Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Francia News Esplora la Polinesia Francese con Tahiti Tourisme
Aggiornato il 14/10/202405/12/2015Francia News

Esplora la Polinesia Francese con Tahiti Tourisme

Iaphet Elli

Un’ospitalità leggendaria, alberghi da favola perfettamente integrati nel paesaggio, il piacere del benessere con il celebre olio di Monoi, estratto dai fiori di tiaré e utilizzato da oltre 2000 anni. Poi c’è il rito del tradizionale matrimonio tahitiano, un complemento perfetto al viaggio di nozze. Immergersi in una laguna blu, visitare un allevamento di ostriche perlifere per un souvenir unico, scoprire la riserva della biosfera dell’Unesco di Fakarava e di altri 6 atolli dell’arcipelago delle Tuamotu, un eden di 270.000 ettari tra terra e mare. Nella Polinesia francese, sogno e realtà si fondono in un’unica esperienza!

La Polinesia di Paul Gauguin in mostra al Mudec di Milano

Tahiti Tourisme, insieme a Air Tahiti Nui e Samsung, sono Experience Partners della mostra “Gauguin. Racconti dal paradiso” presso MUDEC – Museo delle Culture di Milano. Fino al 21 febbraio 2016, è possibile immergersi nelle autentiche atmosfere della Polinesia Francese attraverso i racconti di viaggio e alcune delle più belle opere di Gauguin, che ha trascorso gran parte della sua vita proprio tra le Isole di Tahiti. Uno speciale percorso sensoriale guida alla scoperta della cultura, dei paesaggi e dei volti della popolazione locale per conoscere la vera essenza degli arcipelaghi polinesiani.

Protezione dell’ambiente e sviluppo sostenibile: una priorità

Di fronte ai problemi legati al riscaldamento globale, la Polinesia francese si mobilita per la tutela del suo patrimonio naturale e delle sue specie, attuando numerose iniziative per la protezione della fauna e della flora, e sostenendo interventi quotidiani per una gestione sostenibile dell’ambiente: risparmio energetico, gestione degli spazi, tutela della biodiversità, riciclo dei rifiuti. Si lavora anche per una futura indipendenza energetica di Tahiti e delle sue isole, ad esempio utilizzando l’energia prodotta dalle correnti marine e captando l’energia dei gradienti termici marini, i cui vantaggi sono molteplici: climatizzazione grazie all’acqua fredda, produzione di idrogeno, acquacoltura, biotecnologie marine, produzione di acqua potabile.

Coralli & tartarughe

Una Rete Territoriale di Osservazione sorveglia le popolazioni di coralli, alghe, molluschi, pesci e lo stato della barriera corallina, ed esiste una rete di controllo specifica per le tartarughe marine. Da segnalare le numerose iniziative a protezione delle specie a rischio: dal centro di protezione delle tartarughe di Bora Bora (www.boraboraturtles.com), alla nursery del corallo del Bora Bora Pearl Beach Resort & Spa, alla Clinica delle Tartarughe di Moorea nell’ambito del programma di tutela voluto dal ministero dell’ambiente della Polinesia. Sorge all’interno dell’hotel InterContinental Moorea Resort & Spa ed è gestito dall’associazione “te mana o te moana” (www.temanaotemoana.org).

Anche gli hotel sono sostenibili

L’InterContinental Resort Thalasso & Spa risparmia il 90% dei consumi elettrici per la climatizzazione grazie al Sea Water Air Conditioning, un principio di scambio termico che attinge acqua a 5°C a 915m di profondità, utilizzata per raffreddare il circuito d’acqua e assicurare la climatizzazione dell’hotel.

Quattro hotel InterContinental della Polinesia francese hanno ottenuto l’EarthCheck Benchmark Bronze per le iniziative di sostenibilità volte a limitare il consumo di acqua ed energia, ridurre l’uso di prodotti chimici e detergenti e i rifiuti. L’InterContinental Moorea Resort & Spa e

l’InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spahanno ottenuto la certificazione EarthCheck Silver. Si tratta del primo programma mondiale per il turismo sostenibile.

Due hotel hanno ottenuto la certificazione Green Globe:
il Bora Bora Pearl Beach Resort & Spa (5*) Leading Small Hotel of the World, che si è distinto nel risparmio di energia e acqua e nel trattamento delle acque di scarico, l’uso di prodotti di pulizia ecologici e per l’impegno nella protezione dell’ambiente (www.spmhotels.com/resort/bora-bora).

E il

Taha’a Island Resort & Spa (5*), premiato per la gestione sostenibile dell’acqua e per le iniziative di sensibilizzazione dei clienti riguardo alla protezione ambientale (www.letahaa.com).

Il Maitai Polynesia di Bora Bora ha ottenuto la certificazione Silver di Green Globe per il suo impegno ecologico (www.hotelmaitai.com)

Correlati

Condividi
Articolo precedente Nuova Caledonia,paradiso della biodiversità #RDVFrance #nuovacaledoniaturismo
Articolo successivo Aspettando il CORTINA FASHION WEEK(END) | MASERATI partner ufficiale di Cortina Turismo

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}