
Ultimo appuntamento di Renato Assin a Geo & Geo, dedicato ai luoghi comuni e alle leggende metropolitane sui nostri amici a quattro zampe.
Chi ha detto che i Dobermann impazziscono all’età di sette anni, o che una donna incinta non dovrebbe tenere gatti in casa per evitare di contrarre la toxoplasmosi? Dove abbiamo letto che un anno del cane equivale a sette anni umani, o che bisogna dare ossa ai cani e latte ai gatti?
Questi e molti altri “falsi miti” che hanno influenzato il nostro immaginario sugli animali domestici saranno scientificamente e curiosamente sfatati dal veterinario Renato Assin nel suo ultimo intervento della stagione a Geo & Geo, in onda martedì 26 aprile intorno alle 16:30 su Rai 3.
In compagnia di Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, e con Rio – un Dobermann di due anni dal carattere equilibrato, nonostante la cattiva reputazione della sua razza – Assin ci guiderà attraverso un viaggio tra tradizione, storia e logica, smontando alcune false credenze che ci preoccupano inutilmente. Scopriremo, ad esempio, che l’aggressività di certi animali è spesso il risultato di addestramenti specifici, come quelli militari; che rimproverare un cane per la pipì in casa gli provoca insicurezza anziché insegnamenti utili; che l’età di un animale non può essere rapportata direttamente a quella umana, ma dipende da razza, peso e stile di vita; che alcune diete possono causare difficoltà digestive; e che la “Telegonia” – l’idea secondo cui una cagna fecondata una sola volta da un cane di razza diversa procreerà sempre ibridi – è una teoria completamente priva di fondamento.
Un appuntamento imperdibile per chi vive con un animale e vuole approfondire la conoscenza di questi compagni di vita. Grazie al carisma e alla competenza di Renato Assin, già apprezzato per il suo lavoro sul campo, questa puntata promette di arricchire ancora una volta una delle trasmissioni Rai più amate per il suo valore sociale e didattico.
Pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/Renato-Assin-204271302931563/?fref=ts
Sito ufficiale del programma: http://www.geo.rai.it/