Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi OMAGGIO A DAVID BOWIE – 11/12/13 Luglio 2016 #OmaggioABowie
Aggiornato il 10/01/202518/06/2016Eventi

OMAGGIO A DAVID BOWIE – 11/12/13 Luglio 2016 #OmaggioABowie

Iaphet Elli

Il prossimo luglio, l’Italia celebra
David Bowie con una settimana di iniziative ed appuntamenti speciali: al cinema
torna il film “David Bowie is” e a Bologna inaugura  l’unica tappa nel nostro paese della mostra evento
che ha conquistato i fan di tutto il mondo

Dal
10 gennaio 2016 il mondo non è più stato uguale a prima. La notizia della morte
di David Bowie ci ha lasciati senza fiato e da subito un’ondata di lutto
collettivo ha invaso la rete e gli organi di stampa, dando voce a un cordoglio
globale che andava ben oltre i confini dell’arte musicale.

Eccentrico,
provocatore, infaticabile esploratore di nuove frontiere, Bowie è stato un
artista totale e ha ridefinito i confini della performance musicale e stravolto
la forma della canzone. Dal Major Tom di “Space oddity” a “Ziggy Stardust”, dal
Thin White Duke di “Station to Station” al diafano post-rocker di “Heroes”, dai
trionfi di “Let’s dance” e di “The next day” fino a “Lazarus”, ultimo singolo
del suo straordinario testamento musicale “Blackstar”, Bowie (nome d’arte di
David Robert Jones) in 50 anni di carriera ha abbattuto barriere e
rivoluzionato la storia della musica, della moda, dell’arte, trasformando se
stesso e le sue mille incarnazioni in altrettante icone dell’immaginario
collettivo e della cultura di massa.

Per
celebrare genio e talento di uno degli artisti più amati e sfuggenti di tutti i
tempi, dall’11 al 17 luglio arriva “Omaggio a David Bowie”: una settimana
di iniziative ed eventi dedicati a Bowie che permetterà a tutti i fan italiani
di ritrovarsi per rendere il proprio tributo al Duca Bianco.

Si
parte con il ritorno al cinema dall’11
al 13 luglio
(elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it)
di “David Bowie is”, il documentario
sulla mostra evento del Victoria & Albert Museum che rivedremo finalmente sul
grande schermo. Si prosegue poi il 14
luglio
, quando la mostra “David Bowie is” del V&A inaugurerà al MAMbo di Bologna la sua unica tappa
italiana e l’ultima tappa europea. Intanto sui social prende il via
l’iniziativa #OmaggioABowie che invita tutti i fan del Duca Bianco a raccontare
il proprio legame con l’artista attraverso un’immagine o un testo di omaggio. I
pensieri più originali saranno pubblicati e condivisi sulle pagine social
ufficiali dell’evento.

L’esposizione
David Bowie is – che potremo visitare
fino al 13 novembre 2016 nelle sale del MAMbo di Bologna – insieme al catalogo edito
in Italia da Rizzoli – celebrano la prodigiosa carriera di David Bowie e la sua
inesauribile capacità di reinventarsi senza mai tradire se stesso e il suo
pubblico. Il percorso si articola attorno a una serie di contenuti
“multimediali” che permettono al visitatore di rivivere il processo creativo di
Bowie e di capire con quale cura e studio il suo lavoro fosse capace di
rielaborare la lezione dei protagonisti del teatro, della danza, dell’arte
figurativa del Novecento, facendo confluire nelle sue canzoni ed esibizioni
correnti e tendenze di discipline confinanti – come l’arte orientale, la
fantascienza, la cabala, la danza, la moda. Il ritratto che ne emerge è quello
di un artista che ha condizionato l’estetica e il gusto di varie decadi del
secolo scorso, anticipando visioni della società contemporanea con uno sguardo
originale e indelebile, che influenza la nostra cultura visiva e pop.  

