Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Eremi di San Paolo e di San Giacomo – Arco- a partire da domenica 6 luglio 2014
Aggiornato il 17/10/202306/07/2014Eventi

Eremi di San Paolo e di San Giacomo – Arco- a partire da domenica 6 luglio 2014

Iaphet Elli

L’apertura estiva degli eremi di San Paolo e di San Giacomo

SanGiacomo

Com’è apprezzata tradizione, il Servizio attività
culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda, nell’àmbito dell’impegno a
rendere accessibili i beni culturali del territorio, anche quest’anno nelle
domeniche d’estate apre alla visita l’eremo di San Paolo a Prabi e l’eremo di
San Giacomo e San Silvestro al Monte, in località Salve Regina, a partire da
domenica 6 luglio. L’eremo San Paolo è aperto nelle domeniche di luglio e di
agosto e il primo settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; l’eremo San
Giacomo nelle domeniche di luglio e di agosto, e venerdì 25 luglio, dalle 10
alle 16. La visita è gratuita.

Un risultato di grande
rilievo culturale reso possibile dalla collaborazione di due associazioni che
assicurano la sorveglianza dei luoghi, la loro pulizia e manutenzione, e la
promozione dell’evento: l’associazione Compagnia Schützen Arco per l’eremo di
San Paolo, i volontari del Circolo Ricreativo di Bolognano per l’eremo di San
Giacomo. Per informazioni telefonare alla sede di Arco del Servizio Attività
Culturali intercomunale al numero 0464 583619, oppure visitare il sito web
www.altogardacultura.it.

 

SanPaolo

L’eremo di San Paolo

Sorto per volere dei conti
d’Arco sull’antica strada che conduceva a nord, verso Trento, ha avuto una
storia tormentata e in varie occasioni ha rischiato di andare perduto; abitato
da diversi eremiti ed eremite, nel corso dei secoli è servito anche da
lazzaretto e da luogo di accoglienza e contumacia «extra moenia» per la città
di Arco. Nella visita è possibile ammirare le splendide decorazioni a fresco
sia dell’esterno – di soggetto sia sacro, le più recenti, sia profano, le più
antiche – che dell’aula, dove si può ammirare  sia un ciclo con le «Storie
della vita di San Paolo», sia una splendida «Ultima cena» affrescata
direttamente sulle gibbosità della parete rocciosa cui l’eremo si aggrappa.

L’eremo di San Giacomo e San Silvestro al Monte

Sulle pendici del Monte Velo,
si raggiunge con una passeggiata in leggera salita di circa un quarto d’ora che
parte dalla località Salve Regina: la fatica è ben ripagata da una vista
spettacolare sul Basso Sarca e dalla presenza della chiesa con annesso piccolo
eremo, dove si possono vedere degli affreschi ben conservati di Marco Sandelli,
detto Moretto – pittore attivo nella seconda metà del Quattrocento nella zona
di Arco – e respirare l’atmosfera degli antichi luoghi di ospitalità per
viandanti. La chiesa sorge infatti sull’antica via che collegava la zona
dell’Alto Garda alla Valle di Gresta.

Le foto
dell’eremo di San Giacomo sono di Fabio Emanuelli; quelle dell’eremo di San
Paolo di Marco Calzà.

Correlati

Condividi
Articolo precedente MIRIAM DI FIORE - "LE FORESTE IN VETRO" DELL’ARTISTA ARGENTINA - A VILLA CARLOTTA (Lago di Como)
Articolo successivo FESTIVAL DELLA MUSICA ANTICA - Innsbruck (Austria). Dal 15 luglio al 31 agosto 2014

Recent Posts

  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025
  • Lifestyle

    Aljano : Tenuta di Aljano – Vini Autoctoni Emiliani d’eccellenza”

    26/05/2025
  • Eventi

    FRINGEMI FESTIVAL :più di 200 eventi a Milano dal 30 maggio all’8 giugno 2025

    26/05/2025
  • Travel

    Giugno a Lisbona: dove le feste popolari accendono la città

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}