Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Natale,Mercatini di Natale e Santa Lucia 2014 in arrivo a Stoccolma!@visitswedenit
Aggiornato il 16/10/202419/10/2014Eventi

Natale,Mercatini di Natale e Santa Lucia 2014 in arrivo a Stoccolma!@visitswedenit

Iaphet Elli

Atmosfera natalizia a Stoccolma 2014

Quando la temperatura scende a dicembre, a Stoccolma scende anche la notte in pieno giorno. A dare una luce calda alla città ci sono caffetterie e ristoranti che si riempiono di candele, le vie risplendono delle luminarie natalizie e le finestre delle case sono illuminate dai candelabri dell’Avvento, ma soprattutto il 13 dicembre arrivano Santa Lucia e il suo coro vestiti di bianco con candele sul capo e fra le mani. Quando poi comincia a nevicare l’atmosfera diventa quella di una favola d’altri tempi.

Fare shopping a Stoccolma è un’esperienza eccitante tra negozietti di design e artigianato, grandi magazzini e i tanti mercatini di Natale dove comprare decorazioni e oggetti tradizionali o d’avanguardia, cibo e dolci che profumano di zafferano e cannella. Il vin brûlé svedese, glögg, servito con mandorle e uvette, è un “must” durante un soggiorno in questo periodo dell’anno, e si vende in tutti i mercatini spandendo il suo inconfondibile aroma. Un altro atto doveroso è la degustazione delle prelibatezze del buffet natalizio, julbord, con tutte le specialità svedesi come le aringhe, salmone, polpettine di carne con salsa di mirtilli rossi, prosciutto cotto marinato al forno e servito con senape, gratin di patate e acciughe e così via. Lo julbord è servito in diversi ristoranti e a bordo di battelli d’epoca.

Mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono un appuntamento imperdibile per gli abitanti di Stoccolma. Il primo mercatino ad aprire, dal 22 novembre fino al 23 dicembre, si trova nella piazza principale della Città Vecchia, mentre alcuni sono aperti solo durante i quattro weekend dell’Avvento.

Skansen, Djurgården Il museo all’aria aperta è un concentrato di tradizioni svedesi. Qui è possibile visitare un vero mercatino di Natale d’altri tempi. Mercatino sabato e domenica dal 29 novembre al 21 dicembre, le celebrazioni di Santa Lucia il 13 dicembre, il villaggio dell’artigianato, concerti di Natale nella chiesetta Seglora e molto altro ancora. Aperto dalle 10.00 alle 16.00. www.skansen.se Stortorget, Città Vecchia Le tipiche costruzioni medievali e le stradine acciottolate della Città Vecchia aggiungono fascino a questo mercato. Dal 22 novembre al 23 dicembre. Aperto dalle 11.00 alle 18.00. stortorgetsjulmarknad.com Kungsträdgården, City In questo giardino si trovano un mercatino e una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il tutto a pochi passi dalla principale via dello shopping e dalle maggiori attrazioni. Dal 28 novembre al 22 dicembre. Aperto dalle 11.00 alle 18.00 www.kungstradgarden.com Rosendals Garden Café, Djurgården Un’incantevole atmosfera di campagna con serre, un ristorante/caffé e un frutteto. Vendita di cibi organici e pane fatto in casa con pasta madre. Aperto dal martedì alla domenica dal 28 novembre al 21 dicembre dalle 11.oo alle 16.00 www.rosendalstradgard.se

Natale alle scuderie reali Hovstallet, sede delle scuderie reali è il setting per un mercatino di Natale con artigianato, cibo, cavalli e carrozze. Dal 28 – 30 novembre. Aperto il venerdì dalle 10.00 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 18.00, la domenica dalle 10.00 alle 17.00. www.svenska-slottsmassor.se Mercatini nell’arcipelago e nei dintorni di Stoccolma

Castello di Drottningholm

Drottningholm ospita un mercatino tradizionale nelle tenute reali. Lo splendido castello e i giardini sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e sono l’attuale residenza reale. 6 – 7 dicembre. Orario: 11-16. www.svenska-slottsmassor.se

Sigtuna Un mercatino scintillante nella caratteristica cornice medievale della cittadina di Sigtuna, a 35 km a nord di Stoccolma. 30 novembre, 7, 14 e 21 dicembre. Orario: 11-16. www.destinationsigtuna.se Castello di Steninge Artigianato e cibo, 35 km a nord di Stoccolma, vicino a Sigtuna. 15 novembre- 23 dicembre. .

Mercatini nell’arcipelago di Stoccolma

Fate un’escursione in giornata per scoprire lo stupendo arcipelago alle porte della capitale e visitare i mercatini tradizionali delle isole di Utö e Sandhamn. Utö: sabato-domenica 6-7 dicembre, 13-14 dicembre (battello di linea da Grand hotel). Orario: 10-16 www.uto.se Sandhamn: 29 novembre e 6 dicembre. Orario: 11-15.30

Per un Natale diverso e originale

Mercatino delle scuole di design Luci e suoni invernali nei Giardini di

Esclusivo e molto poco tradizionale i mercatini Rosendal

organizzato dalle due scuole di design di Stoccolma! Un pomeriggio magico con lanterne, fuoco e

Konstfack: 29-30 novembre LM Ericssons väg 14 suoni invernali. Inizio intorno alle ore 14.30.

