Sergio Bonelli Editore presenta MORGAN LOST Arriva in edicola dal 20 ottobre
Aggiornato il 22/06/202419/10/2015Eventi

Sergio Bonelli Editore presenta MORGAN LOST Arriva in edicola dal 20 ottobre

Iaphet Elli

Sergio Bonelli Editore presenta

Tavola_1

MORGAN LOST

Arriva in edicola dal 20 ottobre la nuova serie firmata da Claudio
Chiaverotti

con un nuovo eroe dal sapore assolutamente… cinematografico!

Venite con me all’Empire, il cinema di
Morgan Lost.

Sedetevi: il 20 ottobre si spegneranno
le luci e sullo schermo si accenderà la sua vita. Vi prometto emozioni forti.

Un consiglio: tenete d’occhio la persona
seduta vicino a voi, potrebbe non essere chi sembra.

Claudio Chiaverotti

Di Morgan Lost sappiamo pochissimo. Sappiamo che è l’ex proprietario di
un cinema d’essai, che soffre d’insonnia e di daltonismo e che è un personaggio
tormentato e fragile. Nulla di più. E del resto, come spiega il papà di
questo nuovo eroe, Claudio Chiaverotti
(che, oltre a Brendon, ha
firmato oltre 50 albi storici di Dylan Dog), è naturale che sia così
perché la nuova serie Sergio Bonelli Editore è un action-thriller
visionario
e il mistero è un ingrediente fondamentale per una storia di
questo tipo. Ma c’è anche tantissimo cinema in Morgan Lost, perché le
fonti d’ispirazione di Chiaverotti vanno dai film di John Carpenter e
Quentin Tarantino
a pellicole come Il silenzio degli innocenti di Jonathan
Demme
, da Suspiria di Dario Argento a serie tv seguitissime
come 24 e Breaking Bad.

Così Morgan Lost, la nuova
scommessa editoriale di Sergio Bonelli Editore, farà il suo debutto
ufficiale in edicola
martedì 20 ottobre con il primo episodio della
serie
intitolato
L’uomo dell’ultima notte, la cui copertina è firmata da
Fabrizio De Tommaso
. I disegni di questo primo albo saranno invece
affidati a Michele Rubini.

A proposito del ruolo del cinema in
Morgan Lost,
Claudio Chiaverotti ha spiegato: “Morgan condivide la mia
passione per il cinema, al punto che uno dei comprimari della storia ha una
sala cinematografica e proietta per lui film introvabili (quelli che a volte
cerco io: bulgari o slovacchi, film di fantascienza muti e con sottotitoli in
lingue sconosciute). È una tale soddisfazione vedere qualcosa per pochi! La
prima storia di Morgan Lost sarà in due albi. Per me Morgan Lost è un film,
tanto che alla fine del primo albo invece del
consueto “continua e
finisce nel prossimo numero” ho chiesto di scrivere “fine
primo tempo”, come succedeva nei cinema di seconda visione fino a pochi
anni fa”.

In controtendenza con le ultime scelte
editoriali Bonelli, infatti, Morgan Lost non è stato pensato a stagioni,
ma come serie mensile sulla lunga distanza. I disegni
mostrano inoltre uno stile
del tutto nuovo grazie alla presenza della tricromia nero/bianco/rosso e
all’utilizzo di scale di grigio
. Sì, perché Morgan è daltonico e vede la realtà in
nuances grigie con sprazzi di rosso, come in un fumetto pulp. Racconta
Chiaverotti “mi piaceva creare questa tridimensionalità delle storie: noi
vedremo le storie di Morgan Lost attraverso i suoi occhi
. Non vedremo il
verde o il blu, ma solo il rosso: gli altri colori saranno suggeriti dai tratti
grigi in quella metropoli con i Gargoyle in stile antico Egitto, dov’è quasi
sempre notte e neve, come in un film noir (o forse rouge?) proiettato in loop
”.
Così in Morgan Lost l’indagine viene vista da un punto di vista insolito
e spesso soprannaturale. Ed è ricca di emozioni, colpi di scena ed azioni dure
e realistiche. Tanto che se due personaggi arrivano allo scontro questo sarà
davvero violento, come nel James Bond interpretato da Daniel Craig (e anche qui
il rimando cinematografico non è casuale!).  Del resto i nemici di Morgan
Lost, esseri folli e perversi, la metà oscura del cuore umano, sono parte
integrante della serie e non a caso alcuni di loro compaiono già sulla
copertina del primo numero.

Tra i disegnatori che si alterneranno
per i diversi albi di Morgan Lost ci saranno Val Romeo (Nathan Never, Dylan
Dog), Giovanni Talami (Nick Raider, Magico Vento), Andrea Fattori (Brendon),
Lola Airaghi (Brendon, Dylan Dog) e  Ennio Bufi (Il Settimo Splendore).

Claudio Chiaverotti

Nato il 20 giugno 1965 a Torino, città
dove vive e lavora, Chiaverotti approda al fumetto dopo un periodo piuttosto
travagliato. Dapprima studia per diventare odontotecnico, quindi si iscrive
alla facoltà di Giurisprudenza. È nel 1986 che fa il suo ingresso nel mondo
delle nuvole parlanti, scrivendo i testi per alcune strisce di
“Sturmtruppen”, di Bonvi. Giunge alla Sergio Bonelli Editore nel
1989, esordendo con l’albo n. 34 di Dylan Dog, “Il buio”. Sostituisce
per lungo tempo Tiziano Sclavi nella produzione delle storie dell’Indagatore
dell’Incubo (per cui firma anche “Goblin”, “I delitti della
mantide”, “Partita con la morte”, “Il confine”), collabora
pure alle testate Martin Mystère e Zona X, per poi dar vita a un personaggio
tutto suo, Brendon, un cavaliere di ventura che agisce sullo sfondo di un mondo
devastato da una immane tragedia, avvenuta più di un secolo addietro, cui si
allude con la definizione di “Grande Tenebra”.

MORGAN LOST

Una serie di Claudio Chiaverotti

Pubblicata da:

SERGIO BONELLI EDITORE

Periodicità: mensile

CAST

MORGAN LOST N° 1

L’UOMO DELL’ULTIMA NOTTE

Uscita: 20/10/2015

Soggetto: Claudio Chiaverotti

Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Michele Rubini

Copertina: Fabrizio De Tommaso

Colori: Arancia Studio

Per gli albi successivi,
disegni di:

Michele Rubini, Val
Romeo, Giovanni Talami, Andrea Fattori, Lola Airaghi, Ennio Bufi.

Online e sui social:

#MorganLost

https://www.facebook.com/MorganLostSergioBonelliEditore?fref=ts

www.sergiobonelli.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente "FIRENZE" BY PASSAVINTI, LA DEDICA È UN GIOIELLO.. #fashionstyle
Articolo successivo MAMA MARJAS: il 15 ottobre esce il disco "MAMA", le nuove sonorità della regina del reggae italiano

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}