“David
Bowie Is” al cinema: 11-13 luglio

Nel
2013 il Victoria and Albert Museum di Londra inaugurò la più incredibile mostra
mai allestita un tributo multimediale all’artista, una vera e propria “Bowie
Experience”, il pubblico la prese d’assalto e il Museo registrò ingressi da
record. Visitare David Bowie Is è un’esperienza unica: un viaggio nel tempo e nello
spazio, fra trasformazioni e personaggi, eccentrici costumi di scena indossati
da manichini con le sue sembianze e una colonna sonora di canzoni leggendarie: 300
pezzi che includono filmati, fotografie, manoscritti e lettere, storyboard per
i video, bozzetti di costumi e scenografie. Grazie alla disponibilità di Bowie,
che ha reso possibile l’accesso ai suoi archivi: tutti possono esplorare
l’universo dell’uomo che ha esteso i confini e la bellezza della musica. Descritta
da The Times come “elegante e oltraggiosa”
e da The Guardian come “un
trionfo”, la mostra su Bowie è stata un successo clamoroso e un primato nella
storia del V & A Museum.

Nel
film documentario con lo stesso titolo veniamo accompagnati nell’allestimento
del V&A  da guide molto speciali, tra cui il
leggendario stilista giapponese Kansai
Yamamoto
e il front-man dei Pulp Jarvis
Cocker
, che ci fanno scoprire le storie dietro ad alcuni dei migliori pezzi
esposti. I curatori Victoria Broackes e Geoffrey Marsh del Dipartimento di
Teatro & Performance V & A hanno dichiarato: “Siamo felici che questa mostra straordinaria viaggi per il mondo, che
le persone possano immergersi nel tour cinematografico dell’esposizione di
Londra. Il film offre affascinanti dettagli sugli oggetti chiave del David Bowie
Archive, commenti di ospiti speciali e naturalmente… una fantastica colonna
sonora!
“.

Conservando
il biglietto del cinema e presentandolo alla biglietteria del MAMbo o in uno
dei punti vendita Vivaticket gli spettatori avranno la possibilità di acquistare
un biglietto di ingresso alla mostra al costo ridotto di 13€ ed il giovedì con
apertura serale a 10 €. Allo stesso modo, presentando la prenotazione della
mostra alle biglietterie delle sale cinematografiche che aderiranno alla
promozione, si potrà acquistare il biglietto del film a prezzo ridotto.

“David
Bowie Is”: la mostra a Bologna

David
Bowie Is, una delle mostre di maggior successo degli ultimi anni realizzata dal
Victoria and Albert Museum di Londra è la prima retrospettiva dedicata alla
straordinaria carriera di David Bowie. La
tappa di Bologna rappresenta l’unico appuntamento italiano e l’ultima occasione
per visitare la mostra in Europa
. La mostra, che nella sola Londra è stata
vista da oltre 300.000 visitatori, è
tematicamente suddivisa in tre principali sezioni
:

la prima introduce il pubblico ai primi
anni di vita e della carriera di David Bowie nella Londra del 1960, risalendo
man mano fino al punto di svolta del singolo “Space Oddity” nel 1966.

La seconda parte accompagna il
visitatore all’interno del processo creativo di David Bowie e rivela le
differenti fonti d’ispirazione che hanno dato forma alla sua musica e allo
stile delle sue performance.

La terza, delle stesse dimensioni delle
precedenti, immerge il pubblico nello spettacolare mondo dei grandi concerti
live di Bowie. In quest’ultima sezione, le presentazioni audio e video di
grandi dimensioni sono accoppiate all’esposizione di diversi costumi di scena e
materiali originali dell’artista.

Questo
format espositivo consente al visitatore di apprezzare tutta l’energia teatrale
e performativa di Bowie in una modalità aperta e senza alcuna limitazione. 

Per
tutte le informazioni relative alle possibilità di visita, convenzioni,
acquisto biglietti e alle attività collaterali alla mostra si prega di visitare
il sito ufficiale: www.davidbowieis.it.

Il
tour cinematografico David Bowie is è distribuito nei cinema italiani da Nexo
Digital in collaborazione con Radio DEEJAY, MYmovies.it, Rockol.it e Rizzoli
editore.

#OmaggioABowie

www.facebook.com/NexoDigital

www.nexodigital.it

www.davidbowieis.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente I voli dell'Ariosto. L’Orlando furioso e le arti - Tivoli, Villa d’Este - 15 giugno - 30 ottobre 2016‏
Articolo successivo CLAUDIA MEGRÈ “TU NON PUOI” È IL NUOVO SINGOLO

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}