Beckmans 13-14 dicembre. Brahegatan 10, 14 dicembre

Orario: 10-17

La barca di marzapane

I personaggi di marzapane semplice o ricoperto di cioccolato sono dolci tipici di Natale! La barca di marzapane è ancorata presso Nybrokajen e vende caramelle, dolciumi e creazioni di marzapane di primissima qualità. Ogni giorno per tutto il mese di dicembre. Orario: 11-19.

Buffet di Natale e crociera d’inverno

Gustate un grandioso buffet tradizionale di Natale, Julbord, in crociera nello splendido scenario invernale dell’arcipelago oppure in un ristorante affacciato sulle vie del centro. I buffet sono disponibili a cominciare dall’ultimo weekend di novembre.

Grands Veranda, Grand Hôtel

Un buffet tradizionale con vista sul Palazzo Reale e la Città Vecchia. 30 novembre – 26 dicembre.

Stadshuskällaren, il ristorante del Municipio

30 novembre – 22 dicembre

www.stadshuskallarensthlm.se

Solliden allo Skansen, Djurgården Un buffet tradizionale nel ristorante Solliden al museo all’aperto Skansen. 1 – 21 dicembre.

Crociera nell’arcipelago e buffet di Natale

Non perdere una gita nell’arcipelago a bordo delle imbarcazioni d’epoca della compagnia Strömma. Ci sono diverse opzioni di crociera a pranzo, nel pomeriggio e la sera. Dal 27 novembre al 21 dicembre.

Waxholms hotel, Waxholm

In 50 minuti si arriva in traghetto alla cittadina di Waxholm dove assaggiare il Julbord sul mare, al Waxholms Hotel. 27 novembre – 21 dicembre

In battello al mercato natalizio dell’isola di Utö

Gita in battello nell’arcipelago di Stoccolma all’isola di Utö per il tradizionale mercatino di Natale. Nella gita è inclusa una ricca colazione a bordo all’andata e un delizioso buffet di Natale a bordo al ritorno. Sull’isola di Utö, gli ospiti hanno 2 ore e mezza per visitare il mercatino. Sabato-domenica 6-7 e 13-14 dicembre. Partenza da Strandvägen.

Concerti di Santa Lucia

Le celebrazioni di Santa Lucia rappresentano una delle tradizioni più antiche e più amate in Svezia. Il 13 dicembre in tutta la Svezia si festeggia Santa Lucia con canti, candele, luci e i tipici dolci allo zafferano, lussebullar. Santa Lucia arriva negli uffici e nelle case cantando inni natalizi in una lunga veste bianca e una corona di candele sul capo, insieme con ragazze e ragazzi tutti vestiti di bianco. Sono diversi i concerti di Santa Lucia nelle chiese della città tra cui:

Storkyrkan – il Duomo Katarina kyrka

11 + 12 dicembre ore 19, il 13 ore 14, 80-250 SEK il 13 dicembre ore 16 e 18, 80 SEK

S:t Jacobs kyrka Adolf Fredriks kyrka

11+12 dicembre ore 18, 80-200 SEK 13 dicembre ore 15, gratis

Engelbrektskyrkan Seglora kyrka al museo all’aperto Skansen

12 dicembre ore 19, il 13 ore 18 e 20, 275 SEK il 13+14 dicembre ore 12.30, 14, 15.30 e 17

Biglietti: www.ticnet.se SEK= corone svedesi

Alle ore 16 del 13 dicembre arriverà la Santa Lucia in carrozza con le sue damigelle per esibirsi nel concerto tradizionale sul palco di Solliden, a Skansen. www.skansen.se

Esempi di concerti di Natale Storkyrkan, il Duomo di Stoccolma Hedvig Eleonora kyrka 7 dicembre ore 17, 14 dicembre ore 15 dicembre ore 19, 20-21 dicembre ore 16 15 e 17, 21 dicembre ore 16 St Jacobs kyrka

29 novembre ore e 6 dicembre ore 15

Biglietti per tutti i concerti: www.ticnet.se

Come arrivare a Stoccolma: Si raggiunge Stoccolma in 2 ore 30 minuti in aereo: voli non stop con la SAS da Milano e da diverse città via Copenaghen; con Norwegian e Ryanair non stop da Roma e con Ryanair anche da Milano (Bergamo). Buoni collegamenti con Air Berlin via Berlino.

Ulteriori informazioni:

www.visitstockholm.com

www.visitsweden.com/svezia/Regioni-e-citta/Stoccolma/

Twitter www.twitter.com/visitswedenit

Facebook www.facebook.com/VisitaSvezia

www.visitsweden.com

Correlati

Condividi
Articolo precedente A PINEROLO JAZZVISIONS PRESENTA IL CONCERTO DI PAOLO FRESU E TINO TRACANNA OSPITI DEL LUIGI MARTINALE TRIO
Articolo successivo Orchestra I Pomeriggi Musicali - INAUGURAZIONE 70ª STAGIONE SINFONICA - 23 e 25 OTTOBRE 2014

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}