Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Le parole di Rita – Giulia Lazzarini è Rita Levi Montalcini – Dal 20 al 24 aprile al Piccolo Teatro Grassi
Aggiornato il 11/01/202517/04/2016Spettacoli News

Le parole di Rita – Giulia Lazzarini è Rita Levi Montalcini – Dal 20 al 24 aprile al Piccolo Teatro Grassi

Iaphet Elli

                                 Dal
20 al 24 aprile al Piccolo Teatro Grassi

Le
parole di Rita

Giulia
Lazzarini è Rita Levi Montalcini

nel
racconto teatrale di Valeria Patera
 e Andrea
Grignolio

Giovedì
21 aprile, ore 17, al Chiostro di via Rovello,

incontro
con il pubblico. Ingresso libero.

Le parole
di Rita
è un racconto teatrale ispirato a
Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la medicina nel 1986 e prima
donna a essere ammessa all’Accademia pontificia delle scienze. Ad
interpretare la grande scienziata sarà Giulia Lazzarini, al Piccolo
Teatro Grassi dal 20 al 24 aprile 2016

Capita
spesso che personaggi che raggiungono un’ampia notorietà in età
avanzata si consegnino alla nostra memoria e immaginazione con
l’aura austera della maturità, quasi che giovani non lo fossero
mai stati. Questo vale per Rita Levi Montalcini che,
dopo essere stata insignita nel 1986 del Premio Nobel per
la medicina, è diventata un’icona internazionale identificata
da uno stile inconfondibile.

Ma
la vita della grande scienziata, pur segnata da momenti tragici, come
le persecuzioni razziali in quanto ebrea, e da difficoltà perché
donna in un ambiente, quello scientifico, prettamente maschile, è
sempre stata accompagnata da allegria, umorismo e prontezza di
spirito. Lo confermano la sua biografia e il carteggio privato –
con la madre e l’amatissima sorella gemella Paola – dal quale
nasce il testo teatrale scritto da Valeria Patera e Andrea
Grignolio: una donna di trascinante vitalità, palpitante
umanità ed energica giovinezza. Il testo ripercorre l’avventura
umana e professionale di Rita Levi Montalcini: un viaggio tra vita
privata e scienza, opera e segreti, ricordi e aneddoti cui dà
voce Giulia Lazzarini.

Alle parole fanno da contrappunto le
immagini video che ricostruiscono un possibile mondo
mentale e immaginario della scienziata attraversato dai flash delle
opere dei suoi pittori preferiti, i volti e i ricordi personali e
familiari, le immagini al microscopio filmate con Giuseppe Levi e,
particolarmente, il riemergere dei paesaggi musicali prediletti: la
meravigliose architetture sonore di Bach, la potenza di Beethoven, la
grazia di Mozart. E ancora le sue ossessioni infantili,
l’angoscia della guerra e i palpiti di una giovane donna che decide
il proprio destino in un’epoca storica in cui questa libertà
non era affatto ovvia. 

L’incontro

In occasione dello spettacolo, giovedì 21 aprile, alle ore 17, nel
Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), il Piccolo Teatro di Milano, in
collaborazione con EBRI (European
Brain Research Institute) e Università Vita-Salute San Raffaele,
organizza un incontro per approfondire i temi dello spettacolo e la
figura di Rita Levi-Montalcini.

Intervengono Giulia
Lazzarini, la regista Valeria Patera, Pietro Calissano che,
dopo aver lavorato con Rita Levi-Montalcini dalla metà degli anni
Sessanta, fonda con lei l’EBRI, e Roberto Sitia, Capo
dell’Unità Trasporto e Secrezione delle Proteine dell’Ospedale
San Raffaele di Milano.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazioni a
comunicazione@piccoloteatromilano.it

LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO

Piccolo Teatro Grassi (via
Rovello 2 – M1 Cordusio)

dal 20 al 24 aprile 2016

Le
parole di Rita

racconto teatrale
per voce, immagini e musica

dalla vita e
dalle lettere di Rita Levi-Montalcinitesto
di Valeria Patera e Andrea
Grignolio

regia Valeria
Patera

luci Claudio
De Pace

video Valeria
Speracon Giulia
Lazzariniproduzione Timos
Teatro Eventi
in collaborazione
con
 Compagnia Umberto
Orsini

Orari: mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì
e sabato ore 19.30, domenica ore 16

Durata: 70minuti
senza intervallo

Prezzi: platea 25
euro, balconata 22 euro

Informazioni e prenotazioni 848800304 –
www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv

Milano,
14 aprile 2016

Correlati

Condividi
Articolo precedente #BirraioInSalotto Martedì 3 maggio a Baladin Milano ci sarà il B.A.V. - Birrificio Artigianale Veneziano‏
Articolo successivo In Viaggio da Villa Carlotta a Villa Olmo #visitlombardia @visitlombardia @eventinews24

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}