Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi FA’ LA COSA GIUSTA! Dodicesima edizione della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili – Milano, 13-15 marzo 2015
Aggiornato il 08/01/202529/01/2015Eventi

FA’ LA COSA GIUSTA! Dodicesima edizione della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili – Milano, 13-15 marzo 2015

Iaphet Elli

Milano, 13-15 marzo 2015

FA’ LA COSA GIUSTA!
Dodicesima edizione della fiera nazionale del consumo critico e
degli stili di vita sostenibili
Prodotti, iniziative e nuove pratiche
per rendere la vita quotidiana più leggera per noi stessi e per
l’ambiente

Dal 13 al 15 marzo 2015 Milano ospiterà Fa’
la cosa giusta!
, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili
di vita sostenibili
, che giunge alla sua dodicesima edizione e si
terrà, come di consueto, negli storici padiglioni di
fieramilanocity.

La scorsa edizione si è
chiusa con 70 mila visitatori, oltre 700
espositori
, 3300 studenti, 600 giornalisti, 29 mila metri
quadrati di padiglioni espositivi, confermandosi uno dei principali punti di
riferimento per il settore dell’economia solidale e
sostenibile.

Fa’ la cosa giusta! 2015
sarà luogo di incontro, scambio e condivisione, una piccola città
nella città, con i “quartieri”, le “vie” e le “piazze”, che ospiteranno stand,
botteghe artigiane, laboratori, spazi verdi, ristoranti, spettacoli e incontri;
una planimetria espositiva che disegnerà una vera “città smart delle alternative
possibili”. Innovazione e artigianalità saranno i due poli di gravitazione da
cui guardare al futuro.

Il pubblico di Fa’ la
cosa giusta!
ritroverà prodotti ed iniziative legati ai temi
che da sempre caratterizzano la fiera: alimentazione biologica, a km zero o
cruelty free, moda etica, mobilità a basso impatto, arredamento green
,
giochi e proposte sostenibili per l’infanzia, prodotti del commercio
equo
e i progetti delle associazioni e cooperative non profit. A
questi saranno affiancati molti nuovi approfondimenti trasversali, dedicati, ad
esempio, alla sharing economy, all’autoproduzione, al welfare comunitario e alla
pace.

Lo spazio dedicato alla sharing economy avrà come protagoniste tutte le
soluzioni che permettono lo scambio e la condivisione di
oggetti, beni e servizi
in modo più veloce, economico e sostenibile per
l’ambiente. Si partirà dalle soluzioni abitative: cohousing, piattaforme
di affitto o scambio tra privati, servizi per l’abitare collettivo; ma si
parlerà anche di mobilità: bike e car sharing, noleggio tra privati, app
e piattaforme per una mobilità condivisa e sostenibile. Non mancherà
l’alimentazione, con piattaforme di condivisione di cibo e
progetti di riduzione dello spreco alimentare, in Italia e nel mondo e gruppi di
acquisto. Un’area baratto sarà infine dedicata allo scambio di oggetti e
vestiti ancora utilizzabili ma che ingombrano inutilmente le nostre
case.

L’autoproduzione è un fenomeno sempre più attuale e
diffuso. A Fa’ la cosa giusta! si potrà imparare a produrre in casa
repellenti per insetti, cosmetici e detergenti
come dentrificio in polvere,
dopobarba e toccasana come il siero di kefir (ricchissimo di vitamine e
sali minerali).

La Cittadella della pace, proporrà mostre, incontri
e approfondimenti sulle guerre
che hanno scosso l’ultimo secolo, ma
soprattutto dell’incessante ricerca della pace, della composizione dei conflitti
e del superamento dei confini. Si partirà dal centenario dall’inizio del Primo
Conflitto Mondiale per arrivare alle guerre degli ultimi
anni.

Lo spazio dedicato al welfare territoriale presenterà i servizi e i
progetti delle realtà che rispondono ai bisogni concreti delle comunità sui
singoli territori, da diversi punti di vista. La casa e le questioni abitative:
le cooperative di abitanti e i servizi forniti per rendere migliore il luogo in
cui viviamo; il mutuo soccorso applicato al tema della salute e la sua sinergia
con il servizio pubblico; previdenza e prevenzione complementari al sistema
pubblico.

Ai
bimbi
e alle loro famiglie saranno
dedicati come ogni anno tanti incontri e laboratori creativi e spazi
dedicati all’allattamento e al gattonamento, con giochi morbidi e cuscini.
Potranno ad esempio imparare a trasformare il formaggio in latte e a
impastare e stendere la pasta fresca all’interno di giocosi organizzati
da Slowfoodkids, oppure imparare a muoversi in bicicletta in
sicurezza
, rispettando i cartelli stradali, sulla mini-pista ciclabile
costruita ad hoc per loro da Fiab Ciclobby e Massamarmocchi.

Le iscrizioni alla prossima edizione della
fiera sono ancora aperte e quitrovate le informazioni dettagliate per iscriversi e tutte le
offerte.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Trailer di "L'uomo per bene - Le lettere segrete di Heinrich Himmler" | Solo il 27 e il 28 gennaio nei cinema italiani per il Giorno della Memoria
Articolo successivo Elton John & his band to visit Motorpoint Arena, Cardiff

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}